dal Vangelo secondo Luca (23,35-43)
In quel tempo, dopo che ebbero crocifisso Gesù, il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei». Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».
Cristo messia-re e salvatore misericordioso
In Gesù Cristo si manifesta l’autentica regalità di Dio. Gesù in croce è il Salvatore accettando in modo non violento l’ingiusta condanna a morte. Per chi ha fede in Lui, la croce diventa il luogo del riconoscimento dell’amore di Dio verso i peccatori (Vangelo). L’unzione regale di Davide era una semplice figura di Gesù, il re-messia secondo il cuore di Dio (prima lettura). Cristo, icona misericordiosa del Padre, con la sua morte e risurrezione ha riconciliato a sé ogni creatura affinché i credenti, e attraverso di loro tutta l’umanità, possano giungere alla comunione con Dio (seconda lettura).
Giornata del Seminario: “Siamo testimoni di speranza”
Domenica 23 novembre
L’invito di papa Francesco a “rianimare la speranza” in questo Giubileo ha accompagnato la vita del nostro Seminario lungo tutto quest’anno. Abbiamo avuto, infatti, più occasioni per accogliere insieme il dono dello Spirito santo, che, con la sua perenne presenza nel cammino della Chiesa, continua a spingerci a riconoscere la nostra vita come una chiamata a corrispondere al suo amore. Il primo appuntamento è stato il pellegrinaggio che abbiamo vissuto tutti insieme al Santuario giubilare della Nostra Signora della Rocca a Cornuda. Un cammino condiviso, dai più piccoli ai più grandi, sentendoci chiamati ad essere gli uni per gli altri testimoni di quella speranza che abita il cuore di ciascuno quando si lascia coinvolgere dall’avventura affascinante della vocazione sacerdotale. Poi, ogni Comunità ha fatto il suo cammino e ha avuto altre occasioni per vivere intensamente questo Anno santo. Tra i diversi momenti, tuttavia, abbiamo accolto come un dono straordinario l’appuntamento del Giubileo, con i seminaristi di tutto il mondo a fine giugno e l’incontro che, in quella occasione, papa Leone ha riservato ai giovani dei Seminari maggiori del Triveneto. Si è trattato di un evento straordinario di grazia, che abbiamo assaporato attraverso diversi doni, legati a quanto abbiamo celebrato, alla fraternità con i seminaristi delle altre diocesi, agli incontri, alle testimonianze di santità avvicinate.
Papa Leone ci ha incoraggiato ad avere cura del nostro cuore, a perseverare, a non scoraggiarci davanti alle difficoltà o alle nostre fragilità, perché non c’è niente di noi che debba essere scartato, ma tutto deve essere assunto e trasfigurato nella logica del chicco di grano, al fine di diventare persone e, se Dio vorrà, preti felici, “ponti” e non ostacoli all’incontro con Cristo per tutti coloro che ci incontrano. Certo il tempo in cui viviamo non è un tempo facile ma sappiamo che questo cammino lo facciamo insieme ad altri fratelli e sostenuti da tanti amici che in diverso modo ci accompagnano con la vicinanza, la preghiera e il loro aiuto. Papa Leone lo ha sottolineato con forza dicendoci: “Non pensatevi, quindi, soli, e nemmeno pensatevi da soli”. Quest’anno, inoltre, ricorre anche un altro giubileo che riguarda i cinquant’anni della riforma del nostro Seminario e della sua ristrutturazione nelle quattro comunità. Un’occasione preziosa per ringraziare il Signore per il tanto bene ricevuto e seminato, ma, insieme, un momento importante per riflettere davanti alle nuove sfide come poter continuare a essere di aiuto a quei ragazzi e giovani che il Signore continua a raggiungere con la sua Parola. “Rianimiamo”, dunque, la Speranza, continuiamo a chiedere nella preghiera il dono di nuove vocazioni sacerdotali e a sostenere le tante iniziative vocazionali della nostra Diocesi. Ricordiamo nella preghiera e con il nostro sostegno (proposta dolci) la comunità del Seminario diocesano nel quale noi preti siamo stati accompagnati e formati per il servizio pastorale.
Dalla Diocesi, Vicariato e territorio
- CORSO VICARIALE CATECHISTI | Mercoledì 12, 19 e 26 novembre alle ore 20:30 presso Casa Papa Luciani a Mignagola.
- GIUBILEO E ISTITUZIONE DEI MINISTRI STRAORDINARI DELL’EUCARISTIA | Domenica 23 alle ore 15:30 presso la chiesa di San Nicolò, ricordiamo quanti già svolgono o iniziano a svolgere con dedizione questo servizio nelle comunità parrocchiali.
- LE DIECI PAROLE… | Hai da mangiare?” Dieci parole…dieci comandamenti. Istruzioni per l’uso della vita. Un cammino semplice e alla portata di tutti per scoprire o riscoprire 10 Parole di vita. Come, dove e quando? Non c’è da iscriversi, prenotare, o pagare. Il percorso è iniziato il 3 settembre ma ci si può ancora inserire, vieni, ascolti e se credi ne valga la pena torni. Tutti i mercoledì – ore 21.00 – Presso la sala parrocchiale di Carbonera (TV). Per info: don Luca Vialetto tel. 329 7337265.
- CATECHESI ADULTI “STORIA DELLA CHIESA” | Mercoledì 26 novembre ore 15:00 a Mignagola.
- INCONTRO FORMATIVO-TESTIMONIANZA “CIBO, EMOZIONI E STORIE DI VITA | un viaggio nei disturbi alimentari” Relatrice Isaura Nencini dell’Ufficio liturgico diocesano. Sabato 29 dalle 15:00 alle 19:30 presso la Chiesa Battista Agape via Largo Molino, 36 a Villorba.
Avvisi pastorali & informazioni
COLLABORAZIONE
- RACCOLTA FERRO E METALLI | 22-23 NOVEMBRE l’Operazione Mato Grosso passa per le case del territorio delle parrocchie di Fontane e Lancenigo suonando il campanello, è bene quindi non esporre il materiale fuori dalla casa. NON RACCOLGONO: pneumatici, elettrodomestici, (frigoriferi, congelatori, condizionatori, raee), rifiuti non ferrosi. PER INFORMAZIONI: ELIA 375 639 2783 MICHELE 327 247 2574. Tutto il ricavato verrà utilizzato per sostenere le missioni dell’Operazione Mato Grosso in Brasile, Ecuador, Bolivia e Perù.
- INIZIO CATECHESI DELLA 2^ ELEM. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE | Sabato 29 alle ore 15:00 incontro e formazione con tutti i genitori delle 4 parrocchie presso il teatro parrocchiale di Villorba. Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:30.
- CATECHISMO IV ELEMENTARE | sabato 22 e 29 i ragazzi con le loro catechiste partecipano ad un’uscita formativa con attività presso il battistero e la cattedrale di Treviso. Si tratta di un percorso giubilare proposto dall’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi in concomitanza con la mostra “ Il dono e la speranza ” allestita in Cattedrale.
- BATTESIMI | Ecco le date dei prossimi Battesimi: domenica 30 novembre ore 10:30 Villorba; sabato 27 dicembre ore 16:30 e domenica 28 dicembre ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo. Contattare quanto prima i preti per i Battesimi del nuovo anno.
- “AL TUO SANTO ALTAR” | Lunedì 1 dicembre 2025 ore 20.30 in oratorio di Catena, sala proiezioni. Incontro di tutti i sacrestani e quanti curano i fiori e le pulizie delle chiese e chi si occupa della liturgia. Tiene l’incontro don Alessandro Bellezza, vicedirettore dell’Ufficio liturgico diocesano.
- AVVENTO | Domenica 30 novembre inizia l’Avvento. Ci accompagnerà per tutte le domeniche il tema della Carità declinato in ambiti diversi. Carità come attenzione all’istruzione e alla scuola, ai sofferenti, alla povertà e al bisogno di relazioni. Si raccomanda la partecipazione dei ragazzi alle sante messe animate in ogni parrocchia. Nella celebrazione della prima domenica i ragazzi sono invitati a portare come offerta del materiale scolastico (quaderni, penne, colori, colle…).
LANCENIGO
- POMERIGGIO INSIEME | Tutti i mercoledì ore 15.00 in Oratorio a Lancenigo.
- ANNIVERSARI MATRIMONIO | domenica 23 novembre ore 11:00.
- “COMUNITÀ” | Domenica 23 esce il giornalino che racconta tratti della vita della comunità parrocchiale. Ringraziamo quanti hanno collaborato per la realizzazione e la distribuzione.
- MERCATINO DI NATALE | in Oratorio da sabato 29 novembre a domenica 21 dicembre (giorni feriali ore 15,00/17,00; Giorni festivi ore 9,00/12,30-15.00/17.00). GRAZIE a quanti con impegno si dedicano alla buona riuscita.
- OPEN DAY | sabato 29 dalle 09:00 alle 11:00 la scuola d’infanzia e sezione primavera apre le sue porte alle famiglie per momenti di incontro e di dialogo.
VILLORBA
- 14^ RASSEGNA TEATRALE | Domenica 23 Novembre ore 16:00, in Teatro Pio X: va in scena il “La pulce nell’orecchio” presentata dalla compagnia “Arte Povera”. Tutti siamo invitati.
- GITA A MODENA | La partenza della gita domenica 30 novembre sarà alle ore 7:00.
CATENA
- ANNIVERSARI DI MATRIMONIO | domenica 28 dicembre “Sacra Famiglia di Gesù Giuseppe e Maria, alla messa delle 10:00. A seguire pranzo comunitario. Iscriversi presso il bar del NOI.
- ABBONAMENTO ALLA VITA DEL POPOLO ANNO 2026 | il costo è di € 53,00. Se qualcuno è interessato a fare un nuovo abbonamento contattare Zambon Giovannina tel. 3409937079 per eventuali chiarimenti.
FONTANE
- ADULTI DI AZIONE CATTOLICA | Incontro a Fontane giovedì 27 novembre ore 20.30
- CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE | Carissimi parrocchiani, il parroco don Roberto ed il Consiglio Pastorale in carica vi invitano a un momento fondamentale di formazione, riflessione e preparazione per la vita futura della nostra Parrocchia. Venerdì 12 Dicembre 2025 alle 20:45 presso la sala ex- cinema vivremo l’Assemblea Parrocchiale : Insieme per Costruire il Futuro della Nostra Comunità. Ci stiamo preparando per l’elezione del nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) , l’organo fondamentale che affianca il Parroco nella guida e nell’animazione della comunità. Per aiutarci a comprendere l’importanza di questo cammino e di questa elezione, interverranno: Don Antonio Mensi, Vicario Diocesano per le Collaborazioni Pastorali. Andrea Pozzobon, Delegato Vescovile per le Collaborazioni Pastorali. Sarà un’occasione preziosa per: Approfondire il senso profondo degli “organi di comunione”. Chiarire il ruolo, le responsabilità e le opportunità del CPP. Incoraggiare la partecipazione attiva di tutti i fedeli alla vita della Parrocchia.
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Sabato 22 novembre
- 18.30 Catena – *Pisano Donato *Zanatta Renato *Zambon Bruno, Pierina, Narciso, Bettiol Angelo e Maria *Neso Olga, Sozza Antonio, *Consolini Bruno *Pozzobon Valentina, Pietro, Fioravante, Rosalia *Defunti Roveda-Mattiuzzo *Sozza Antonio *Neso Olga *Zanco Lorenzo e fam. *Nardin Alberto e Luigia, Calabrò Franco e Linda
- 18.30 Villorba – *Bianchin Rino e De Stefani Olga *Bonazza Renata *Sartori Antonio e genitori *Zanatta Marika *Pizzolato Ettore, Rosa e Albino * Colmaor Lorena *Sartori Antonio e genitori Ida e Bruno *Nardari Gabriele
- 18.30 Fontane – *Zambon Ivana
Domenica 23 novembre
- 07.30 Fontane
- 08.30 Villorba – *Cattapan Palma *Biscaro Diego e amici del 1972 *Famiglie Biscaro e Vicino *Martini Ezio e Angelo, Rosas Alessandro *Omobono e familiari *Paronetto Pietro e Pizzolon Celestina * Mattarollo Bruno, Pontello Antonia
- 08.30 Lancenigo – *Callegari Emma, Fiorino e Bardin Emma *Gnocato Angelo, Pierina, Fiorino e Pozzobon Enrichetta *Pattaro Armando, Giovanni e Elide Schileo *Mazzon Giuseppina, Zuccarello Umberto e Antonella, Rizzato Luigi e Bacchin Eleonora *Zanatta Tullio e Ginetta * Bresolin Renzo
- 09.30 Fontane – *Def. te Apostolato della Preghiera
- 10.00 Catena – *Florian Aurelio vivi e defunti *Gallina Germano e Cavallin Ida *Mestriner Ettore
- 10.30 Villorba – *Zago Agostino, Trentin Adelaide, Ruffato Federico *Girotto Graziella e Marangon Jolanda *Bonazza Renata *Biscaro Dino *Pizzolato Gino *Bettiol Giselda *Barbon Amabile *Cecconato Marcello *Barbon Lorena, Rossetto Ida *Bugno Aldo, Pasqualina e fam. *Furlan Giuseppe, Bertin Erminia e Fam. *Pavan Bentivoglio, Don Corinno, Biscaro Achille e Florindo *Classe 1960 vivi e defunti *Pizzolato Dima *Zilli Angelo *Zanatta Pierina *Pasin Claudio * Sartori Afra
- 11.00 Lancenigo – *Buosi Giovanni e Crespan Angelina Stangherlin Dino Toffoli Ferdinando, Giuseppe, Costanza *Salvadori Lino *Bettiol Ivana e Buso Angelo *Moro Angelo
- 11.00 Fontane – Def. Elena, Luisa e Liliana Domenicale Valter e Duilio
- 17.30 Villorba – Per le Anime *Cecconato Mario (2° ann.) *Bredariol Marcello *Condotta Mario e defunti fam. *Condotta Angelo
Lunedì 24 novembre
- 18.30 Fontane – Chiesa Vecchia *Ghedin Adriano e don Corrado
- 18.30 Villorba
Martedì 25 novembre
- 08.15 Fontane
- 18.30 Villorba
- 18.30 Lancenigo – San Sisto
Mercoledì 26 novembre
- 08.15 Catena – Cripta
- 18.30 Fontane – *Furlan Luigino
Giovedì 27 novembre
- 08.15 Lancenigo
- 18.30 Villorba
- 18.30 Fontane – *Giacomo, Laudia, Amabile, Guglielmo
Venerdì 28 novembre
- 08.15 Catena – Cripta
- 18.30 Fontane
Sabato 29 novembre
- 18.30 Catena – *Visentin Pietro e fam. *Battistella Lina *Battistella Vittorio, Sergio, Angelo, Bruno e Milena *Dal Poz Augusta e Anna, Nave Franco, Zigiotto Silvano e Fabiano, Voltarel Sonia e Valter
- 18.30 Villorba – *Schiavon Felicita *Zago Agostino, Antonia e figli vivi e defunti *Scotton Sergio e Walter *Zago Santo e Resi *Romanello Pietro, Luciano, Bianchin Sara *Binotto Sante, Zanatta Tranquilla, suor Antonina *Zanatta Primo, Adelinda e figli defunti
- 18.30 Fontane – *Franco Fausto *Guidolin Anna
Domenica 30 novembre
- 07.30 Fontane – *Schiavon Padre Bruno e Suor Antonia *De Ros Maria vivi e def.ti
- 08.30 Villorba – *Girotto Tarcisio, Volpato Elena, Bernardi Antonio
- 08.30 Lancenigo – *Dotto Francesco e nonni *Visentin Giuseppe, Lidiana e Colladon Luigia *De Rossi Elio *Benetton Ada e Gazzi Antonio *Salvadori Adalgiso e Callegari Maria *Bardin Adriano e Mamma Ida
- 09.30 Fontane – *Mattiazzo Candida
- 10.00 Catena – Anniversario 50° di Matrimonio di Adriana e Danilo Zambon ,*Sozza Giorgio e anime del Purgatorio *Suor Arcadia Nardin genitori e fratelli
- 10.30 Villorba – Battesimo di Carlotta Favata ,*Classe 1939, Buso Bruno e Rolvaldo Giuseppe
- 11.00 Lancenigo – *Malfitano Francesco *Pozzobon Eugenia *Nardi Gino *Golfetto Gianni, Girotto Elionello e Assunta
- 11.00 Fontane – Cenedese Udino, Dorigati DaniloAllegretti Ada
- 17.30 Villorba – *Per le Anime
Contatti
Parroco Lancenigo e Fontane • don Roberto Bovolenta 349 646 3513 • bovolenta78@gmail.com Parroco Catena e Villorba • don Flavio Schiavon 328 277 9861 • flavioschiavon77@gmail.com Preti Collaboratori • don Enrico Cavallin 328 038 9821 donenri.cava@gmail.com • don Roberto Cavalli Catena catena@diocesitv.it • Lancenigo 0422 618857 lancenigo@diocesitv.it | Fontane 0422 919212 fontane@diocesitv.it • Villorba 0422 928950 villorba@diocesitv.it
Le immagini qui inserite, compresa l’immagine di copertina, hanno scopo illustrativo e sono generate tramite intelligenza artificiale (Google Gemini).


