XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO| 19 ottobre 2025| n° 40| ANNO C |

dal Vangelo secondo Luca (18,1-8)

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

Commento al Vangelo

Cfr. Riv Servizio della Parola

La preghiera incessante è la forza dei credenti. La preghiera è una forza potente e performante nelle situazioni esistenziali di difficoltà. Grazie ad essa l’uomo si conforma alla volontà di Dio, che conduce la storia della salvezza (prima lettura) . Gesù afferma che il tempo della storia, che stiamo vivendo adesso, deve essere vissuto nella conversione e nella preghiera incessante, valido strumento di lotta contro il male e segno della fede in Dio, il quale è garante della giustizia (vangelo) . La fede è alimentata dalla sacra Scrittura, che è tramandata dalla chiesa e deve essere il costante punto di riferimento della vita del cristiano (seconda lettura) .

“Grazie per tutto quello che farete per aiutarmi ad aiutare i missionari in ogni parte del mondo” L’appello di papa Leone per la Giornata Missionaria Mondiale

In occasione della 99esima Giornata Missionaria Mondiale (GMM) in programma domenica 19 ottobre 2025 – papa Leone XIV lancia un appello a tutte le parrocchie del mondo per aiutare a sostenere i missionari che operano fino agli angoli più remoti della terra in questa occasione privilegiata in cui tutta la Chiesa si unisce in preghiera per i missionari e per la fecondità del loro lavoro apostolico, ricorda la sua esperienza missionaria in Perù: «Quando ero sacerdote e poi vescovo missionario in Perù, ho visto con i miei occhi come la fede, la preghiera e la generosità dimostrate in questa Giornata possano cambiare intere comunità». «Invito ogni parrocchia cattolica del mondo a partecipare alla Giornata Missionaria Mondiale. Le vostre preghiere e il vostro aiuto servono a diffondere il Vangelo, sostenere programmi pastorali e di catechesi, costruire nuove chiese e rispondere ai bisogni sanitari ed educativi dei nostri fratelli e sorelle nei territori di missione». Inoltre, papa Leone, al termine dell’appello, esorta tutti a riflettere sulla chiamata battesimale e ad essere «missionari di speranza tra i popoli», come ricorda il titolo del messaggio della Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno, scritto da papa Francesco il 25 gennaio scorso, in occasione della memoria liturgica della conversione di san Paolo. … segue a pag 2

Canonizzazione della Beata Vincenza Maria Poloni

Domenica 19 viene dichiarata Santa Vincenza Maria Poloni. La Verona dei poveri della prima metà dell’Ottocento è lo scenario in cui visse ed operò la beata Vincenza Maria Poloni (1802-1855), fondatrice dell’Istituto delle Sorelle della Misericordia. Verona è infatti anche la città dove, Papa Giovanni Paolo II la beatificò il 21 settembre 2008. “Da un lato la misericordia verso i poveri, dall’altro la contemplazione di fronte all’Eucaristia”. È questo il carisma specifico della beata Poloni. “Nell’aiuto del prossimo agiva concretamente, trascorrendo le sue giornate con i poveri e con i malati, ma la sua non era mera filantropia. Nei poveri vedeva Cristo. L’attualità della sua figura è nella sua esigenza di tornare al silenzio e alla preghiera dopo l’attività caritativa”. Un carisma che è rimasto nelle Sorelle della Misericordia, attive oggi in Italia, Germania e in Sud America.

Dalla Diocesi, Vicariato e territorio

APOSTOLATO DELLA PREGHIERA |

Sabato 18 ottobre pellegrinaggio giubilare della rete mondiale di preghiera- apostolato della preghiera triveneto a Monte Grisa: iscrizioni AdP 320.0931002

INIZIO CATECHESI della 2° elem. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE |

Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.

CATECHESI TERZA MEDIA |

Viaggio a Roma 6-8 aprile 2026 per i ragazzi che riceveranno il sacramento della confermazione nel 2026 accompagnati da catechisti, Don Flavio e il Vescovo Mons. Tomasi. Posti a disposizione limitati, per adesioni contattare i catechisti.

BATTESIMI |

date prossimi Battesimi: Sabato 29 Novembre ore 16:30 e Domenica 30 Novembre ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo; Sabato 27 Dicembre ore 16:30 e Domenica 28 Dicembre ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo.

COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI |

Sabato 1 novembre Vespertina delle 18:30: Le Messe prefestive seguono il programma consueto del sabato. Domenica 2 novembre: Le Messe del mattino seguono gli orari delle domeniche. Le seguenti Messe vengono celebrate nei cimiteri (salvo condizioni del tempo non favorevoli) con benedizione delle tombe: ore 10:00 a Catena; ore 11:00 a Fontane e Lancenigo; ore 16:30 a Villorba (non ci sarà la Messa delle 17:30).

COLLABORAZIONE |

ROSARIO DEL MESE DI OTTOBRE PER LA PACE |

Ogni giorno, prima della S. Messa celebrata in parrocchia, sarà pregato il Rosario per chiedere la pace, secondo l’invito di Papa Leone XIV.

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE |

Domenica 19 ottobre: Alle porte delle chiese delle nostre 4 parrocchie (Lancenigo, Catena, Fontane e Villorba) ci sarà la proposta dei ciclamini, le offerte saranno donato per le missioni.

DONAZIONI AVIS |

Domenica 26 ottobre dalle ore 7.30 alle ore 10.30, è programmata al distretto sanitario la mattinata di donazioni e iscrizioni.

SOLENNITÀ DEI SANTI |

Venerdì 31 ottobre: ore 16:30 adorazione e confessioni a Villorba; ore 17:00 adorazione e confessioni a Catena; ore 17:00 adorazione e confessioni a Fontane; ore 17:00 adorazione e confessioni a Lancenigo. I sacerdoti saranno a disposizione nelle 4 parrocchie per le Confessioni, prendersi per tempo. LE MESSE PREFESTIVE SEGUONO IL PROGRAMMA CONSUETO DEL SABATO. Sabato 1 novembre Tutti i Santi: Le Messe del mattino seguono gli orari delle domeniche.

VILLORBA |

CANONIZZAZIONE SUOR VINCENZA MARIA POLONI Fondatrice dell’Ordine delle Sorelle della Misericordia |

S. Messa domenica 16 novembre alle ore 16:00 in Cattedrale a Verona (partenza da Villorba alle 12:00 e rientro in serata). Iscrizioni entro il 31 ottobre; dare il proprio nome in sacrestia.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO |

Domenica 26 ottobre alle ore 10:30 Santa messa di ringraziamento per tutte le coppie interessate. A seguire il pranzo presso la sala Pio X. Per adesioni rif. Monica Pavan al 339-5813881. Quota di part: 30 euro adulti, 15 euro ragazzi. Termine iscrizioni al pranzo domenica 19 ottobre.

SAGRETTA D’AUTUNNO |

Sabato 8 novembre dalle 15:00 alle 18:00 ci sarà la “Caccia al tesoro fotografica” per informazioni il sito è: https://noivillorba.it. Siamo alla ricerca di volontari per gestire la sagra. Per dare la propria adesione rivolgersi a Marta Paronetto cell: 347 455 8154

CATENA |

FONTANE |

ROSARIO MESE DI OTTOBRE |

Dal martedì al sabato ore 18:00 in chiesa parrocchiale. Lunedì a Chiesa Vecchia.

CONSIGLIO AC |

Martedì 21 ore 20:45.

PIANTE SAGRATO CHIESA PARROCCHIALE |

A seguito del parere tecnico, le piante del sagrato della chiesa parrocchiale nel prossimo tempo verranno tolte; quindi, si procederà con la pulitura e risanamento delle aiuole per piantarne altre.

LANCENIGO |

ROSARIO MESE DI OTTOBRE |

Dal lunedì al venerdì ore 18:00 in chiesa parrocchiale. Martedì a S. Sisto.

POMERIGGIO INSIEME |

Tutti i mercoledì ore 15.00 in Oratorio a Lancenigo.

TEATRO IN ORATORIO |

Domenica 19 ore 17:00 in oratorio spettacolo “Perpetua zovane… casin in canonica”. Domenica 26 Ottobre ore 17:00 in oratorio spettacolo “Il circo delle parole”.

CONSIGLIO AC |

Giovedì 23 ore 20:45.

TUTTI I SANTI IN FESTA |

Sabato 25 ore 16:00 intarsio zucca e giochi; 19:30 cena.

Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

Sab, 18

18.30 Catena “*Panighel Luana, Zambon Renato (genitori, nonni, zii e cugini) *Consolini Bruno, Pozzobon Valentina, Pietro, Fioravante, Rosalia *Buosi Federico” 18.30 Villorba 30° anniversario di Matrimonio di Vittorio Tempesta e Sonia Zago,”*Bianchin Rino e De Stefani Olga *Tubia Ilenia, nonni, zia, Federico *Dametto Rosa *Pavan Livio *Maggiotto Cecilia *Bottan Paolo, Amelie, Maria, Mariana e Riccardo *Biscaro Carlo *Colmaor Lorella *Bot Carla *Bredariol Renato, Ercole, Rino e Tinazzi Carla *Carlo Biscaro *Dalle Mulle Luca e Pietro *don Antonio Bianchin (vescovo) *Def. Fam Tempesta-Zago *Nardari Gabriele *Paronetto Alfonso” 18.30 Fontane “*Michielan Mafalda e Ceccato Carmelo *Bincoletto Giuseppe”

Dom, 19

07.30 Fontane “Padre Bruno Schiavon e Suor AntoniaDurigon Pietro, Amelia e Luciano” 08.30 Villorba “Rigato Lina, Borghetto Luigi e Bredariol Roma Def. Fam. Scotton Raffaele ” 08.30 Lancenigo “Baliviera Carlo, Paolo, Lino e Giovanni Gazzi Antonio e Benetton Ada Petrucci MarisaBoato Armando e CarloPicciol Vittorina e Callegari FiorinoZanatta DinoMarcon Maria, Salvadori Giovanni e Dal Bo AttilioSchileo Riccardo e Mafalda” 09.30 Fontane “Bisetto Elvira e Torresan RiccardoMattiazzo Candida” 10.00 Catena 50° anniversario di Matrimonio di Giovannina e Daniele Polo , “*Vivi e def. fam. Polo e Zambon *Famiglia Dalla Torre *Bettiol Primo, Maria Pierina *Buosi Costante e fam.” 10.30 Villorba 11.00 Lancenigo “*Stangherlin Dino *Boato Carlo e Fam. Tosetti Giuseppe, Maria e Salvadori Lino Moro Rino, Zanchettin Olga e nonni Moro *Moro Giovanna *Ceriello Ettorina e Sergio *Callegari Paolo, genitori e fratelli *Scotton Elio e Laura *Bettiol Ivana e Buso Angelo *Galvan Francesca” 11.00 Fontane “*Silvano e Maria” 17.30 Villorba

Lun, 20

18.30 Fontane “ChiesaVecchia *Lazzari Guglielmo, Rosso Maria, Bisetto Elvira, Lazzari Ettore, Bisetto Elvira e Torresan Riccardo ” 18.30 Villorba

Mar, 21

08.15 Fontane 18.30 Villorba 18.30 Lancenigo San Sisto

Mer, 22

08.15 Catena Cripta 18.30 Fontane

Gio, 23

08.15 Lancenigo 18.30 Villorba 18.30 Fontane

Ven, 24

08.15 Catena Cripta 18.30 Fontane “*Rizzo Valeria *Bredariol Bruno e Zanatta Vittoria “

Sab, 25

18.30 Catena “*Visentin Pietro e famiglia ” 18.30 Villorba “*Milani Attilio *Fam. Durante Antonio *Def. nei campi di concentramento” 18.30 Fontane “*Bassan Maria “

Dom, 26

07.30 Fontane “*Borsato Giuseppe e fam. Def.” 08.30 Villorba “*Fantin Arsenia” 08.30 Lancenigo “*Dotto Francesco e nonni *Cortesia Amabile e Caronia Giuseppe *Luciano, Italo, Franco, Romeo e Marisa *Cortesia Amabile e Caronia Giuseppe ” 09.30 Fontane 10.00 Catena “*Nardin Alberto e Luigia (ann.) ” 10.30 Villorba 60° anniversario di Matrimonio di Giuseppe Naples e Maria Tonon e ringraziamento per tutte le coppie che festeggiano l’anniversario di Matrimonio nel 2025 *Allegro Elia 11.00 Lancenigo “*Malfitano Francesco *Nave Cesira e Fam. *Franco Fausto *Feltrin Renzo” 11.00 Fontane 17.30 Villorba

Contatti

Parroco Lancenigo e Fontane • don Roberto Bovolenta 349 646 3513 • bovolenta78@gmail.com | Parroco Catena e Villorba • don Flavio Schiavon 328 277 9861 • flavioschiavon77@gmail.com | Preti Collaboratori • don Enrico Cavallin 328 038 9821 donenri.cava@gmail.com • don Roberto Cavalli | Catena catena@diocesitv.it • Lancenigo 0422 618857 lancenigo@diocesitv.it | Fontane 0422 919212 fontane@diocesitv.it • Villorba 0422 928950 villorba@diocesitv.it

Ricevi questo foglietto on-line iscrivendoti alla mail-list: compila un modulo (nome, cognome, email, accettazione privacy) e si risulta automaticamente iscritti. URL per iscriversi: https://www.parrocchievillorba.it/newsletter/

×