-
CRISTO RE DELL’UNIVERSO (Anno A) 26 novembre 2023 (n. 6/2023)
«Hai costituito il tuo Figlio pastore e re dell’universo» Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1Cor 15,20-26.28; Mt 25,31-46 Riflettiamo La festa di Cristo, Re dell’universo, conclude come sempre l’anno liturgico, volgendo lo sguardo al compimento dell’azione salvifica di Dio nella storia. Gesù Cristo, solidale con la vicenda umana e in relazione unica come Figlio con Dio, è…
-
XXXIII Domenica Tempo Ordinario (Anno A) 19 novembre 2023 (n. 5/2023)
«Servi operosi e vigilanti» Pr 31,10-13.19-20.30-31; Sal 127; 1Tess 5,1-6; Mt 25,14-30 Riflettiamo Il clima delle ultime domeniche dell’anno liturgico è caratterizzato dal senso di attesa. La lettura del Vangelo tratta dal capitolo 25 di Matteo è un caldo invito rivolto ai discepoli a essere pronti per incontrare il Signore che viene. In questa prospettiva…
-
Il Verbo si fa Carne Oggi – Itinerario di Avvento
24/11/23 Lancenigo 01/12/23 Fontane 15/12/23 Lancenigo 22/12/23 Catena Il discepolo di Gesù non può vivere senza la Parola per … …pertanto a Natale Dio si fa Parola vivente
-
XXXII Domenica Tempo Ordinario (Anno A) 12 novembre 2023 (n. 4/2023)
«Fa’ che non venga a mancare l’olio delle nostre lampade» Sap 6,12-16; Sal 62; 1Tess 4,13-18; Mt 25,1-13 Riflettiamo Nelle ultime tre domeniche dell’anno liturgico, convocati nell’assemblea domenicale, siamo invitati a meditare sul significato della fine o compimento della storia di salvezza. L’Evangelo di Matteo, come gli altri sinottici, riporta nei capitoli che precedono immediatamente…
-
XXXI Domenica Tempo Ordinario (Anno A) 5 novembre 2023 (n. 3/2023)
«Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli» Ml1,14b-2,2b.8-10; Sal 130; 1Tess 2,7b-9.13; Mt 23,1-12 Riflettiamo La fede nell’unico Dio e Signore passa attraverso il rapporto con i fratelli e le sorelle della comunità. Vale per il primo Israele così come per il nuovo popolo di Dio, comunità di discepoli di fronte…
-
XXX Domenica Tempo Ordinario (Anno A) 29 ottobre 2023 (n. 2/2023)
«Capaci di amare Te sopra ogni cosa e il prossimo come noi stessi» Es 22,20-26; Sal 17; 1Tess 1,5c-10; Mt 22,34-40 Riflettiamo Gesù ci consegna il grande Comandamento dell’Amore verso Dio e verso il prossimo. Dalla legge sinaitica al “comandamento nuovo” di Gesù, il fil rouge è il medesimo: nell’amore del prossimo si riflette l’amore…
-
XXIX Domenica Tempo Ordinario (Anno A) 22 ottobre 2023 (n. 1/2023)
«Risplendete come astri nel mondo, tenendo salda la Parola di salvezza» Is 45,1.4-6; Sal 95; 1Tess 1,1-5b; Mt 22,15-21 Preghiamo O Padre, sul palmo della tua mano sta scritto il nome di ogni tuo figlio: fa’ che nel misterioso intrecciarsi delle libere volontà degli uomini nessuna autorità abusi della propria forza e ogni potere si…
-
Veglia dei giovani – 1 Aprile 2023
Ciao a tutti cari giovani villorbesi solitamente pronti a Venire&Vedere. Manca una settimana alla veglia dei giovani, uno degli appuntamenti diocesani in preparazione alla GMG.Che dire… PRESENTI !Il ritrovo sarà alle 20.30 nel chiostro grande del Seminariola proposta è quella di trovarci direttamente sul posto e vivere la veglia assieme come Giovani pellegrini della collaborazione…
-
Venite e Vedrete – 29 gennaio 2023
Giovani della Collaborazione Pastorale Villorbese Fontane —Villorba —Catena —Lancenigo Venite& Vedrete Domenica 29 gennaio Dalle 17:00 alle 19:00 a Fontane Appuntamento Giovani dai 18 in su , per “darsi al meglio della vita” ascolto&confronto | condivisione&vangelo| formazione&sincera amicizia Ti aspettiamo || 1 tuoi don Dai conferma della tua presenza a don Marco 347 8516522 |…
-
Venite e Vedrete – 4 dicembre 2022
Caro Giovane,eccoti un promemoria per la nostra bella proposta di Domenica 4 dicembre per venire e vedere cose mai viste😲Ci troviamo davanti al Seminario (via San Nicolò a Treviso: Possibilità di parcheggio interno, accesso da via A. Papa, 2) alle ore 17.00. Termine dell’incontro ore 19.00 e per chi vuole possiamo continuare con una cenerta…