dal Vangelo secondo Giovanni (2,13-22)
Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà».
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.
Cristo e la Chiesa sono il vero tempio di Dio
Cfr. Riv Servizio della Parola
Se nel mondo antico il tempio era per tutti i popoli la residenza della divinità dalla quale scaturivano i benefici, Gesù ha operato una sostituzione definitiva: la santità e la conseguente salvezza non provengono dalla presenza di Dio in un edificio bensì dalla sua persona.
Gesù è il vero tempio per mezzo del quale il Signore comunica a noi la sua misericordia.
L’immagine dell’Antico Testamento di un effluvio di vita proveniente dal santuario di Gerusalemme ( prima lettura ) è trasformata da Gesù: la vita vera per gli uomini proviene dalla comunione con Lui, il redentore crocifisso e risorto dai morti ( Vangelo ).
Gesù diventa così la pietra viva sulla quale cresce e si sviluppa l’edificio che è il suo popolo, la chiesa.
Gesù è l’unico fondamento di quel tempio che è ciascuno di noi abitato dallo Spirito ( seconda lettura ).
“La Cop30 sia speranza in un mondo in fiamme”
È il messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici, in programma dal 10 al 21 novembre a Belém, in Brasile.
Anche la Santa Sede è presente al Vertice sul Clima, con una delegazione guidata dal cardinale segretario di Stato Pietro Parolin.
Il Pontefice esorta a una “conversione ecologica”: in un mondo “in fiamme”, per i conflitti che lacerano diverse parti del Pianeta e per il riscaldamento globale, la Cop30 possa essere un “segno di speranza”, oltre che uno stimolo ad abbracciare con coraggio una conversione ecologica che porti ad una sensibilità diffusa verso la crisi climatica, ad un cambiamento di mentalità e stili di vita, alla salvaguardia della dignità e inviolabilità della vita umana, e soprattutto consenta ai Paesi poveri di raggiungere il massimo del proprio potenziale.
Dalla Diocesi, Vicariato e territorio
GIUBILEO DIOCESANO DEI CORI E DELLE CORALI | Domenica 9 novembre dalle 14:30 in Cattedrale.
CORSO VICARIALE CATECHISTI | Mercoledì 12, 19 e 26 novembre alle ore 20:30 presso Casa Papa Luciani a Mignagola.
COLLABORAZIONE |
FRUTTO DI UN SOSTEGNO SOCIALE: PRENDI LA TUA CASSETTA DI MELE |
domenica 9 novembre ti aspettiamo nelle parrocchie di Catena, Fontane e Lancenigo per dare sostegno alle comunità alloggio, gruppi appartamento e co-housing per persone con disabilità in provincia di Treviso.
MESSE NELLE RSA A NOVEMBRE | mercoledì 12 novembre ore 10:00 Casa Bernadette
INIZIO CATECHESI DELLA 2^ elem. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE |
Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.
Per iniziare il catechismo con i ragazzi, si rendono necessari due incontri formativi per tutti i loro genitori: sabato 8 novembre alle ore 15:30 in Sala Cinema a Fontane (per tutte le 4 parrocchie);
sabato 15 novembre alle ore 15:00 per Villorba (in Sala Zago);
sabato 15 novembre alle ore 17:00 per Catena (in Oratorio); sabato 15 novembre alle ore 15:00 per Lancenigo;
sabato 15 novembre alle ore 17:00 per Fontane
INCONTRO TESTIMONIANZA CON DAVIDE CHIAROT | giovedì 20 novembre alle ore 20:30 presso l’oratorio a Lancenigo a partire dalla sua testimonianza focolarino in Siria con la Caritas.
BATTESIMI | date prossimi Battesimi: sabato 29 novembre ore 16:30 e domenica 30 ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo;
sabato 27 Dicembre ore 16:30 e domenica 28 ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo.
Contattare quanto prima i preti.
DONAZIONI AVIS | domenica 9 dalle 7.30 alle 10.30 donazioni e iscrizioni al distretto sanitario
SICUREZZA NEL TERRITORIO | Ringraziamo i Carabinieri che in queste domeniche saranno presenti alle Celebrazioni Eucaristiche per continuare la loro opera di sensibilizzazione relativa alla sicurezza nel territorio, specie nei confronti di persone anziane, sole e fragili.
CATENA |
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO PER I FRUTTI DELLA TERRA | In questa domenica 9 novembre al termine della Messa delle 10:00 benedizione dei mezzi agricoli, auto e moto.
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE | È convocato martedì 11 novembre alle ore 20:45 in oratorio.
GIORNATA MISSIONARIA | Grazie a tutti: dalla vendita dei ciclamini abbiamo ricavato 491,50 euro per le missioni diocesane.
VILLORBA |
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO PER I FRUTTI DELLA TERRA | In questa domenica 9 novembre al termine della Messa delle 10:30 benedizione dei mezzi agricoli, auto e moto.
CANONIZZAZIONE DI SUOR VINCENZA MARA POLONI dell’Ordine delle Sorelle della Misericordia|
S. Messa domenica 16 novembre in Cattedrale a Verona.
SAGRETTA D’AUTUNNO | 7-11 novembre:
Chi desidera diventare volontario della Sagra, è benvenuto… contattate Marta Paronetto al 347 4558154
Sabato 8 , dalle 15.00 alle 18:00 non perdete la “Caccia al tesoro fotografica”, informazioni sul sito https:/noivillorba.it
Martedì 11 , San Martino : vi invitiamo a rendere grazie per i prodotti della terra e del nostro lavoro, partecipando alla S. Messa alle ore 17:00 e poi passare l’ultima serata alla sagra, per gustare il buon cibo preparato dallo stand gastronomico e vivere la gioia di stare assieme.
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE | È convocato giovedì 13 novembre alle 20:45 in sala sopra la Sacrestia.
14° RASSEGNA TEATRALE | Domenica 16 alle ore 16:00 presso il Teatro Pio X va in scena “Don Chisciotte”, siamo tutti invitati.
LANCENIGO |
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO PER I FRUTTI DELLA TERRA | Domenica 9 novembre al termine della S. Messa delle 11:00 benedizione di mezzi agricoli, auto e moto.
Possiamo condividere i frutti della terra portandoli in chiesa: saranno donati al Monastero della Visitazione.
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE | convocato martedì 11 alle 20:45 in Oratorio.
POMERIGGIO INSIEME | tutti i mercoledì alle ore 15:00 in Oratorio a Lancenigo.
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO | Li celebreremo Domenica 23 novembre alle ore 11:00.
Per prepararci, faremo un incontro venerdì 21 novembre in oratorio alle ore 20:30, “Perché fare festa? Ricordiamo un po’ la nostra storia”.
Potete confermare la vostra presenza a Mario 348 6495300, ad Alessandra 349 1390547 o nel foglio in chiesa.
FONTANE |
GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO PER I FRUTTI DELLA TERRA | Domenica 9 novembre al termine della S. Messa delle 11:00 benedizione dei mezzi agricoli, auto e moto.
Possiamo condividere i frutti della terra portandoli in chiesa: saranno donati al Monastero della Visitazione.
RETE MONDIALE DI PREGHIERA-APOSTOLATO DELLA PREGHIERA | Domenica 9 novembre ore 15:00 in chiesa a Fontane.
AZIONE CATTOLICA ADULTI | giovedì 13 novembre alle ore 20:30
LETTURE ANIMATE | Domenica 16 novembre ore 16:00 presso il circolo NOI, dedicate ai bambini e ragazzi dai 3 anni in su.
DON OSCAR PASTRO | Il nuovo parroco di Casier e S. Antonino farà il suo ingresso domenica 7 dicembre ore 16:30 a Sant’Antonino con la celebrazione di un momento di preghiera e alle 18:00 a Casier con la celebrazione della Messa.
PIANTE SAGRATO CHIESA PARROCCHIALE | A seguito del parere tecnico, prossimamente verranno tolte le piante del sagrato della chiesa parrocchiale;
si procederà poi con la pulitura e risanamento delle aiuole per piantarne altre.
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Sabato 8 novembre
- 18.30 Catena, “*Nonni Pietro, Carolina, Vincenzo e Petronilla *Durigon Amelia e Adriana *Buosi Giuseppina, Maria e Ferdinando *Def. Quarisa-Donati *Avelina Miotto *Pol Rosalba in Bettiol *Zambon Bruno, Pierina, Narciso, Bettiol Angelo e Maria”
- 18.30 Villorba, “*Bortolotto Giovanna *Fam. Durante Angelo * Fam. Durante Olivo *Toniato Giovanni e Virginia *Summo Matilde e Maria, Poli Gianfranco, Teresa e Anna Paola *Tasca Antonio, Zanatta Genoveffa *Tasca Rino, Tasca Elio *Guizzo Margherita *Pizzolon Assunta e Premier Guido *Tempesta Antonio e Zaina *Zago Antonio e Calzavara Caterina *Barbirato Alfrino, Canzian Mara e Rossi Paola *Moretti Ilde e Marchesin Vittorio *Biscaro Silvano, Ernesto, Gagno Ester *Morandin Pierangelo e Giorgio *Fava Angelo, Ettorina, Marisa, Luigino, Ettore, *Def. fam. Scandiuzzi, Biasetto, Ceccato, Benetton, Lino Scandiuzzi, Bianca Ceccato, Gianni e Giuseppe D’Ambrosio, Phoebe Vercelli, don Emilio, Anime del purgatorio dimenticate *Bonazza Renata *Paolo Bianchin e nonni Resi e Giocondo Bianchin *Uricchio Giuseppe e Saponara Annunziata *Merlotto Gino e def. fam. Bet *Ceccato Carmelo, Luigina e Claudia”
- 18.30 Fontane, “*Moro Mirella e Bettiol Vanna *Barbon Vittorino, Zamberlan Ida”
Domenica 9 novembre
- 07.30 Fontane, “Busato Rinaldo, Alba, Angelo, Suor Maria Renata Zago Carlo, Giovanni, Anna, Gina, Bertilla *Ceolin Italo *Mattiuzzo Demetrio e Gabriele”
- 08.30 Villorba, “*Morandin Pierangelo e Giorgio *Bulian Angelo, Amabile, Aldo e Corrado *Borghetto Nadia, Pavan Marialuisa, Pellizzari Rino *Zanatta Angelo, Pozzobon Teresa *Armellin Lino”
- 08.30 Lancenigo, “*Puppato Alessio, Luigia, Graziano, Emilia e Alessandro *Torresan Pietro”
- 09.30 Fontane, “*Gagno Marisa”
- 10.00 Catena, “*Bergamaschi Moreno *famiglie Pavanello, Rasera e Zamuner *Bardini Modesto, Augusta, Mirco *Colusso Angelo *Paro Pietro, Bortolanza Vanda”
- 10.30 Villorba, “*Ricordiamo la classe 1974 Vivi e Defunti, Rosas Alessandro, Franceschini Silvia, Alex Campeotto e Monica Ceccato *Milani Egidio *Tempesta Giuditta e Biscaro Daniela *Bonazza Renata *Morandin Carlo”
- 11.00 Lancenigo, “*Trevisan Walter *Pasqualinotto Luciana *Colusso Delfino, Cenedese Domenico e Baggio Giovanna “
- 11.00 Fontane,
- 17.30 Villorba, “* Per le anime *Fam. Ceccato Guidp e Bernardi Graziella *Melinato Oddone, Zancanaro Bernardina”
Lunedì 10 novembre
- 18.30 Fontane, “Chiesa Vecchia *Luigia Matteo Davide *Feltrin don Gianni (ann)”
- 18.30 Villorba,
Martedì 11 novembre
- 08.15 Fontane,
- 17.00 Villorba , “Festa di S. Martino, in occasione della Festa d’autunno”
- 18.30 Lancenigo, “San Sisto”
Mercoledì 12 novembre
- 08.15 Catena, “Cripta”
- 18.30 Fontane,
Giovedì 13 novembre
- 08.15 Lancenigo,
- 18.30 Villorba,
- 18.30 Fontane,
Venerdì 14 novembre
- 08.15 Catena, “Cripta”
- 18.30 Fontane, “*Brianese Gianpiero, Cendron Veneranda”
Sabato 15 novembre
- 18.30 Catena, “*Panighel Luana, Zambon Renato (genitori, nonni, zii e cugini) *Avelina Miotto *Camarotto Edda *Scomparin Mario”
- 18.30 Villorba, “*Bredariol Cesira *Famiglie Ceccato e Zampieri *Bressan Attilio, Michele e Angelina *Naples Giovanni *Bonazza Renata *Roberti Vito, Angela, Sergio e Diana *Zanata Renato, Fiorella, Lazari Adriano, Roberto *Zanata Rino, Maria, Oscar “
- 18.30 Fontane,
Domenica 16 novembre
- 07.30 Fontane,
- 08.30 Villorba, “*Def. fam. Milani Giovanni *Menon Piro *Durante Claudio *Rossetton Mario *Maria Granzotto *Def. Milani Giovanni, Sebastiano, Egidio, Attilio e Palma *Def. Baseggio Alberto, Marcella, Olga, Angelo e Giovanna *Furlanetto Angelo “
- 08.30 Lancenigo, “*Baliviera Carlo, Paolo, Lino e Giovanni *Fiorotto Graziano *Rosolen Giovanni e Irma *Zanatta Renato (Ann.) *Gambarotto Federico, Giuseppina e Aldo *Zanatta Giovanni”
- 09.30 Fontane,
- 10.00 Catena, “*Dalla Torre Egidio e Saccon Angela e fam. vivi e defunti *Def. fam. Moro Giuseppe e def. fam. Carniato Bruno *Rizzo Lino e Zanatta Elena *Bianchin Antonio e Arrigoni Ines”
- 10.30 Villorba, “*Barbon Silvio *Fam. Sossai Giovanni *Bettiol Luigi, Morandin Gino e Teresa, Riedi Marina *Bonazza Renata *Dalle Mule Gianclaudio, Giovanni, Elide *Portello Primo e Marcon Domenica”
- 11.00 Lancenigo, “*Lorenzon Ida (in Benetton) *Nicola Germano e fam. *Petrucci Marisa *Fam. Baldasso Domenico e Zanatta Erminia vivi e def. “
- 11.00 Fontane,
- 17.30 Villorba, “*Per le Anime”
Contatti
Parroco Lancenigo e Fontane • don Roberto Bovolenta 349 646 3513 • bovolenta78@gmail.com |
Parroco Catena e Villorba • don Flavio Schiavon 328 277 9861 • flavioschiavon77@gmail.com |
Preti Collaboratori • don Enrico Cavallin 328 038 9821 donenri.cava@gmail.com • don Roberto Cavalli |
Catena catena@diocesitv.it • Lancenigo 0422 618857 lancenigo@diocesitv.it | Fontane 0422 919212 fontane@diocesitv.it • Villorba 0422 928950 villorba@diocesitv.it
Ricevi questo foglietto on-line iscrivendoti alla mail-list: compila un modulo (nome, cognome, email, accettazione privacy) e si risulta automaticamente iscritti.
URL per iscriversi: https://www.parrocchievillorba.it/newsletter/


