Quadrifoglio – comunità in cammino

  • XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO| 26 ottobre 2025| n° 41| ANNO C |


    dal Vangelo secondo Luca (18,9-)

    In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”. Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”. Io vi dico: questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato».

    L’autentica giustizia di Dio.

    La Parola di Dio odierna ci pone di fronte alla verità di Dio e di noi stessi.

    Dio nostro creatore considera ogni essere umano suo figlio e come un Padre amorevole manifesta la sua giustizia verso tutti; le persone più fragili e vulnerabili sono oggetto della sua predilezione (prima lettura).

    Gesù conferma che per accedere al Regno dobbiamo essere trasparenti e sinceri nelle relazioni con noi stessi e con gli altri; così facendo il discepolo è conforme allo stile di vita del maestro ed è ammantato dalla giustizia divina (Vangelo).

    La salvezza del credente è dono del Signore verso chi ha speso tutta la sua esistenza per proclamare il messaggio di salvezza (seconda lettura).

    La Festa del Cielo

    Il giorno di Tutti i Santi è una solennità in cui la Chiesa celebra insieme la gloria e l’onore di tutti i Santi, che contemplano eternamente il volto di Dio e gioiscono appieno di questa visione.

    Da qualcuno è anche chiamata “Pasqua dell’autunno” l’importante solennità che festeggiamo come membri attivi di una Chiesa che ancora una volta non guarda sé stessa, ma guarda e aspira al cielo.

    La santità, infatti, è un cammino che tutti siamo chiamati a percorrere, sull’ esempio di questi nostri fratelli maggiori che ci vengono proposti come modelli in quanto hanno accettato di lasciarsi incontrare da Gesù, verso il quale sono andati con fiducia portando i loro desideri, le loro debolezze e anche le loro sofferenze.

    La liturgia dedica un giorno speciale a tutti coloro che sono uniti a Cristo nella gloria e che non solo sono indicati come archetipi, ma anche invocati come protettori delle nostre azioni.

    I Santi sono i figli di Dio che hanno raggiunto la meta della salvezza e che vivono nell’ eternità quella condizione di beatitudine ben espressa da Gesù nel discorso della montagna narrato nel Vangelo.

    I Santi sono anche coloro che ci accompagnano nel percorso d’imitazione di Gesù, che ci conduce a essere pietra angolare nella costruzione del Regno di Dio.

    Nella nostra Professione di fede affermiamo di credere nella Comunione dei Santi: con questa espressione intendiamo sia la vita e la contemplazione eterna di Dio che è il motivo e il fine di questa comunione, ma intendiamo anche la comunione con le “cose” sante.

    Se, infatti, i beni terreni, in quanto limitati, dividono gli uomini nello spazio e nel tempo, le grazie, i doni che Dio fa sono infiniti e di essi possono partecipare tutti.

    Specialmente il dono dell’Eucaristia ci permette di vivere già ora l’anticipo di quella liturgia che il Signore celebra nel santuario celeste con tutti i Santi.

    La grandezza della redenzione, si misura dal frutto, cioè da coloro che sono stati redenti e sono maturati nella santità.

    Nei loro volti la Chiesa contempla la sua vocazione, la condizione di umanità trasfigurata in cammino verso il Regno.

    Questa festa di speranza, che ci ricorda qual è l’obiettivo della nostra vita, ha radici antiche: nel IV secolo inizia a essere celebrata la commemorazione dei martiri, comuni a diverse Chiese.

    Le prime tracce di questa celebrazione sono state rinvenute ad Antiochia nella domenica successiva alla Pentecoste e di essa ci parla già San Giovanni Crisostomo.

    Tra l’VIII e il IX secolo la festa si comincia a diffondere anche in Europa, e a Roma specificamente nel IX: qui sarà Papa Gregorio III (731-741) a scegliere come data il Primo novembre per farla coincidere con la consacrazione di una cappella in San Pietro dedicata alle reliquie “dei Santi apostoli e di tutti i Santi martiri e confessori, e di tutti i giusti resi perfetti che riposano in pace in tutto il mondo”.

    All’epoca di Carlo Magno questa festa è già largamente conosciuta come occasione in cui la Chiesa, ancora peregrinante e sofferente sulla Terra, guarda al cielo, dove risiedono i suoi fratelli più gloriosi.


    Dalla Diocesi, Vicariato e territorio

    • CORSO VICARIALE CATECHISTI | Mercoledì 5, 12, 19 e 26 novembre alle ore 20:30 presso Casa Papa Luciani a Mignagola.
    • DONAZIONI AVIS | Domenica 26 ottobre dalle ore 7:30 alle ore 10:30, è programmata al distretto sanitario la mattinata di donazioni e iscrizioni.
    • ROSARIO DEL MESE DI OTTOBRE PER LA PACE | Ogni giorno prima delle S. Messe sarà pregato il Rosario per chiedere la pace, secondo l’invito di Papa Leone XIV.
    • CASTAGNATA SCOUT | 1 e 2 novembre dalle 8:30 alle 15:30, a Catena e Fontane, grande castagnata per sostenere il Gruppo Scout.
    • INIZIO CATECHESI della 2° elem. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE | Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.
    • CATECHESI TERZA MEDIA | Viaggio a Roma 6-8 aprile 2026 per i ragazzi che riceveranno il sacramento della confermazione nel 2026 accompagnati da catechisti, Don Flavio e il Vescovo Mons. Tomasi. Posti a disposizione limitati, per adesioni contattare i catechisti.
    • BATTESIMI | date prossimi Battesimi:
      • sabato 29 novembre ore 16:30 e domenica 30 ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo;
      • sabato 27 Dicembre ore 16:30 e domenica 28 ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo.

    COLLABORAZIONE

    • SOLENNITÀ DEI SANTI | Venerdì 31 ottobre: ore 16:30 adorazione e confessioni a Villorba; ore 17:00 adorazione e confessioni a Catena; ore 17:00 adorazione e confessioni a Fontane; ore 17:00 adorazione e confessioni a Lancenigo. I sacerdoti saranno a disposizione nelle 4 parrocchie per le Confessioni, prendersi per tempo.
    • LE MESSE PREFESTIVE SEGUONO IL PROGRAMMA CONSUETO DEL SABATO.
    • Sabato 1 novembre Tutti i Santi: Le Messe del mattino seguono gli orari delle domeniche.
    • COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI | Sabato 1 novembre Vespertina delle 18:30: Le Messe prefestive seguono il programma consueto del sabato.
    • Domenica 2 novembre: Le Messe del mattino seguono gli orari delle domeniche.
    • Le seguenti Messe vengono celebrate nei cimiteri (salvo condizioni del tempo non favorevoli) con benedizione delle tombe: ore 10:00 a Catena; ore 11:00 a Fontane e Lancenigo; ore 16:30 a Villorba (non ci sarà la Messa delle 17:30).

    POMERIGGIO INSIEME

    Tutti i mercoledì dalle ore 15:00 in Oratorio a Lancenigo.


    VILLORBA

    • PRESENTAZIONE DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE | Domenica 26 ottobre. I componenti sono: Don Flavio Schiavon, Barbon Amadio (Nino), Bettiol Mirosa, Bianchin Annarita, Biscaro Tatiana, Campeotto Luca, Cibien Paola, Conte Roberto, De Serio Luca, Milani Sandra, Parlatore Donatella, Sartori Elena, Scandiuzzi Gioia, Tempesta Vittorio, Vidotto Claudia, Visentin Daniela, Zanata Michele e Zanatta Riccardo. Grazie a tutti per la disponibilità data per compiere questo servizio per il bene della Parrocchia.
    • CANONIZZAZIONE SUOR VINCENZA MARIA POLONI dell’Ordine delle Sorelle della Misericordia | S. Messa domenica 16 novembre alle ore 16:00 in Cattedrale a Verona (partenza da Villorba alle 12:00 e rientro in serata). Iscriz. entro il 31 ottobre in sacrestia.
    • SAGRETTA D’AUTUNNO | Sabato 8 novembre dalle 15:00 alle 18:00 la “Caccia al tesoro fotografica”, info su www.noivillorba.it. Si cercano volontari per la sagra (rif. Marta Paronetto cell: 347 455 8154).
    • AZIONE CATTOLICA ADULTI | Giovedì 30 ottobre alle ore 20.30 incontro degli adulti.
    • ATTIVITÀ 31 OTTOBRE | Dalle 18:00 festa con i bambini dai 3 ai 7 anni nel giardino della scuola d’infanzia; dalle 19:00 giochi e attività al NOI; presso il chiosco panini caldi; ore 21:00 proiezione per i bimbi. Tutto a sostegno della Scuola d’Infanzia.
    • DON OSCAR PASTRO | Il nuovo parroco di Casier e S. Antonino farà il suo ingresso domenica 7 dicembre ore 16:30 a Sant’Antonino con la celebrazione di un momento di preghiera e alle 18:00 a Casier con la celebrazione della Messa.

    LANCENIGO

    • TEATRO IN ORATORIO | Domenica 26 Ottobre ore 17:00 spettacolo “Il circo delle parole”.
    • TUTTI I SANTI IN FESTA | Sabato 25 ore 16:00 intarsio zucca e giochi; 19:30 cena. Domenica 2 pranzo dalle 12:30 (prenotazioni al 347 2776311) dalle 15:00 film per i bimbi.
    • Dolci e castagnata per la Scuola d’Infanzia | Sabato 1 Novembre alle porte della chiesa iniziativa delle famiglie a sostegno della Scuola San Pio X. Dalle 15:00, la castagnata.

    Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

    Sabato 25

    • 18.30 Catena | *Visentin Pietro e famiglia *Bardini Itala, fam. Grespan Elio *Durigon Pietro, Amelia e figli * Buosi Ferdinando
    • 18.30 Villorba | *Milani Attilio *def. campi di concentramento *Fam. Durante Antonio *Favaro Renata e Biscaro Armando *Bettiol Angelo, Fortunato e Luigia
    • 18.30 Fontane | *Bassan Maria *Gambarotto Giovanni e Schiavon Emma, Cappellazzo Cleofino e Bruna *De Nadai Domenico e Cecconato Giuseppina *Darsiè Sergio *Zanier Armando e genitori *Zanatta Narciso e Maria *Maria, Alessandra, Luigi *anime Purgatorio

    Domenica 26

    • 07.30 Fontane | *Borsato Giuseppe e fam. def.ti *Guidolin Isidoro, Giuseppina, Fra Pietro e Anna
    • 08.30 Villorba | *Fantin Arsenia *Rolvaldo Luigi e Giuseppe *Fulvio, Ester, Sartor Eugenio, Paronetto Maria *Berna Graziano, Domenico e Diomira *Nichesolo Renzo *Tessaro Oliva e Igino
    • 08.30 Lancenigo | *Dotto Francesco e nonni *Cortesia Amabile e Caronia Giuseppe *Luciano, Italo, Franco, Romeo e Marisa *Pinarello Dante
    • 09.30 Fontane |
    • 10.00 Catena | *Nardin Alberto e Luigia (ann.) *Miglioranza Lucrezia *Benedetti Giulia, Feltrin Carlo *Sozza Giulio, Giuseppina, Lorenzo e nonni
    • 10.30 Villorba | 60° anniversario di Matrimonio di Giuseppe Naples e Maria Tonon e ringraziamento coppie che festeggiano l’anniversario di Matrimonio nel 2025 , *Allegro Elia *Biscaro Dino *Egidio Milani *defunti fam. Carretta *Bettiol Giuseppe e Ida *def. Gaidano Giacomo *def. Gaidano Giovanni
    • 11.00 Lancenigo | *Malfitano Francesco *Nave Cesira e fam. *Franco Fausto*Feltrin Renzo *Vian Dino *Antoniazzi Luigia, Romano Vittoria *Scarabello Mario, Ghirardo Luciano *Pivato Pietro e Cestaro Cesarina
    • 11.00 Fontane | 50 ° anniversario Matrimonio di Torresan Giampietro e Rina,*Pastro Marcello e Bruniera Elda
    • 17.30 Villorba | *Condotta Mario e Contò Vittorio *Zanatta Angelo *Bredariol Marcello e famiglia *per le anime

    Lunedì 27

    • 18.30 Fontane | Chiesa Vecchia *Luigi, Maria e Alessandra
    • 18.30 Villorba |

    Martedì 28

    • 08.15 Fontane |
    • 18.30 Villorba |
    • 18.30 Lancenigo | San Sisto

    Mercoledì 29

    • 08.15 Catena | Cripta
    • 18.30 Fontane | *Lazzari Arturo *Luigi, Maria e Alessandra

    Giovedì 30

    • 08.15 Lancenigo |
    • 18.30 Villorba |
    • 18.30 Fontane | *Zambon Michele e Zelindo

    Venerdì 31

    • 18.30 Catena | *Benetton Giuseppe (ann.) *Niero Sante e Favero Maria *Trentin Guido, Bonan Elsa *Zanco Lorenzo e fam. vivi e def. *Vacilotto Ruggero (ann.), genitori e fratelli, *Coracin Aldo e Maria , Pivato Leo e Mercede
    • 18.30 Villorba | *Moretti Ilde e Marchesin Vittorio *Biscaro Silvano, Ernesto, Gagno Ester *Morandin Pierangelo e Giorgio
    • 18.30 Fontane |

    Sabato 1 Novembre

    • 07.30 Fontane | *
    • 08.30 Villorba | *Rizzo Giuseppe e Faganello Adele *Marchetto Natale e De Stefani Caterina
    • 08.30 Lancenigo | *Salvadori Adalgiso e Callegari Maria *Salvadori Teresa e Vian Guglielmo *Nardin Gino, Battista, Sara, Severino, Rosanna
    • 09.30 Fontane |
    • 10.00 Catena | *Guidolin Pio e Nives, Facchinello Ines, *Breda Egidio *fam. Stevanin *Tomasetto Antonio
    • 10.30 Villorba | *Pratumon Fulvia, Dacj Giuseppe, Conte Giampaolo, Monaco Giampalo *Scattolin Agostino, Alfeo, Eleonora e Giuseppe, Tosatto Maria, Canal Sergio, Pillon Italia Vincenza, Zanatta Domenico, Salvadori Gina, Olivo Radames, Sacerdoti vivi e def. *Papa Benedetto XVI, Mons. Gianfranco Agostino Gardin, Gentilini Giancarlo *Tesser Silvio, Pilon Ivana, Pierfrancesco Zambon, don Bernardo, don Franco *Salvadori Rita, Pavanello Germano, don Alico *Sergio Filipetto, vivi e def. famiglie Filipetto e Tessaro
    • 11.00 Lancenigo | *Bardin Aldo
    • 11.00 Fontane |
    • 18.30 Catena | *Lorenzon Fausto e Mauro *Baliviera Amalia *Pisano Maria Concetta e Nicola *Morelli Luisa
    • 18.30 Villorba | *
    • 18.30 Fontane | *

    Domenica 2 Novembre

    • 07.30 Fontane | *Buosi Albino e fam. def. *Ceolin Italo
    • 08.30 Villorba | *Tonon Afra *Massarotto Nicola e Nicoletta *Borgo Giovanni, Zanatta Gina *def. ti famiglie Borgo e Zanatta
    • 08.30 Lancenigo | *Zamuner Mercede, Emilio, Davide, Mario, Silvio, Baldassin Albino e Testolin Amabile *Salvadori Teresa e Vian Guglielmo *Moll Senta, Bazzoni Annamaria *Brugnera Speranza *Carraretto Mario e Piergiorgio
    • 09.30 Fontane |
    • 10.00 Catena | MESSA IN CIMITERO *Guidolin Pio e Nives, Facchinello Ines, *Bianchin Luciano, P. Camillo e fam. vivi e def., Brisotto Marino, Falcade Renato, Adele e fam. vivi e def. *Casellato Natale, Marianna, Angelo, Vittorio, Maria, Germana *Fuser Mario Aldo *Biasuzzi Guerrino, Maria, Nadia *Bardini Gino e Gola Natalina *Franchin Renato
    • 10.30 Villorba | *Def. fam. De Stefani Florindo, Tosatto Mauro e Dino Biscaro *Don Emilio e Don Francesco, Maren Simone *Andretta Elda *Famiglie Filipetto Sergio, vivi e Tessaro
    • 11.00 Lancenigo | MESSA IN CIMITERO * Giacomini Teresa* Trentin Alfredo *Callegari Erminia
    • 11.00 Fontane | MESSA IN CIMITERO *Tocchetti Teresa *Borgese Piera e Paglierani Gianni *Marchetto Adriano
    • 16.00 Villorba | MESSA IN CIMITERO *Dalle Mule Alfonso e Zago Maria *Tormen Giglio e Luisa * De Bona Tommasina e Attilio *per le anime

    Ricevi questo foglietto on-line iscrivendoti alla mail-list: compila un modulo (nome, cognome, email, accettazione privacy) e si risulta automaticamente iscritti.

    URL per iscriversi: https://www.parrocchievillorba.it/newsletter/


×