dal Vangelo secondo Giovanni (10,27-30)
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.
Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.
Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».
Commento
Cfr. Riv Servizio della Parola
Custoditi dal pastore.
Le prime domeniche del tempo pasquale sono dedicate all’approfondimento dell’evento della risurrezione e i vangeli esplorano le apparizioni del Risorto.
Con questa domenica ci si apre invece a una riflessione più ampia: il vangelo affronta il ruolo di Gesù come pastore e le implicazioni che ne derivano.
La prima lettura ci porta nella sinagoga di Antiochia di Pisidia dove a fronte dell’opposizione dei giudei locali si spalanca la possibilità di una vasta accoglienza del vangelo da parte del mondo pagano.
Il concetto viene ripreso anche dalla seconda lettura, dal libro dell’Apocalisse, dove ai 144.000 giusti di Israele succede una moltitudine innumerevole «di ogni nazione, tribù, popolo e lingua» che svolge il servizio cultuale alla presenza di Dio.
La pace sia con tutti voi!

<<Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra. La pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante.
Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Ancora conserviamo nei nostri orecchi quella voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediva Roma! Il Papa che benediva Roma dava la sua benedizione al mondo, al mondo intero, quella mattina del giorno di Pasqua. Consentitemi di dar seguito a quella stessa benedizione: Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo.>> Leone XIV
PREGHIERA PER PAPA LEONE XIV E INDICAZIONI LITURGICHE
Le comunità sono invitate a ringraziare il Signore per l’elezione di Leone XIV e a pregare per il suo ministero e aggiungere nella preghiera universale e nelle preci della Liturgia delle Ore una delle seguenti intercessioni:
– O Dio, che provvedi sempre alla tua Chiesa e hai scelto Papa Leone come Vescovo di Roma, donagli uno spirito di consiglio e di fortezza, di scienza e di pietà, perché edifichi il tuo popolo con la parola e l’esempio. Preghiamo.
– Pastore buono, che nella successione apostolica hai posto Papa Leone a guidare il tuo gregge, fa’ che edifichi nel mondo la tua Chiesa, sacramento universale di salvezza. Preghiamo.
– Perché Papa Leone sia per il tuo popolo principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità. Preghiamo.
– Tu che assisti con amore provvidente la Chiesa, sostieni con la tua benedizione il tuo servo e nostro Papa Leone, perché possa essere pastore di tutto il gregge come vicario di Cristo sulla terra. Preghiamo.
– Guarda e sostieni il nostro Papa Leone: tu che lo hai scelto come successore di Pietro, rivestilo delle virtù degli Apostoli per la crescita del tuo popolo santo. Preghiamo.
– Autore e amante della pace, fa’ che il tuo servo Papa Leone sia per il mondo annunciatore e testimone della pace, dono del Cristo Risorto. Preghiamo.
Dalla Diocesi, Vicariato e territorio
- DON LUCA PERTILE È STATO NOMINATO dal Vescovo, PARROCO DI PADERNELLO e farà il suo ingresso in quella comunità, sabato 21 giugno ore 17.00.
- DONAZIONI AVIS | domenica 11 maggio dalle ore 7.30 alle ore 10.30 presso il distretto sanitario
LANCENIGO |
- ORATORIO IN GIOCO | Domenica 11 maggio 15.30 – 18.30 in Oratorio.
- POMERIGGIO INSIEME: mercoledì 14 maggio dalle ore15.30 in Oratorio.
- CAMBIO ORARIO MESSE | martedì 13 maggio la Messa del martedì mattino delle 08:15 in chiesa parrocchiale sarà spostata alle 18:30 alla chiesa di San Sisto.
CATENA |
- È ANCORA DISPONIBILE ALLE PORTE DELLA CHIESA IL BILANCIO DELLA PARROCCHIA E UN FOGLIO CON INDICAZIONI SULLE OFFERTE LIBERALI E PRESTITI GRAZIOSI.
Grazie per chi ha già iniziato a donare e ad aiutare a ridurre il debito che grava sulla nostra comunità. Per maggiori info chiedete al parroco, don Flavio. Sono disponibili le ricevute per i versamenti già avvenuti.
FONTANE |
- CAMBIO ORARIO MESSE | martedì 13 maggio la Messa del martedì sera delle 18:30 sarà spostata al mattino alle 08:15.
VILLORBA |
- PRESENTAZIONE GREST 2025 | Giovedì 22 maggio 20.30 in Chiesa.
- SAGRA GIUGNO 2025 | Stiamo organizzando la sagra di giugno e iniziamo a cercare volontari. Vuoi aiutarci anche tu? Abbiamo bisogno anche di te! Chiama Marta 3474558154
- FIORI PER LA PRIMA COMUNIONE | se qualcuno ha fiori bianchi, di qualsiasi tipo, da poter donare per la prima comunione di domenica 18, può portarli in canonica entro mercoledì 14 maggio. Grazie mille.
- ASSEMBLEA PARROCCHIALE |Aperta a tutta la Comunità. Venerdì 30 maggio 20.30 presenteremo la situazione economica della comunità e il percorso che porterà all’istituzione del CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE. Vi aspettiamo.
COL-LABORIAMO INSIEME | 17-18 maggio Giornata di manutenzione e pulizia dell’oratorio: la tua disponibilità è preziosa e in più è l’occasione buona per stare assieme.
COLLABORAZIONE |
- CATECHESI PER I RAGAZZI DELLA PRIMA COMUNIONE |
- CONFESSIONE e PROVE sabato 17 maggio ore 9.30 in chiesa a Lancenigo (per tutte le 4 parrocchie)
- MESSA DI PRIMA COMUNIONE
- domenica 18 maggio
VILLORBA ore 10:30 (arrivare alle 10.00)
LANCENIGO ore 11.00 (arrivare alle 10.30)
- domenica 25 maggio
CATENA ore 10.00 (arrivare alle 9.30)
FONTANE ore 11.00 (arrivare alle 10.30)
Ricordiamo ed accompagniamo nella preghiera ragazzi, famiglie e catechiste affinché la gioia del primo incontro con Gesù Pane di Vita possa continuare ogni domenica.
- FESTA PER LA CONCLUSIONE DELL’ANNO DI CATECHESI PER LE PARROCCHIE DI CATENA, VILLORBA, LANCENIGO e 3^ Med FONTANE | sabato 31 maggio dalle 16.00 fino al termine della messa a cui sono invitate le famiglie.
- FORMAZIONE ANIMATORI GREST |
- 1 STEP: martedì 13 ore 20:45 a Villorba in sala Pio X.
- 2 STEP: mercoledì 21 ore 20:45 a Fontane in sala ex. Cinema.
- 3 STEP: martedì 27 ore 20:45 a Catena in Oratorio.
La frequenza necessaria per poter partecipare al Gr.Est. come animatore (per ogni info o altro, prendi contatto con il tuo don
- GIOVANI VILLORBESI AL GIUBILEO |
I nostri giovani della Collaborazione parteciperanno al Giubileo dei Giovani, quest’estate. Come autofinanziamento organizzano un gioco dal titolo: Tutte le strade portano a Roma! Gara di Orienteering per ragazzi e adulti (15 giugno, dalle 15:30 alle 18:00 ritrovo in piazza a Villorba).
- REDAZIONE SITI WEB E QUADRIFOGLIO | mercoledì 28 maggio 20.45 ex. Cinema a Fontane, incontro di coordinamento e programmazione della comunicazione di tutte le parrocchie della collaborazione con tutti gli addetti ai siti parrocchiali
ROSARIO DEL MESE DI MAGGIO
In questo mese dedicato alla Vergine Maria partecipiamo alla preghiera del Rosario nelle occasioni offerte dalle nostre comunità oltre che nelle case, in famiglia. Ringraziamo le famiglie che ospiteranno il Rosario alle 18.00 e la Messa 18.30.
- Fontane: dal martedì al sabato in chiesa parrocchiale alle 18:00; i lunedì a chiesa vecchia, i mercoledì nelle case indicate nell’agenda.
- Lancenigo: dal lunedì al venerdì in chiesa parrocchiale alle 18:00 e a San Sisto alle 20:30; i giovedì nelle case indicate nell’agenda.
- Villorba: lunedì, martedì e giovedì alle 18.00 in Chesa parrocchiale e ogni giorno alle 18.30 alla chiesetta di Castrette, salvo concomitanza messa per capitelli e borgate.
- Catena: lunedì, martedì, giovedì Rosario, alle 18:00 in Chiesa Parrocchiale, salvo concomitanza messa per capitelli e borgate.
CONTROLLA NELLA TABELLA DELLE INTENZIONI DOVE SARA’ ROSARIO E MESSA.
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Sab | 10.00 Lancenigo | Matrimonio Fabio Buso e Margherita Reato |
10 | 16.00 Fontane | Battesimi (solo liturgia Battesimale) |
18:30 Catena | *Buosi Ferdinando *Buosi Giuseppe e Maria (anniversario) *Durigon Pietro, Amelia e figli *Gava Raffaele *Salvador Edvige *Paulon Linda Cannin *Pol Paola | |
18:30 Villorba | *Maggiotto Cecilia *Miglioranza Tarcisio *Rumolo Angela *Romanello Pietro, Luciano, Bianchin sara *Faganello Mario (2° ann) *Ongaro Dolores (1° ann) *Favaro Amadio *Favaro Renata | |
18:30 Fontane | *Irma e Sartori Narciso *Mario *Trevisan Maurizio e Bettiol Cristina (33^ Ann. Matr.) *Santini Iolanda e Cadamuro Giacinto |