Domenica III di PASQUA DI RISURREZIONE | anno c | 4 maggio 2025 | N° 16/2025

dal Vangelo secondo Giovanni (21,1-19)

I n quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.

Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.

Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.

Commento

Cfr. Riv Servizio della Parola
Vivere la presenza del Risorto. Dove si può vedere Dio? Le risposte della liturgia odierna sono molteplici e diverse tra loro proprio perché differenti sono i contesti in cui viviamo. Il viaggio ultraterreno del veggente di Apocalisse lo porta a contemplare il trono da cui Dio e l’Agnello reggono il mondo (seconda lettura). Ma per i discepoli sulla barca (vangelo) la visione del Figlio di Dio che era già in atto non è stata fruttuosa fino a quando non lo hanno riconosciuto come Signore. Al di là di queste esperienze particolari, il Signore si rende visibile nel mondo attraverso l’amore, del quale la chiesa primitiva cerca di essere testimone credibile (prima lettura) sia con l’esempio che con l’insegnamento.

COLLEGIO DEI CARDINALI
AL POPOLO DI DIO: ACCOMPAGNARE CON
LA PREGHIERA
IL COMPITO IMMINENTE


Il Collegio dei Cardinali convenuti a Roma, impegnati nelle Congregazioni Generali in preparazione al Conclave, desidera rivolgere al Popolo di Dio l’invito a vivere questo momento ecclesiale come un evento di grazia e di discernimento spirituale, nell’ascolto della Volontà di Dio. Per questo i Cardinali, coscienti della responsabilità a cui sono chiamati, percepiscono la necessità di essere sostenuti dalla preghiera di tutti i fedeli. Essa è la vera forza che nella Chiesa favorisce l’unità di tutte le membra nell’unico Corpo di Cristo (1Cor 12,12). Di fronte alla grandezza del compito imminente e alle urgenze dei tempi presenti, è prima di tutto necessario farsi strumenti umili dell’infinita Sapienza e Provvidenza del Padre Celeste, nella docilità all’azione dello Spirito Santo. È infatti Lui il protagonista della vita del Popolo di Dio, Colui che dobbiamo ascoltare, accogliendo ciò che dice alla Chiesa (cfr Ap 3,6). Che la Madonna accompagni questa corale invocazione con la Sua materna intercessione.

PREGHIERA PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA

«Mentre si celebra l’elezione del successore di Pietro, la Chiesa è particolarmente unita con i sacri Pastori e soprattutto con i Cardinali elettori, ed implora da Dio il nuovo Sommo Pontefice, come dono della sua bontà e provvidenza. È necessario, infatti, che tutta la Chiesa, come la prima comunità dei cristiani, di cui si parla negli Atti degli Apostoli (cf. 1,14), in unione spirituale con Maria, Madre di Gesù, perseveri concordemente nella preghiera per ottenere dal Signore un degno Pastore» (Ordo Rituum Conclavis, 2). Pertanto, nei prossimi giorni è bene che «tutti i pastori e i fedeli, in tutto il mondo, elevino a Dio ferventi orazioni perché illumini le menti degli Elettori e li renda concordi nello svolgimento del loro ufficio, sì che l’elezione del Romano Pontefice sia sollecita, unanime e giovi alla salvezza delle anime e al bene di tutto il popolo di Dio» (Ibidem, 19).

O Dio, pastore e guida di tutti i credenti, dona alla Chiesa un nuovo Papa: fa’ che sia per il tuo popolo principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità. Preghiamo.

Ascolta Dio eterno la nostra supplica: dona alla tua Chiesa sparsa nel mondo un pastore che edifichi la comunità cristiana con la parola e l’esempio. Preghiamo.

Pastore eterno dei credenti, fa’ che il nuovo Papa, con docilità e sollecitudine, guidi il tuo gregge ai pascoli della vita eterna. Preghiamo.

Ti preghiamo, o Signore, per i Cardinali, chiamati a eleggere il nuovo successore dell’Apostolo Pietro: accompagnali con la luce e la forza del tuo Spirito. Preghiamo.

Rendi attenti alla voce dello Spirito i Cardinali elettori: sostienili con la tua grazia perché la Chiesa abbia un Papa che illumini il tuo popolo con la verità del Vangelo. Preghiamo.

Dalla Diocesi, Vicariato e territorio

  • DONAZIONI AVIS | domenica 11 maggio dalle ore 7.30 alle ore 10.30 presso il distretto sanitario
  • AZIONE CATTOLICA VICARIALE | ROSARIO A SAN SISTO | Venerdì 9 alle 20:30 animato dall’Azione Cattolica del Vicariato con tema “Con Maria, pellegrini di Speranza”

Avvisi pastorali & informazioni

LANCENIGO |

  • POMERIGGIO INSIEME | mercoledì 7 maggio dalle ore15.30 in Oratorio.
  • CAMBIO ORARIO MESSE | da martedì 6 maggio la Messa del martedì mattino delle 08:15 in chiesa parrocchiale sarà spostata alle 18:30 alla chiesa di San Sisto.
  • PASSEGGIATA DEI PUFFI: Grazie a quanti hanno offerto il loro prezioso servizio e quanti hanno partecipato a favore della Scuola d’Infanzia.
  • Celebrazioni per il 25° del Restauro della chiesetta di San Sisto |
  • 11 maggio, 9.45 ritrovo dei ragazzi del catechismo di 1^ media della collaborazione.
  • 20 giugno, 20.30 racconto della storia della Chiesetta, nella Barchessa di Villa Giovannina
  • 6 luglio, S. Messa col nostro Vescovo

CATENA |

  • Si invita chi ha donato offerte liberali o prestiti graziosi alla parrocchia a ritirare da don Flavio la ricevuta e il grazie a nome di tutta la comunità.

VILLORBA |

  • CATECHESI RAGAZZI 1^ COMUNIONE | domenica Al termine della Messa delle 10.30, 15 minuti di istruzioni in vista della Prima Comunione e consegna tuniche
  • SAGRA GIUGNO 2025 | Stiamo organizzando la sagra di giugno e iniziamo a cercare volontari. Vuoi aiutarci anche tu? Abbiamo bisogno anche di te! Chiama Marta 3474558154

FONTANE |

  • CAMBIO ORARIO MESSE | da martedì 6 maggio la Messa del martedì sera delle 18:30 sarà spostata al mattino alle 08:15.
  • AZIONE CATTOLICA ADULTI | giovedì 8 maggio ore 20.30.
  • APOSTOLATO DELLA PREGHIERA RETE MONDIALE DI PREGHIERA | Domenica 4 maggio alle ore 15:00 in cappellina a Fontane
  • FESTA DEL CAPITEL | Ringraziamo tutti i volontari che si sono impegnati a donare tempo, forze per le missioni.
  • MERCATINO A FAVORE DELLA SCUOLA D’INFANZIA | Sabato 10 e Domenica 11 con i prodotti proposti dai genitori.

COLLABORAZIONE |

  • CATECHESI PER I RAGAZZI DELLA PRIMA COMUNIONE |
  • RITIRO sabato 10 maggio ore 9.00 in oratorio a Lancenigo (Catechesi, gioco, adorazione, pausa merenda al sacco)
  • CONFESSIONE e PROVE sabato 17 maggio ore 9.30 in chiesa a Lancenigo (per tutte le 4 parrocchie)
  • MESSA DI PRIMA COMUNIONE domenica 18 maggio
    • CATENA ore 10.00 (arrivare alle 9.30)
    • VILLORBA ore 10:30 (arrivare alle 10.00)
    • FONTANE ore 11.00 (arrivare alle 10.30)
    • LANCENIGO ore 11.00 (arrivare alle 10.30)
  • CARITAS |4 maggio, prima domenica del mese:
    • Domenica della Carità: ricordiamo l’offerta per le situazioni accompagnate dalle Caritas parrocchiali.
  • ROSARIO DEL MESE DI MAGGIO In questo mese dedicato alla Vergine Maria partecipiamo alla preghiera del Rosario nelle occasioni offerte dalle nostre comunità oltre che nelle case, in famiglia. Ringraziamo le famiglie che ospiteranno il Rosario alle 18.00 e la Messa 18.30. VEDI TABELLA INTENZIONI PER INDIRIZZI E ORARI ROSARIO E MESSA PER CAPITELLI o BORGATE
    • Fontane: lunedì alle 18.00 a Chiesa Vecchia; i martedì, giovedì, venerdì e sabato alle 18.00 in chiesa parrocchiale; i mercoledì nelle case indicate nell’agenda.
    • Lancenigo: dal lunedì al venerdì in chiesa parrocchiale alle 18:00 e a San Sisto alle 20:30; i giovedì nelle case indicate nell’agenda.
    • Villorba: lunedì, martedì e giovedì alle 18.00 alla grotta di Lourdes in Asilo e in Chesa parrocchiale, salvo non si faccia ad un capitello o in una borgata. Ogni giorno alle 18.30 alla chiesetta di Castrette.
    • Catena: lunedì, martedì, giovedì Rosario, alle 18:00 in Chiesa Parrocchiale, salvo non si faccia in una borgata.

Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

Dom7.30 Fontane
118.30 Villorba

8.30 Lancenigo*Pian Moreno, Adriana, Doviglio, Liana e Iolanda *F.lli Fabbro Gianfranco e Sergio

9.30 Fontane*Tocchetti Teresa *Lorenzon Albino, Marcella, Primo, Pierina, Giuseppe, Gabriella e Danilo

10.00 CatenaBattesimi *Anniversario ordinazione sacerdotale di Carlo *Saccon Angela e defunti *Casellato Angelo, Vittorio, Maria, Germana, Biasuzzi Maria e Guerrino *Rossi Francesco e Luigia, Breda Lidia, Uliana Giuseppe *Bianchin Giuseppe *Passarella Lino e Clara *Bardini Modesto, Augusta e Mirco *Bettiol Alberto e Rosalia *Cuzzato Amedeo e Ada

10.30 VillorbaPresentazione ragazzi che faranno la 1^ Comunione *78° anniversario di Matrimonio di Tempesta Donato e Nardi Candida *Biscaro Daniela *Zago Agostino, Trentin Adelaide, Ruffato Federico *Andreatta Bruna

11.00 LancenigoA San Sisto!!! *Salvadori Giovanni e Marcon Maria *Benetton Amedeo e Fam. Def. *Benetton Amedeo e Fam. Def.

11.00 Fontane*Battesimi

17.30 Villorba *Tutte le Anime *Tempesta Antonio e Zaìna

Contatti

Avviso: l’ufficio parrocchiale della Canonica di Villorba è aperto in questi giorni e orari:

Lunedì 10:00-12:00 Martedì 16:00-18:00 Mercoledì16:00-18:00

Giovedì 10:00-12:00 Venerdì 10:00-12:00 Sabato 10:00-12:00.

È gestito dai volontari che donano tempo ed energie alla Comunità, perciò, se non dovessi trovare aperto, ti invitiamo a riprovare in un altro momento, ma se hai necessità urgenti o emergenze, puoi contattare: don Flavio Schiavon parroco, 328 277 9861, don Enrico Cavallin collaboratore 328 038 9821


Pubblicato

in

Tag:

×