ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE | 14 Settembre 2025 | n. 35 | ANNO C |

Dal Vangelo secondo Giovanni (3,13-17)

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui».

Commento al Vangelo

La croce, il dono dell’amore di Dio per l’umanità.

La croce di Cristo è lo strumento per eccellenza attraverso il quale abbiamo la salvezza, perché in essa si condensa e si sprigiona l’amore infinito di Dio attraverso Gesù Cristo. Come gli israeliti nel deserto si salvarono del veleno dei serpenti guardando con fede il serpente di bronzo innalzato da Mosè, così Gesù innalzato in croce dà ai credenti la vita eterna, cioè li inserisce nella vita della Trinità divina, fornendo loro la vera conoscenza della bontà del Padre. L’incarnazione del Figlio ha per obiettivo la salvezza universale e questa si realizza con l’evento pasquale. Il mistero dell’economia divina (incarnazione e redenzione) rende la croce di Cristo necessaria per la nostra salvezza perché soltanto portando la croce con fede ci assimiliamo al Crocifisso-Risorto, icona dell’amore del Padre celeste.

Il Papa: non c’è giustizia senza compassione, né legittimità senza ascolto del dolore altrui.

In occasione della presentazione della candidatura del progetto “Gesti dell’accoglienza” di Lampedusa, alla lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, Papa Leone XIV ha inviato un messaggio di ringraziamento per i tanti operatori di speranza ed esorta a “diventare esperti di riconciliazione”.

…“Grazie a tutti coloro che, spesso invisibilmente, hanno mostrato e mostrano il sorriso e l’attenzione di un volto umano a persone sopravvissute nel loro viaggio disperato di speranza. Voi siete un baluardo di quell’umanità che le ragioni gridate, le paure ataviche e i provvedimenti ingiusti tendono a incrinare. Non c’è giustizia senza compassione, non c’è legittimità senza ascolto del dolore altrui.

Dalla Diocesi, Vicariato e Territorio

CATECHISTI

Giubileo diocesano dei catechisti e mandato da parte del Vescovo, sabato 4 ottobre, Cattedrale.

Programma: dalle 14:30 possibilità di vivere l’itinerario giubilare in cattedrale; 15:30 celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Michele e liturgia del mandato. Save the date!

PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA

EDUCATORI DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI. Sabato 4 ottobre, oratorio del Duomo di Treviso.

Momenti formativi, confronto tra pari e… un piccolo aperitivo per chiudere!

I FONDAMENTALI. Sei educatore o educatrice in parrocchia? Ti proponiamo un pomeriggio dedicato a tutti gli educatori e le educatrici dei gruppi adolescenti delle superiori che desiderano riflettere insieme su come costruire un metodo di lavoro e un programma annuale efficace da vivere con i propri gruppi. Un’occasione preziosa per chi sta muovendo i primi passi, ma anche per chi vuole tornare ai fondamentali e rinnovare il proprio servizio educativo.

  • Da cosa partire per progettare un anno educativo con i tuoi ragazzi?
  • Quali temi affrontare con loro e come affrontarli?
  • Il rapporto con i genitori… e la Parrocchia?
  • Come annunciare loro la fede?VI ASPETTIAMO L’Equipe di Pastorale Giovanile Diocesana.

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Settore Giovani: EDUCATORI dei RAGAZZI e dei GIOVANISSIMI: SI RIPARTE con l’EDU DAY!

Domenica 12 ottobre a Olmi di San Biagio di Callalta dalle 8:15 alle 16:30

(Colazione e accoglienza, Laboratori durante tutta la giornata, Santa Messa, Spritzetto, Pranzo al sacco)

  • Hai mai avuto il dubbio: “Sto facendo la cosa giusta per il mio gruppo?”
  • Ti sei mai chiesto dove sia il confine tra ascoltare e consigliare?
  • Come si fa a valorizzare ogni ragazzo nella sua unicità, aiutandolo però a sentirsi parte di un gruppo?
  • E ancora: come trovare il giusto equilibrio tra tradizione e novità, tra interiorità e azione?Se almeno una di queste domande ti risuona dentro, allora non puoi perdere l’EDU DAY!Una giornata di laboratori pratici e riflessione condivisa, pensata per aiutarti a:
  • Costruire un metodo di lavoro efficace
  • Affrontare le dinamiche complesse nei gruppi
  • Coltivare la tua interiorità
  • Riscoprire le motivazioni profonde del tuo servizioChe tu stia muovendo i primi passi come educatore o senta il bisogno di rimettere a fuoco ciò che conta davvero, questa giornata fa per te.La proposta è aperta anche ai gruppi non associativi.Ti aspettiamo! Per iscriverti: www.actreviso.itEquipe settore giovani e acr diocesi Treviso

AVIS

Domenica 14 settembre dalle 7.30 alle 10.30 presso il Distretto Socio Sanitario di Castrette, si effettuano le donazioni.

Sta aumentando la richiesta di sangue, di plasma e di piastrine e non corrisponde ad una adeguata raccolta, c’è quindi bisogno dell’aiuto di tutti, ricordando sempre che purtroppo il sangue non si fabbrica, ma si dona e chi dona salva le vite degli altri.

PELLEGRINAGGIO DI COLLABORAZIONE PASTORALE A ROMA

Sono 26 gli iscritti che parteciperanno il 16 e 17 settembre al pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo della Speranza.

Mercoledì 17 ore 10:00 partecipazione in Piazza San Pietro all’Udienza del Santo Padre (in diretta su TV2000 e Vaticannews.va).

INCONTRO DI TUTTI I CATECHISTI DELLA COLLABORAZIONE

Mercoledì 24 settembre ora 20:30 presso l’ex Cinema a Fontane)

COLLABORAZIONE

CELEBRAZIONE BATTESIMI

La prossima data dei battesimi nelle chiese della collaborazione è domenica 28 settembre.

L’ultimo incontro in preparazione sarà mercoledì 17 alle ore 20:30 in Casa Comunità a Fontane.

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Domenica 19 ottobre 2024: Alle porte delle chiese delle nostre 4 parrocchie (Lancenigo, Catena, Fontane e Villorba) ci sarà la vendita dei ciclamini, il cui ricavato sarà donato per le missioni.

VILLORBA

FORMAZIONE CONSIGLIO PASTORALE DI VILLORBA

PRIMA CONSULTAZIONE DELL’ASSEMBLEA DOMENICALE

Tutti noi possiamo indicare chi potrebbe svolgere un buon servizio nella nostra parrocchia come membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale.

I gruppi e le associazioni parrocchiali in queste ultime settimane si stanno riunendo per esprimere il loro rappresentante.

Oggi chiediamo ad ogni presente a questa assemblea eucaristica, di suggerire il nome di due parrocchiani per comporre il Consiglio Pastorale.

Essi possono far parte di gruppi/associazioni o meno, come pure svolgere già dei servizi in parrocchia o meno.

Tutti i nominativi che saranno indicati oggi saranno contattati per informarli e chiedere loro se confermano la disponibilità a far parte del prossimo Consiglio.

Dalla lista di persone eleggibili, Domenica 4 ottobre saremo chiamati a scegliere 4 persone traverso una votazione.

CENA PER TUTTI I VOLONTARI/E E OPERATORI DELLA SAGRA

Carissimi volontari e volontarie, si stanno chiudendo le iscrizioni, affrettatevi a iscrivervi contattando Marta (3474558154) ENTRO MARTEDì 16 SETTEMBRE.

I nostri scout ci prepareranno la sala imbandita e il cibo preparato, cotto e servito!!!

Quindi, l’invito è per sabato 20 settembre alle ore 18:30 in chiesa, per ringraziare Gesù (S. Messa) e a seguire (19:30) in sala Pio X-Sala Teatro, aperitivo e cena in allegria.

LANCENIGO

DIRETTIVO “NOI”

Venerdì 19 alle ore 17:30 nel bar dell’oratorio.

MOSTRA DEI MATTONCINI COLORATI LANCENIGO 2025

Sabato 20 settembre dalle 14:30 alle 19:00, domenica 21 settembre dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.

Hai meno di 16 anni e vuoi partecipare alla mostra esponendo le tue creazioni? Scrivi una mail a noilancenigo@gmail.com

FONTANE

MESSA DOMENICA 14 ORE 09:30

Per l’inizio dell’anno scolastico, partecipazione della Scuola d’Infanzia paritaria parrocchiale, con i bambini, le loro famiglie e il personale della scuola; a seguire, intrattenimento “Ludobus” per bambini. Le famiglie sono invitate poi a fermarsi a pranzo.

BENEDIZIONE DEGLI ZAINETTI

Per l’inizio dell’anno scolastico, lunedì 15 alle ore 15:30 per i ragazzi di elementari e medie.

SERVIZIO IN SAGRA DELLA NATIVITÀ DI MARIA

14-15-16 settembre attendiamo volontari in particolare per il settore servizio/preparazione piatti/cucina.

Per informazioni contattare Oriana 349-1393566 o Ornella 393-0064691.

LAUDATO SII MIO SIGNORE

Le più belle foto scattate da don Gianni esposte in una rassegna nella sala dell’ex cinema.

CATENA

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

giovedì 18 settembre ore 20:30 in Oratorio.

INIZIO CATECHESI

  • dalla 3^ elem alla 3^ med IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE
    • Domenica 12 ottobre: Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba S. Messa ore 10:30.
    • Prima e dopo le S. Messe sarà possibile effettuare le iscrizioni.
  • della 2^ elem IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE
    • Domenica 30 novembre: Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.

Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

  • Sabato 13 settembre
    • 18:30 Catena: *Zanco Lorenzo e fam. vivi e def. *Vacillotto Bruno *Bettiol Guido e Maria *Amadio Luigi (Anniversario) Peruzzo Santina e Giovanni *Taruffi Sante e Virginia
    • 18:30 Fontane: *Cauz Remigia *Diana Alfonso *Leita Livio
    • 18:30 Villorba: *Bortolotto Giovanna *Bot Carla e Bot Alessandra *Gambarotto Marcello e Vittoria, figli e nuore *Lucchese Ines *Dall’Armellina Pietro *Peruzzo Santina e Giovanni *Taruffi Sante e Virginia *Meneghin Emilia *Piovesan Silvano *Biscaro Armando, Piovesan Renata *Dametto Rosa *Pavan Livio *Dal Farra Luigino *Tommasi Annamaria
  • Domenica 14 settembre
    • 07:30 Fontane: *Lorenzon Graziana *Zago Giovanni *Fam. Mion
    • 08:30 Villorba: *Durante Angelo *Feltrin Giuliano, Feltrin Aldo *Bulian Corrado *Paronetto Pietro *Pizzolon Celestina
    • 08:30 Lancenigo: *Baliviera Carlo, Paolo, Lino e Giovanni *Negro Pietro e Bortoluzzi Bruno *Bettiolo Lino e Salvadori Cecilia *Visentin Giuseppe, Lidiana e Colladon Luigia *De Rossi Elio *Cuzzolin Gianpietro *Mattiuzzo Maria Gina *Petrucci Marisa *Colusso Delfino *Crosato Amedeo e Luigi *Rossi Giuliana
    • 09:30 Fontane: S. Messa con la partecipazione della Scuola d’Infanzia *Giacomin Luigi e Velludo Angela *Cenedese Udino *Zampieri Vittorio e Casonato Olga
    • 10:00 Catena: *Famiglia Dalla Torre *Feltrin Giuliano e famiglia *Panighel Luana, Tonini Maria (ann.), Zambon Benvenuto (genitori, nonni, zii e cugini) *Trentin Renato *Per un grazie *Sozza Lino e Candida, Lucchetta Gino e Angela *Zirlo Elisa (a un anno dalla sua morte) Padovano Armando *Florian Aurelio vivi e defunti, Gallina Germano e Cavallin Ido *Bianchin Antonio *Feltrin Giuliano e Feltrin Aldo
    • 10:30 Villorba: *Bettiol Luigi, Morandin Gino *Morandin Teresa, Riedi Marina *De Nadai Dima, Teresa, Gina, Domenica *De Nadai Domenico e Giuseppina, Gandin Luigia *Zanatta Arduino e famiglia *Giacomin Sergio
    • 11:00 Lancenigo: 25° Anniversario di Matrimonio: Erri Andrea e Marta *Filoscia Rina e Carlo, Musinu Isabella e Giovanni *Bettiol Silvano, Angelo, Remigio ed Elsa *Panighel Luana Miotto Carla ed Erri FlavioGhirardo Luciano *Mestriner Giovanni e Bertilla
    • 11:00 Fontane: 55° Anniversario di Matrimonio: Borsato Gianni e Catterin Anna Maria
    • 17:30 Villorba: *Buso Bruno e Genovese Antonietta
  • Lunedì 15 settembre
    • 18:30 Fontane: Chiesa Vecchia *Lazzari Liana e Pin Moreno *Trevisan Antonio
    • 18:30 Villorba:
  • Martedì 16 settembre
    • 08:15 Fontane:
    • 18:30 Villorba:
    • 18:30 Lancenigo: San Sisto *Zanchetta Vittorio e Rosetta (53° Ann. Matrimonio)
  • Mercoledì 17 settembre
    • 08:15 Catena: Cripta
    • 18:30 Fontane: *Toffanin Massimo
  • Giovedì 18 settembre
    • 08:15 Lancenigo:
    • 18:30 Villorba: *Jacopo e Valerio Ceneda
    • 18:30 Fontane: *Durigon Elda e Tullio
  • Venerdì 19 settembre
    • 08:15 Catena: Cripta
    • 18:30 Fontane: 10° Anniversario di Matrimonio: Vallenari Valeria e Carraro Filippo
  • Sabato 20 settembre
    • 18:30 Catena: *Consolini Bruno, Pozzobon Valentina, Pietro, Fioravante, Rosalia *Duso Onorina e fam, vivi e defunti *Bianchin Giovanni Battista e Giuliana
    • 18:30 Villorba: *Maren Simone *Colmaor Lorella
    • 18:30 Fontane: *Manera Maria e Beraldo Olivo *Premier Marino e fratelli *Torresan Tarcisio e Caldato Maria *Piovesan Nadia e fam. Pedrotti Diego
  • Domenica 21 settembre
    • 07:30 Fontane:
    • 08:30 Villorba: *Massarotto Nicoletta e Nicola *Biscaro Teresa *Furlanetto Antonio
    • 08:30 Lancenigo: *Callegari Emma, Fiorino e Bardin *Carraretto Piergiorgio *Darsié Mario, Bianchin Bertilla e def fam. Basso
    • 09:30 Fontane:
    • 10:00 Catena: *Guidolin Pio, Facchinello Ines, Guidolin Nives *Defunti classe 1955 del Comune di Villorba, *Vallotto Angelo e fam, vivi e defunti
    • 10:30 Villorba: *Canal Sergio
    • 11:00 Lancenigo:
    • 11:00 Fontane:
    • 17:30 Villorba: *Bettiol Luigi e Bredariol Antonia *Bredariol Marcello e fam. *Oliva e Alberto Bettiol

Ricevi questo foglietto on-line iscrivendoti alla mail-list: compila un modulo e si risulta automaticamente iscritti. URL per iscriversi: https://www.parrocchievillorba.it/newsletter/


Pubblicato

in

Tag:

×