dal Vangelo secondo Giovanni (6,37-40)
In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno.
Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna;
e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».
Festa dei Santi – Giorno dei Morti.
Non è casuale che questi due giorni viaggino costantemente in coppia… Essi ci richiamano a una saggezza che si nutre di atteggiamenti diversi e ci fa considerare la nostra esistenza con gli occhi della fede, con il suo ottimismo e con il suo realismo.
Con lo sguardo levato verso quella “casa” dove saremo insieme, nella gioia, accanto a Dio, per l’eternità.
È proprio questo il bello della Festa dei Santi: ci mette il paio di occhiali giusti per leggere la storia.
Solitamente la consideriamo come luogo di sciagure, di contrasti, di conflitti.
E ci lasciamo impressionare dall’albero che cade, senza accorgerci “della foresta che sta crescendo”.
La quotidiana carrellata di dolori, di violenza, di calamità, ci induce a credere che il male sia sempre forte, troppo forte, addirittura invincibile.
Ma non è così.
Per questo oggi guardiamo alla storia come a un terreno benedetto in cui fiorisce la santità di tanti uomini e di tante donne, in cui il progetto di Dio si sta realizzando.
Un tessuto consistente di onestà, di competenza, di solidarietà, di misericordia senza il quale il nostro mondo non potrebbe vivere.
Di seguito, immediatamente, il Giorno dei Morti. Giorno in cui considerare una realtà che è scritta dentro la nostra vita.
Giorno di memoria e di gratitudine verso coloro che ci hanno fatto del bene.
Giorno in cui passare a una considerazione pacata dell’esistenza, illuminata dalla fiducia in Dio, dalla speranza della vita eterna.
Forse non è facile viverli, uno così attaccato all’altro, questi due giorni. Ma è senz’altro “salutare” per la nostra fede.
Perché considerare la vita terrena e il suo sbocco nella vita eterna ci induce a vivere meglio, a lasciar perdere ciò che è futile, a dare importanza a ciò che è determinante.
Perché trovare le parole ed i gesti per dire la nostra riconoscenza a chi ci ha preceduto ci porta, naturalmente, a valutare quel tesoro prezioso che ci hanno lasciato.
Dalla Diocesi, Vicariato e territorio
CORSO VICARIALE CATECHISTI | Mercoledì 5, 12, 19 e 26 novembre alle ore 20:30 presso Casa Papa Luciani a Mignagola.
INIZIO CATECHESI DELLA 2° elem. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE |
Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.
Per iniziare il catechismo con i ragazzi, si rendono necessari due incontri formativi per tutti i loro genitori: sabato 8 novembre alle ore 15:30 in Sala Cinema a Fontane (per tutte le 4 parrocchie);
- sabato 15 novembre alle ore 15:00 per Villorba (in Sala Zago);
- sabato 15 novembre alle ore 17:00 per Catena (in Oratorio);
- sabato 15 novembre alle ore 15:00 per Lancenigo;
- sabato 15 novembre alle ore 17:00 per Fontane.
CATECHESI TERZA MEDIA | Viaggio a Roma 6-8 aprile 2026 per i ragazzi che riceveranno il sacramento della confermazione nel 2026 accompagnati da catechisti, Don Flavio e il Vescovo Mons. Tomasi. Posti a disposizione limitati, per adesioni contattare i catechisti.
BATTESIMI | date prossimi Battesimi:
- sabato 29 novembre ore 16:30 e domenica 30 ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo;
- sabato 27 Dicembre ore 16:30 e domenica 28 ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo.
Contattare quanto prima i preti.
COLLABORAZIONE |
SOLENNITÀ DEI SANTI | Sabato 1 novembre Tutti i Santi: Le Messe del mattino seguono gli orari delle domeniche.
COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI | Sabato 1 novembre Vespertina delle 18:30.
Le Messe prefestive seguono il programma consueto del sabato. Domenica 2 novembre: Le Messe del mattino seguono gli orari delle domeniche.
Le seguenti Messe vengono celebrate nei cimiteri (salvo condizioni del tempo non favorevoli) con benedizione delle tombe: Catena ore 10:00;
Fontane e Lancenigo ore 11:00; Villorba ore 16:30 (non ci sarà la Messa delle 17:30)
MESSE NELLE RSA A NOVEMBRE | mercoledì 5 ore 10:00 presso Casa Marani e mercoledì 12 ore 10:00 Casa Bernadette
INCONTRO TESTIMONIANZA CON DAVIDE CHIAROT | giovedì 20 novembre in oratorio a Lancenigo a partire dalla sua testimonianza di focolarino in Siria con la Caritas.
DONAZIONI AVIS | domenica 9 novembre dalle ore 7.30 alle ore 10.30, è programmata al distretto sanitario la mattinata di donazioni e iscrizioni.
FRUTTO DI UN SOSTEGNO SOCIALE PRENDI LA TUA CASSETTA DI MELE |
domenica 9 novembre ti aspettiamo nelle parrocchie di XXXXXX e XXXXXXX per dare sostegno alle comunità alloggio, gruppi appartamento e co-housing per persone con disabilità in provincia di Treviso.
SAGRETTA D’AUTUNNO | Sabato 8 novembre dalle 15:00 alle 18:00 la “Caccia al tesoro fotografica”, info su www.noivillorba.it.
Si cercano volontari per la sagra (rif. Marta Paronetto cell: 347 455 8154).
VILLORBA |
CANONIZZAZIONE SUOR VINCENZA MARIA POLONI DELL’ORDINE DELLE SORELLE DELLA MISERICORDIA |
S. Messa domenica 16 novembre alle ore 16:00 in Cattedrale a Verona (partenza da Villorba alle 12:00 e rientro in serata).
Iscriz. entro il 31 ottobre in sacrestia.
LANCENIGO |
PROPOSTA DOLCI E CASTAGNATA A FAVORE SCUOLA D’INFANZIA PARROCCHIALE |
Sabato 1 novembre alle porte della chiesa partecipiamo all’iniziativa delle famiglie sostenendo la nostra Scuola San Pio X. Nel pomeriggio, dalle 15:00 castagnata.
TUTTI I SANTI IN FESTA | Pranzo domenica 2 novembre dalle 12:30 (per prenotare: 3472776311) e dalle 15:00 film per bimbi.
POMERIGGIO INSIEME | tutti i mercoledì ore 15.00 in Oratorio a Lancenigo.
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO PER I FRUTTI DELLA TERRA | al termine della Messa delle 11:00 benedizione dei mezzi agricoli, auto e moto.
Possiamo condividere i frutti della terra portandoli in chiesa e poi li destinamo al Monastero delle Visitazione.
ANNIVERSARI MATRIMONIO | li celebreremo Domenica 23 novembre ore 11:00.
Per prepararci, faremo un incontro venerdì 21 novembre in oratorio alle ore 20:30, “Perché fare festa? Ricordiamo un po’ la nostra storia”.
Per confermare la vostra presenza a Mario 3486495300, ad Alessandra 3491390547 o nel foglio in chiesa.
FONTANE |
DON OSCAR PASTRO | Il nuovo parroco di Casier e S. Antonino farà il suo ingresso domenica 7 dicembre ore 16:30 a Sant’Antonino con la celebrazione di un momento di preghiera e alle 18:00 a Casier con la celebrazione della Messa.
CASTAGNATA SCOUT | 1 e 2 novembre dalle 08:30 alle 15:30 per sostenere il Gruppo Scout.
I VENERDÌ DEL MESE | Adorazione, Confessioni venerdì 7 novembre dalle 17:00 a seguire Messa.
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO PER I FRUTTI DELLA TERRA | al termine della Messa delle 11:00 benedizione dei mezzi agricoli, auto e moto.
Possiamo condividere i frutti della terra portandoli in chiesa e poi li destiniamo al Monastero delle Visitazione.
RETE MONDIALE DI PREGHIERA-APOSTOLATO DELLA PREGHIERA | Domenica 9 novembre ore 15:00 in chiesa a Fontane.
PIANTE SAGRATO CHIESA PARROCCHIALE | A seguito del parere tecnico, le piante del sagrato della chiesa parrocchiale nel prossimo tempo verranno tolte; quindi, si procederà con la pulitura e risanamento delle aiuole per piantarne altre.
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Sab, 1
- 07.30 Fontane
- 08.30 Villorba, “*Rizzo Giuseppe e Faganello Adele *Marchetto Natale e De Stefani Caterina *Biasetto Luigi, Emilia, Alba, Romeo e Daniela *Salvadori Antonio, Giacinta, Assunta, Mariastella e suor Amelia”
- 08.30 Lancenigo, “*Salvadori Adalgiso e Callegari Maria *Salvadori Teresa e Vian Guglielmo *Nardin Gino, Battista, Sara, Severino, Rosanna *Rossetto Ada e Tonietto Alfonso *Rossi Giuliana”
- 09.30 Fontane
- 10.00 Catena, “*Guidolin Pio e Nives, Facchinello Ines, *Breda Egidio *fam. Stevanin *Tomasetto Antonio *Famiglie Bettello e Busatto vivi e defunti *Fam.Zamprogno vivi e defunti *”
- 10.30 Villorba, “*Pratumon Fulvia, Dacj Giuseppe, Conte Giampaolo, Monaco Giampaolo *Scattolin Agostino, Alfeo, Eleonora e Giuseppe, Tosatto Maria, Canal Sergio, Pillon Italia Vincenza, Zanatta Domenico, Salvadori Gina, Olivo Radames, Sacerdoti vivi e def. *Papa Benedetto XVI, Mons. Gianfranco Agostino Gardin, Gentilini Giancarlo *Tesser Silvio, Pilon Ivana, Pierfrancesco Zambon, don Bernardo, don Franco *Salvadori Rita, Pavanello Germano, don Alico *Sergio Filipetto, vivi e def. famiglie Filipetto e Tessaro”
- 11.00 Lancenigo, *Bardin Aldo
- 11.00 Fontane
- 18.30 Catena, “*Lorenzon Fausto e Mauro *Baliviera Amalia *Pisano Maria Concetta e Nicola *Morelli LuisaTubia Ylenia *Lorenzon Fausto, Lorenzon Mauro *Baliviera Amalia *Pisano Maria Concetta e Pisano Nicola *Morelli Luisa *Trentin Guido, Bonan Elsa *Zanco Lorenzo e fam. vivi e def.”
- 18.30 Villorba
- 18.30 Fontane
Dom, 2
- 07.30 Fontane, *Buosi Albino e fam. def.
- 08.30 Villorba, “*Tonon Afra *Massarotto Nicola e Nicoletta *Borgo Giovanni, Zanatta Gina *def. ti famiglie Borgo e Zanatta *Pavan Bentivoglio, Mario e Angelo, Biscaro Luigia e Bassan Maria *Salvadori Enrico, Teresa, Adriano e Annamaria *Piovesan Angelo, Vittorio e Anna *Soligo Rina, Bellun Arduino e Lidio”
- 08.30 Lancenigo, “*Zamuner Mercede, Emilio, Davide, Mario, Silvio, Baldassin Albino e Testolin Amabile *Salvadori Teresa e Vian Guglielmo *Moll Senta, Bazzoni Annamaria *Brugnera Speranza *Carraretto Mario e Piergiorgio”
- 09.30 Fontane, *Galati Francesco
- 10.00 Catena, “MESSA IN CIMITERO *Guidolin Pio e Nives, Facchinello Ines, *Bianchin Luciano, P. Camillo e fam. vivi e def., Brisotto Marino, Falcade Renato, Adele e fam. vivi e def. *Casellato Natale, Marianna, Angelo, Vittorio, Maria, Germana *Fuser Mario Aldo *Biasuzzi Guerrino, Maria, Nadia *Bardini Gino e Gola Natalina *Franchin Renato *Bianchin Antonio e familiari vivi e defunti *Buosi Giuseppe fam. Rigato *Bardini Itala, Fam Grespan Elio *Tomasetto Antonio *Bardini Modesto, Augusta e Marco *Def. Fam Stevanin”
- 10.30 Villorba, “*Def. fam. De Stefani Florindo, Tosatto Mauro e Dino Biscaro *Don Emilio e Don Francesco, Maren Simone *Andretta Elda *Famiglie Filipetto Sergio, vivi e Tessaro *Picciau Raimondo, Roland, Girella luisa”
- 11.00 Lancenigo, “MESSA IN CIMITERO * Giacomini Teresa* Trentin Alfredo *Callegari Erminia Dotto Gianluca, Maristella, Elisa; Antonia, GildoSchileo Giuseppe, Maria, figli, nuore e generi”
- 11.00 Fontane, “MESSA IN CIMITERO *Tocchetti Teresa *Borgese Piera e Paglierani Gianni *Marchetto Adriano”
- 16.30 Villorba, “MESSA IN CIMITERO *Dalle Mule Alfonso e Zago Maria *Tormen Giglio e Luisa * De Bona Tommasina e Attilio *per le anime *Dalle Mule Antonio e Elena *Favaro Antonio e Ermida”
Lun, 3
- 18.30 Fontane, Chiesa Vecchia
- 18.30 Villorba
Mar, 4
- 08.15 Fontane, NO MESSA!!!
- 18.30 Villorba
- 18.30 Lancenigo, San Sisto *Don Davide Schiavon *Placida e Stella
Mer, 5
- 08.15 Catena, Cripta
- 18.30 Fontane
Gio, 6
- 08.15 Lancenigo, NO MESSA!!!
- 18.30 Villorba
- 18.30 Fontane, “*Zanandrea Ezechiele e Gallina Luigia *Conte Fiorenzo”
Ven, 7
- 08.15 Catena, Cripta
- 18.30 Fontane, *Falchetto Rina
Sab, 8
- 18.30 Catena, “*Nonni Pietro, Carolina, Vincenzo e Petronilla *Durigon Amelia e Adriana *Buosi Giuseppina, Maria e Ferdinando *Def. Quarisa-Donati *Avelina Miotto *Pol Rosalba in Bettiol”
- 18.30 Villorba, “*Bortolotto Giovanna *Fam. Durante Angelo * Fam. Durante Olivo *Toniato Giovanni e Virginia *Summo Matilde e Maria, Poli Gianfranco, Teresa e Anna Paola *Tasca Antonio, Zanatta Genoveffa + Tasca Rino, Tasca Elio *Guizzo Margherita *Pizzolon Assunta e Premier Guido *Tempesta Antonio e Zaina *Zago Antonio e Calzavara Caterina *Barbirato Alfrino, Canzian Mara e Rossi Paola”
- 18.30 Fontane, “*Moro Mirella e Bettiol Vanna”
Dom, 9
- 07.30 Fontane, “Busato Rinaldo, Alba, Angelo, Suor Maria RenataZago Carlo, Giovanni, Anna, Gina, Bertilla”
- 08.30 Villorba, “*Morandin Pierangelo e Giorgio *Bulian Angelo, Amabile, Aldo e Corrado *Borghetto Nadia, Pavan Marialuisa, Pellizzari Rino”
- 08.30 Lancenigo
- 09.30 Fontane
- 10.00 Catena, ” Bergamaschi Moreno famiglie Pavanello, Rasera e ZamunerBardini Modesto, Augusta, Mirco“
- 10.30 Villorba, “*Ricordiamo la classe 1974 Vivi e Defunti Rosas Alessandro, Franceschini Silvia, Alex Campeotto e Monica Ceccato *Milani Egidio *Tempesta Giuditta e Biscaro Daniela”
- 11.00 Lancenigo, “*Trevisan Walter *Pasqualinotto Luciana”
- 11.00 Fontane
- 17.30 Villorba, *Per le anime


