XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO| 27 luglio 2025| n. 28| anno c|

Dal Vangelo secondo Luca (11,1-13)

Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli».

Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: “Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdona a noi i nostri peccati, anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore, e non abbandonarci alla tentazione”».

Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.

Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».


Commento

Cfr. Riv Servizio della Parola

La Parola di Dio pregata nello Spirito Santo.

Nel commento alle letture dell’odierna liturgia ci soffermeremo maggiormente sul testo evangelico che presenta la catechesi di Gesù sulla preghiera. Il Maestro insegna ai discepoli il Padre nostro, orazione breve ma di densissima profondità teologica, vero e proprio

breviarium totius evangelii (Tertulliano). Dopo l’orazione Gesù insegna che la preghiera deve essere eseguita con perseveranza e insistenza; egli specifica poi che bisogna richiedere sempre il dono dello Spirito Santo. La preghiera è una comunicazione intima con Dio che ci abilita a interiorizzare, come ha fatto Abramo, il punto di vista divino sulla realtà e sugli esseri umani. Per mezzo della croce, atto supremo dell’amore di Dio, e per mezzo della fede nella risurrezione di Cristo, il Signore ci ha liberato dalla schiavitù del peccato per donarci la vita eterna.


Giubileo dei giovani, il mondo a Roma per il “momento più atteso” dell’Anno Santo

Il “momento più atteso” dell’Anno Santo vedrà Roma aprirsi “al mondo”, anche alle zone tragicamente segnate dai conflitti. L’obiettivo è che ogni giovane, confrontandosi con i suoi coetanei, possa sentire “un abbraccio” e mantenere fede all’appello di essere “sentinelle del mattino” che Papa Giovanni Paolo II aveva rilanciato 25 anni fa.

Monsignor Fisichella ha spiegato che il Giubileo dei giovani rappresenta “il momento più atteso” dell’Anno Santo “perché è quello più partecipato”. I pellegrini provengono da 146 Paesi diversi, con il 68% delle presenze dall’Europa e il resto dagli altri continenti.

Una menzione speciale va ai giovani che arrivano da zone di guerra come Libano, Iraq, Myanmar, Ucraina, Israele, Siria e Sud Sudan, per un ideale “abbraccio” che coinvolgerà le nuove generazioni di tutto il mondo.

Intervistato dai media vaticani, monsignor Fisichella ha definito il Giubileo dei giovani un’occasione unica di dialogo intergenerazionale, un ponte tra chi ha vissuto e trasmesso la fede e le nuove generazioni chiamate a raccoglierne il testimone. Ha dichiarato: “È importante che il Papa e gli adulti sappiano ascoltare i giovani, ma anche che i giovani siano capaci di accogliere il messaggio loro affidato, fatto di valori fondamentali come la vita e la relazionalità”.


Dalla Diocesi, Vicariato e Territorio

DONAZIONI AVIS

Domenica 27 luglio dalle 7.30 alle 10.30 presso il Distretto Socio Sanitario di Castrette, si effettuano le donazioni e soprattutto le nuove iscrizioni. Sta continuando in maniera preoccupante la richiesta di sangue e non corrisponde un’adeguata raccolta. C’è quindi bisogno dell’aiuto di tutti, ricordando sempre che purtroppo il sangue non si fabbrica, ma si dona.

LANCENIGO

  • SAGRA MADONNA DEL CARMINE: Grazie a tutti i volontari a servizio. Ringraziamo la generosità di tutti.

FONTANE

  • ADORAZIONE EUCARISTICA PRIMO VENERDÌ DEL MESE: venerdì 01 agosto ore 17:00.

VILLORBA

  • GRES-T-ERZAMEDIA: Domenica 27, ore 10.30 S. Messa dei ragazzi con le loro famiglie e pranzo di condivisione nel giardino della Canonica.
  • SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA: Mercoledì 15 agosto, unica messa alle ore 10.30 alla chiesetta di Castrette.

CATENA

  • CAMBIO ORARIO MESSA (AVVISIAMO PER TEMPO): In occasione delle manifestazioni della tradizionale sagra, la messa a Catena di Domenica 3 agosto sarà alle ore 9.30.

COLLABORAZIONE

  • CELEBRAZIONE BATTESIMI: Prossime date dei battesimi nelle chiese della collaborazione Domenica 27 luglio e Domenica 28 settembre. Prendersi per tempo entrando in contatto con i preti.
  • SCUOLE D’INFANZIA: Sono aperte le iscrizioni alle 3 scuole dell’infanzia paritarie della Collaborazione. Proposta nido, sezione primavera (24-36 mesi) e scuola d’Infanzia (3-6 anni). Contattare le segreterie delle scuole.
  • COMPITI INSIEME: Fino al 01 agosto presso l’oratorio di Lancenigo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00. Un grazie a quanti si sono messi a servizio in questa esperienza.
  • DOMENICA DELLA CARITÀ: Il 03 agosto, prima domenica del mese, ricordiamo l’offerta per le situazioni accompagnate dalle Caritas parrocchiali.
  • PELLEGRINAGGIO DI COLLABORAZIONE PASTORALE A ROMA: In occasione del Giubileo della Speranza il 16 e 17 settembre vivremo il pellegrinaggio a Roma con Passaggio della Porta Santa a San Pietro.
    • Programma:
      • Martedì 16: Partenza ore 15:17 dalla stazione FS di Venezia Mestre, ore 19:05 arrivo a Roma, trasferimento per cena e pernottamento alla “Casa Bonus Pastor”, tour serale a piedi della città.
      • Mercoledì 17: ore 10:00 partecipazione in Piazza San Pietro all’Udienza del Santo Padre, segue pranzo in ristorante nei pressi di Castel Sant’Angelo, alle 14:45 Pellegrinaggio e passaggio Porta Santa di San Pietro con Visita alla Basilica, trasferimento alla Basilica di Santa Maria Maggiore (Tomba di Papa Francesco), ore 17:55 Partenza dalla Stazione Termini (Roma) per giungere a Venezia Mestre alle 21:42.
    • Informazioni e iscrizioni: Antonio 3485323050.

Eventi Speciali

24° CALCIO ACQUATICO, 6° BEACH VOLLEY 3X3 MISTO | Catena di Villorba -TV 1-5 Agosto 2025

Qualificazioni:

  • Venerdì 01 ore 20.00
  • Sabato 02 ore 15.00
  • Sabato 02 ore 20.00
  • Domenica 03 ore 20.00

Finali: Martedì 05

  • Squadre miste – iscrizione al singolo torneo o entrambi
  • Ai partecipanti buono omaggio e ricchi premi
  • INFO ED ISCRIZIONI (entro 26-07)
  • torneicatena@gmail.com
  • Instagram: catenanoioratorio
  • Facebook: NoiOratoriodiCatena

VW Agorà Fest

Catena di Villorba (TV) – 03 agosto 2025 Raduno dedicato a tutte le auto d’epoca del Gruppo Volkswagen Via Postioma n. 54, 31020 Villorba (TV)

Programma:

  • 8.30: Registrazione partecipanti: Ai primi 50 veicoli verrà consegnato un simpatico omaggio – € 10/veicolo
  • 10.30: Benedizione delle auto e partenza giro turistico con visita al MicroBirrificio Ivan Borsato, ristoro e ritorno
  • 12.30: Pranzo equipaggi presso l’evento convenzionato €20/pers.
  • Pomeriggio libero: con esposizione delle auto, park riservato e saluti finali

Info ed iscrizioni:

  • Alessandro 3409646914
  • Tiziano 3464949644
  • E’ gradita la prenotazione
  • L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza

In collaborazione con: CECCATO AUTOMOBILI, CARROZZERIA ZAMBON, HAUSBRANDT, Città di Villorba, Ivan Borsato Birrificio: Casa Vecchia Microbirrificio.


Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

Sabato 26 Luglio

  • 18.30 Catena: Intenzioni: Visentin Pietro (10° ann) e famiglia; Dalla Torre Egidio e Angela e cognati; Don Angelo Simonetto e sorelle; Voltarel Alida – Quomi Lucia; Sartorello Augusto e Giuseppe; Scagnetto Carla e Adriana, Biasuzzi Luigi e Dina e Tessari Luigina; Dal Vecchio Emilio-Augusta-Guglielmina; Miglioranza Lucrezia; Menegazzo Licia; Trevisan Giulio e Gambarotto Anna; Cortesia Ernesto e Breda Gemma; Carlo e Adriana; Colusso Angelo (Ottavario).
  • 18.30 Villorba: Intenzioni: Bianchin Rino e De Stefani Olga; Maren Simone + Barbon Giuseppe; Borsato Graziella; Milani Attilio; Schiavon Felicita; Condotta Mario e Anna; Pavan Maria Luisa e famiglia; Bettiol Primo; Maggiotto Cecilia.
  • 18.30 Fontane: Intenzioni: Novello Luciano; Fam. Torresan; Furlan Luigino; Fam.Torresan; Pastro Marcello, Lucia, Concetta, Angelo, Giuseppe, Irene, Antonio, Gregorio, Angela e Giuseppina.

Domenica 27 Luglio

  • 7.30 Fontane: Intenzioni: Guidolin Ermenegildo; Bordignon Anna.
  • 8.30 Villorba: Intenzioni: Biscaro Sergio e Diego; Paronetto Gino Marin Giovannina; Omobono, genitori e defunti famiglia Cenini; Massarotto Nicoletta e Nicola; Zanatta Brigida; Zanatta Angelo; Pozzebon Teresa; Zanatta Giuseppe-Elisa-Giovanni-Marco + Fam. Tegon-Furlan.
  • 8.30 Lancenigo: Intenzioni: Dotto Francesco e nonni; Scotton Paolo e Benetton Mauro.
  • 9.30 Fontane: Intenzioni: Gatto Riccardo, Augusta e figli; Dotto Bruno e Veronica; Gaggiato Bruno.
  • 10.00 Catena: Battesimo di Maddalena Gallinaro; Intenzioni: Dalla Torre Egidio e Saccon Angela e famigliari; Zambon Ferdinando e Vittorio; Duso Onorina e familiari vivi e defunti; Calabrò Franco e Linda-Nardin Alberto e Luigia; Duso Onorina e familiari vivi e defunti; Bruniera Ollivo Cecconato Giuseppina; Piaser Giovanni.
  • 10.30 Villorba: Battesimo Evan Verga Falzacappa; Intenzioni: Salvadori Gina (3° anniversario); Galvan Tullia (87° anniversario); Dacj Giuseppe; Zanatta Domenico; Canal Sergio; Zambon Pierfrancesco; Murgia Lanfranco.
  • 11.00 Lancenigo: Intenzioni: Malfitano Francesco.
  • 11.00 Fontane: Battesimo di Ginevra Marfia.
  • 17.30 Villorba: Intenzioni: Filipetto Sergio.

Lunedì 28 Luglio

  • 18.30 Fontane (Chiesa Vecchia): Intenzioni: Bortoletto Mario, Guido e Zambon Giuseppina; Pietrobon Simone, Barbieri Fulvio e Cecilia.
  • 18.30 Villorba: Intenzioni: Filippetto Sergio; Sordi Diana (3° anniversario).

Martedì 29 Luglio

  • 8.15 Fontane:
  • 18.30 Villorba: Intenzioni: Furlanetto Antonio.
  • 18.30 Lancenigo (San Sisto): Intenzioni: Moro Rita e Duso Giuliano.

Mercoledì 30 Luglio

  • 8.15 Catena (Cripta):
  • 18.30 Fontane: Intenzioni: Tonella Ennio.

Giovedì 31 Luglio

  • 17.00 Lancenigo:
  • 18.30 Villorba:
  • 18.30 Fontane:

Venerdì 01 Agosto

  • 8.15 Catena (Cripta):
  • 18.30 Fontane:

Sabato 02 Agosto

  • 18.30 Catena: Intenzioni: Curtolo Bruno e Giovanna; Manzan Amalia.
  • 18.30 Villorba: Intenzioni: Bianchin Rino e De Stefani Olga; Zanatta Angelo (1 mese dalla morte); Merlotto Gino.
  • 18.30 Fontane: Intenzioni: Cimadom Rita.

Domenica 03 Agosto

  • 7.30 Fontane: Intenzioni: Schiavon Silvio e Genoveffa.
  • 8.30 Villorba: Intenzioni: Tonon Afra; Bettiol Sergio Rossi Giovannina; Piovesan Angelo; Sebastiano e Famiglia; Bardini Sante e Manzan Luigia.
  • 8.30 Lancenigo:
  • 9.30 Fontane:
  • 9.30 Catena: Intenzioni: Bianchin Luciano, P. Camillo Bianchin e famigliari vivi e defunti, Brisotto Marino, Falcade Renato, Adele e famigliari vivi e defunti; Bianchin Rosa e figli; Sartorello Ermelinda; Sozza Giordano Borsoi Angelina.
  • 10.30 Villorba: Intenzioni: Morandin Roberto.
  • 11.00 Lancenigo:
  • 11.00 Fontane:
  • 17.30 Villorba:

Contatti

  • Parroco Lancenigo e Fontane: don Roberto Bovolenta 349 646 3513 • bovolenta78@gmail.com
  • Parroco Catena e Villorba: don Flavio Schiavon 328 277 9861 • flavioschiavon77@gmail.com
  • Preti Collaboratori: don Enrico Cavallin 328 038 9821 donenri.cava@gmail.com • don Roberto Cavalli
  • Catena: catena@diocesitv.it
  • Lancenigo: 0422 618857 lancenigo@diocesitv.it
  • Fontane: 0422 919212 fontane@diocesitv.it
  • Villorba: 0422 928950 villorba@diocesitv.it

Ricevi questo foglietto on-line

Iscriviti alla mail-list compilando un modulo (nome, cognome, email, accettazione privacy) e risulterai automaticamente iscritto.

URL per iscriversi: https://www.parrocchievillorba.it/newsletter/


Avviso: Orari Ufficio Parrocchiale Canonica di Villorba

L’ufficio parrocchiale della Canonica di Villorba è aperto nei seguenti giorni e orari:

  • Lunedì: 10:00-12:00
  • Martedì: 16:00-18:00
  • Mercoledì: 16:00-18:00
  • Giovedì: 10:00-12:00
  • Venerdì: 10:00-12:00
  • Sabato: 10:00-12:00

Pubblicato

in

Tag:

×