dal Vangelo secondo Giovanni (8,1-11)
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo. Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani. Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
Commento
Cfr. Riv Servizio della Parola
La novità introdotta dall’iniziativa divina descritta nella prima lettura di Isaia trova una stupenda applicazione nella scena narrata dal vangelo. L’annuncio di un Dio che non vuole condannare ma salvare l’umanità è al centro della missione di Gesù, che interpreta in maniera nuova e radicale i dettami della legge divina. Allo stesso modo anche Paolo (seconda lettura) ritiene che qualsiasi osservanza debba essere subordinata alla grazia che abbiamo ricevuto in Cristo, così che l’imitazione del suo esempio prende il posto di una obbedienza formale a delle norme, con effetti visibili nella vita dei credenti.
Quaresima… il passo indietro!
Nei nostri percorsi quotidiani non mancano occasioni in cui misuriamo la forza devastante del male, ma anche la nostra persistente fragilità. Per questo, spesso, siamo tentati di abbatterci, di cadere nel pessimismo, di lasciarci attraversare dall’amarezza, di gettare la spugna. La parola che Dio oggi ci offre ci chiede di fare i conti con la nostra debolezza, con i cedimenti rappresentati dai nostri peccati. Ma ci invita anche a confidare nella grazia di Dio più forte di qualsiasi nostra debolezza. Ecco perché questa dev’essere una domenica di speranza. La nostra speranza è concreta, ha un nome e un volto: il nome di Gesù e il suo volto, il volto del Crocifisso Risorto. Tutta la bolla del Giubileo parla della speranza, una speranza che non delude (Spes non confundit) perché «l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori» (2). «La speranza, infatti, nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù trafitto sulla Croce […]. È infatti lo Spirito Santo, con la sua perenne presenza nel cammino della chiesa, a irradiare nei credenti la luce della speranza» (3). Al cuore di questa speranza c’è infatti una certezza: niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore divino.
dalla Diocesi, Vicariato e territorio
- DIOCESI DI TREVISO | VEGLIA PER I CRISTIANI MARTIRI 11 aprile nella chiesa di San Martino Urbano a Treviso. Veglia con valore ecumenico e con le Comunità etniche cattoliche presenti in diocesi, tra le cui fila si contano tanti cristiani martiri nei paesi di origine. Si tratta di un’ottima preparazione alla celebrazione della Settimana Santa. La celebrazione presieduta dal vescovo Michele è frutto della collaborazione tra l’ufficio diocesano per l’ecumenismo e la Comunità di S. Egidio. Si consiglia di parcheggiare in seminario.
- CATECUMENATO | Il nostro catecumeno Davìd, Domenica 6 aprile, in Cattedrale alle 15.00, vivrà l’incontro di preparazione alla Veglia pasquale.
- VEGLIA DIOCESANA GIOVANI CON IL VESCOVO | “Portami con te” 20.45 in Seminario a TV
- 70° ANNIVERSARIO DEL GRUPPO ALPINI DI VILLORBA | dal 29 marzo MOSTRA in Villa Giannina | 4 aprile ore 9:00 rievocazione storica alla trincea di Catena | 5 aprile ore 20:30 concerto di CORI in Chiesa a Villorba | 6 aprile CELEBRAZIONE DEL 70° alle 9:45 sfilata a Villorba, 10:30 S. Messa e sfilata alla Sede degli Alpini.
- AVIS | DONAZIONI PRESSO IL DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI CASTRETTE domenica 6 aprile dalle 7.30 alle 10.30 (Aperte le nuove iscrizioni) Sta continuando in maniera preoccupante la richiesta di sangue. C’è quindi bisogno dell’aiuto di tutti, è un segno bello e generoso di Dono.
avvisi pastorali & informazioni
CATENA |
- NOI CATENA | TORNEO DEL VOVO 4, 5 e 6 aprile. Iscrizioni 3409646914 / 3403451792
- PRANZO PAESANO 2025 | domenica 13 aprile, giorno delle Palme, vogliamo coltivare la nostra comunità con un pranzo. L’iscrizione chiama Massimo 347 8570572.
- RENDICONTO ECONOMICO PARROCCHIALE | disponibile in chiesa il foglio con il rendiconto con la descrizione della situazione debitoria e le indicazioni su come contribuire per il risanamento (prestiti graziosi e offerte liberali: CHIEDERE I MODULI). Ringraziamo fin d’ora per l’aiuto che ognuno vorrà e potrà offrire.
FONTANE |
- APOSTOLATO DELLA PREGHIERA Rete mondiale di preghiera: Domenica 6 aprile alle ore 15:00 in cappellina a Fontane.
LANCENIGO |
- POMERIGGIO INSIEME: mercoledì 9 marzo dalle ore 15.30 in Oratorio a Lancenigo. L’esperienza continuerà poi tutti i mercoledì
VILLORBA |
- ULIVO PER LE PALME: chi ha rami d’ulivo li può portare in chiesa/canonica così che i ragazzi di 3^ media possano prepararli per la domenica delle Palme. 1000 grazie.
- PULIZIE STRAORDINARIE DELLA CHIESA | 9 aprile alle 14,30 e se qualche persona di buona volontà venisse a dare una mano alle nostre vigorose volontarie sarebbe molto utile e gradito! Grazie
COLLABORAZIONE |
- CATECHESI
- PRIME CONFESSIONI |Villorba + Catena domenica 6 aprile ore 14:30 nella chiesa di Catena | Fontane + Lancenigo domenica6 aprile ore 16:30 nella chiesa di Lancenigo
- PELLEGRINAGGI
- GIUBILEO DEI GIOVANI A ROMA DAL 28 LUGLIO AL 3 AGOSTO (18-35 ANNI) Chiedi a don Flavio, Martina Sozza 3200610853 o Gioia Scandiuzzi 3319363141
- INCONTRO IN PREPARAZIONE AL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE PER ADOLESCENTI: sabato 12 aprile ore 15:00 a Carbonera formazione per i ragazzi dalla terza media alla terza superiore iscritti al pellegrinaggio dal 25 al 27 aprile a Roma sulle orme del Beato Carlo Acutis che sarà dichiarato santo il 27 aprile.
- A MEDJUGORJE DAL 18 AL 22 AGOSTO: accompagnati da don Enrico. Serve carta d’identità (meglio se elettronica e non scaduta) /o passaporto, carta d’identità per i minori, tessera sanitaria + acconto/caparra €100 da versare all’iscrizione e a don Enrico.
- SCUOLE D’INFANZIA
- sono aperte le iscrizioni alle 3 scuole dell’infanzia paritarie della Collaborazione. Proposta nido, sezione primavera (24- 36 mesi) e scuola d’Infanzia (3-6 anni). Contattare le segreterie delle scuole.
- COLLETTA DI QUARESIMA | UN PANE PER AMOR DI DIO: a favore delle Chiese sorelle di Paraguay, Ciad e Roraima dove ci sono i nostri preti diocesani fidei donum.
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione | ||
Sab 5 | 18.30 Catena | *Coracin Aldo e Maria Pivato Leo e Mercede *Lazzarin Giovanni e Maria *Cozzi Ugo e Lucia Dolce Lidio *Vacilotto Bruno |
18.30 Villorba | *Piaser Renata *Fam. M. Pavan Agostino *Maren Simone* Trevisan Giuliano, Trevisan Giuseppe – Andrea *Boscarato Giuseppina, Schile Franco *Vacilotto Bruno *Cecconato Ancilla e fam. | |
18.30 Fontane | *Machado Renato *Pozzobon Carmela *Gambarotto Giovanni e Schiavon Emma *Torresan Tarcisio e Caldato Maria * Bonifacio Gennaro Barbuto Concetta *Def.Famiglia Roveda Attilio *Durante Silvio e Pinarello Carolina *Rossetto Maria pia e Genitori *Cecconato Ancilla e fam. | |
Dom | 7.30 Fontane | *Fam. Bertuola Giuseppe vivi e def.ti |
6 | 8.30 Villorba | *Piaser Renata * Fam. M. Pavan Agostino *Maren Simone *Trevisan Giuliano, Trevisan Giuseppe, Andrea *Boscarato Giuseppina, Schile Franco *Tonon Afra *Armellin Lino *Omobono e def. Fam. Cenini |
8.30 Lancenigo | *Zamuner Mercede, Emilio, Davide, Mario, Silvio, Testolin Amabile e Baldassin Albino *Vivi Fam. Pattaro e Visentin *Voltarel Sonia e Valter, nonni Pavan e nonni Voltarel *Gambarotto Giuseppina, Federico ed Aldo*Meneghetti Giancarlo | |
9.30 Fontane | *Baseggio Cesare, Caterina, Giuseppe, Lino e Costantina *Conte Fiorenzo *Mattiuzzo Gabriele e Demetrio | |
10.00 Catena | *Bianchin Luciano, P. Camillo Bianchin e famigliari vivi e defunti, Brisotto Marino, Falcade Renato, Adele e famigliari vivi e defunti *Breda Egidio *Granzotto Maria *Bardini Itala | |
10.30 Villorba | *Anime del Purgatorio *Zago Antonio | |
11.00 Lancenigo | *Rigato Piergiorgio e Callegari Sante Livia *Feltrin Renzo e fam. *Trentin Alfredp *Feltrin Renzo e familiari | |
11.00 Fontane | *Machado Renato *Rinaldin Adriano e Campagnolo Don Bernardo | |
17.30 Villorba | *Ottavi Orvina – Lamberti Claudio *Anime del Purgatorio | |
Lun | 18.30 Fontane | ChiesaVecchia*Machado Renato * Minotto Graziella |
7 | 18.30 Villorba | |
Mar | 8.15 Lancenigo | *Per un’ammalata |
8 | 18.30 Villorba | |
18.30 Fontane | *Machado Renato | |
Mer 9 | 8.15 Catena | Cripta |
18.30 Fontane | Machado Renato *Antonio e Maria Rapaascki | |
Gio | 8.15 Lancenigo | |
10 | 18.30 Villorba | |
18.30 Fontane | *Gallina Luigia (1° ann.) | |
Ven | 8.15 Catena | Cripta *Bianca Ceccato e don Emilio |
11 | 18.30 Fontane | |
Sab 12 | 18.30 Catena | *Gottardi Antonio (49^Ann.) *Fam. Sartorello Giuseppe e Giovanni *Pisano Donato e Lorenzon Fausto *Pavan Luigi, famigliari vivi e defunti *Donnino Paolo, famigliari vivi e defunti *Nardin Alberto e Luigia (ann. Matrimonio) |
18.30 Villorba | *Tempesta Bruno *Bredariol Cesira *Lucchese Ines *Dall’Armellina Pietro *Zago Antonio, Luigi e Jolanda, Fam. Barbon *Guizzo Margherita | |
18.30 Fontane | *De Santolo Gino *Paronetto Luigino, Giuseppe e Rosa, Camerini Leone e Dina | |
Dom | 7.30 Fontane | *Zago Giovanni e Brollo Luciano *Offerente |
13 | 8.30 Villorba | *Tonon Augusto e Elena *Zago Giuseppe e Assunta *Famiglia Durante Olivo |
8.30 Lancenigo | *Bredariol Bruno, Zanatta Luigi e Clorinda *Petrucci Marisa *Fam. Dal Moro | |
9.30 Fontane | ||
10.00 Catena | *40° Anniversario di Matrimonio di Sozza Davide e Torresan Marisa *Dalla Torre Egidio e Saccon Angela *Coracin Silvana e Dal Col Adriano *Sozza Paolo e Colusso Teresina Torresan Luigi e Borsatto Santina | |
10.30 Villorba | *Anime del Purgatorio *Biscaro Daniela *Cecconato Marcello e Barbon Amabile *Bolzan Elsa * Dalle Mule Gianclaudio * Def. Fam. Milani Egidio * Granzotto Maria *Def. Fam. Baseggio Alberto *Famiglia Milani Giovanni * Marchesin Remigio | |
11.00 Lancenigo | *Darsiè Mario, Bruno e Maria *Basso Luigi, Bertilla e nonna Grazia *Bassan Franco *Bredariol Carla e Mion Danilo, Bredariol Antonio e Casella Ines, Bredariol Maria e Gottardello Giuseppe *Zandegiacomo Attilio | |
11.00 Fontane | ||
17.30 Villorba | *Bianca Ceccato e Don Emilio |