dal Vangelo secondo Luca (16,1-13)
In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”. Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. Quello rispose: “Cento barili d’olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”. Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne. Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra? Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».
Commento al Vangelo
La scelta della via della salvezza: Dio o il denaro?
Il comportamento spregiudicato e disonesto dei ceti abbienti d’Israele viene denunciato dal profeta Amos in quanto tradisce la volontà di Dio che chiede giustizia (prima lettura). Gesù, sulla falsariga della tradizione profetica, prosegue l’annuncio del regno di Dio e invita gli interlocutori a scegliere, per l’impostazione della propria vita, senza compromessi, tra Dio e il denaro; questa decisione implica l’assunzione di conseguenti dinamiche etiche (vangelo). Dio vuole che tutti gli uomini raggiungano la salvezza e per questo Paolo raccomanda di porre la preghiera comunitaria al centro della vita ecclesiale (seconda lettura).
Video delle chiese giubilari della nostra diocesi
I video stanno raccontando la storia dei luoghi di culto, scelti dal Vescovo come chiese giubilari, in questo Anno santo dedicato alla Speranza. Un’occasione per conoscere dei piccoli scrigni di fede, arte e devozione popolare, con la possibilità anche di ammirare il paesaggio circostante in cui sono inserite. Ad accompagnare gli spettatori il racconto dei rettori dei santuari, dei parroci o di collaboratori laici. Tutti i video sono pubblicati sul canale YouTube della Diocesi di Treviso.
dalla Diocesi, Vicariato e territorio
CATECHISTI | Giubileo diocesano dei catechisti e mandato da parte del Vescovo, sabato 4 ottobre, Cattedrale.
Programma: dalle 14:30 possibilità di vivere l’itinerario giubilare in cattedrale; 15:30 celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Michele e liturgia del mandato. Save the date!
PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA | EDUCATORI DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI. Sabato 4 ottobre , oratorio del Duomo di Treviso.
Momenti formativi, confronto tra pari e… un piccolo aperitivo per chiudere! I FONDAMENTALI. Sei educatore o educatrice in parrocchia? Ti proponiamo un pomeriggio dedicato a tutti gli educatori e le educatrici dei gruppi adolescenti delle superiori che desiderano riflettere insieme su come costruire un metodo di lavoro e un programma annuale efficace da vivere con i propri gruppi. Un’occasione preziosa per chi sta muovendo i primi passi, ma anche per chi vuole tornare ai fondamentali e rinnovare il proprio servizio educativo.
👉🏼 Da cosa partire per progettare un anno educativo con i tuoi ragazzi?
👉🏼 Quali temi affrontare con loro e come affrontarli? 👉🏼 Il rapporto con i genitori… e la Parrocchia?
👉🏼 Come annunciare loro la fede? 🔥 VI ASPETTIAMO 🔥 L’Equipe di Pastorale Giovanile Diocesana.
AZIONE CATTOLICA DIOCESANA | Settore Giovani: EDUCATORI dei RAGAZZI e dei GIOVANISSIMI: SI RIPARTE con l’EDU DAY! 😎
Domenica 12 ottobre a Olmi di San Biagio di Callalta dalle 8:15 alle 16:30
(Colazione e accoglienza, Laboratori durante tutta la giornata, Santa Messa, Spritzetto, Pranzo al sacco)
🤔 Hai mai avuto il dubbio: “Sto facendo la cosa giusta per il mio gruppo?”
🫵🏻 Ti sei mai chiesto dove sia il confine tra ascoltare e consigliare?
🫵🏻 Come si fa a valorizzare ogni ragazzo nella sua unicità, aiutandolo però a sentirsi parte di un gruppo?
🫵🏻 E ancora: come trovare il giusto equilibrio tra tradizione e novità, tra interiorità e azione?
💡 Se almeno una di queste domande ti risuona dentro, allora non puoi perdere l’EDU DAY!
Una giornata di laboratori pratici e riflessione condivisa, pensata per aiutarti a: ✅ Costruire un metodo di lavoro efficace ✅ Affrontare le dinamiche complesse nei gruppi ✅ Coltivare la tua interiorità ✅ Riscoprire le motivazioni profonde del tuo servizio
✨ Che tu stia muovendo i primi passi come educatore o senta il bisogno di rimettere a fuoco ciò che conta davvero, questa giornata fa per te.
La proposta è aperta anche ai gruppi non associativi.
Ti aspettiamo! ✨ Per iscriverti: www.actreviso.it – Equipe settore giovani e ACR diocesi Treviso
INIZIO CATECHESI
dalla 3^ elem alla 3^ med IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE |
Domenica 12 ottobre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba S. Messa ore 10:30.
Prima e dopo le S. Messe sarà possibile effettuare le iscrizioni
della 2^ elem IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE |
Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.
INCONTRO CON ALBERTO PELLAI MEDICO E PSICOTERAPEUTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA| Sabato 27 ore 14:00 al Palateatro di via Cave.
Organizzato dai nostri 4 NOI in collaborazione con il Comune e gli Alpini. Partecipazione libera fino ad esaurimento posti.
L’incontro avrà come tema “Allenare alla vita. Come e perché ripristinare l’autorevolezza educativa ed affettiva nell’adulto?”. Invito da non perdere!!!
COLLABORAZIONE
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE | Domenica 19 ottobre 2024:
Alle porte delle chiese delle nostre 4 parrocchie (Lancenigo, Catena, Fontane e Villorba) ci sarà la vendita dei ciclamini, il cui ricavato sarà donato per le missioni.
MINISTRI STRAORDINARI |
Carissimi ministri, noi preti anche in previsione del rinnovo del vostro prezioso servizio e giubileo, desideriamo incontrarci sabato 27 settembre.
Proponiamo:
- Ministri Lancenigo in chiesa a Lancenigo ore 9.00
- Ministri Fontane in chiesa a Fontane ore 10.40
- Ministri Villorba in chiesa a Villorba ore 15.00
- Ministri Catena: prossimamente
Portate con voi il vostro tesserino diocesano di ministri. Speriamo di incontraci tutti. I vostri don.
INCONTRO DI TUTTI I CATECHISTI E LE CATECHISTE DELLA COLLABORAZIONE |
Mercoledì 24 settembre ora 20:30 presso l’ex Cinema a Fontane.
VILLORBA
CANONIZZAZIONE SUOR VINCENZA MARIA POLONI |
La fondatrice delle suore qui presenti a Villorba per più di 50 anni (Ordine delle Sorelle della Misericordia), sarà proclamata Santa a Roma il prossimo 19 ottobre 2025. Non è possibile andare a Roma, causa esaurimento posti, ma desideriamo comunque partecipare alla Santa Messa per celebrare la nuova santa, che si terrà domenica 16 novembre alle ore 16:00 in Duomo a Verona, presieduta dal Vescovo.
Per questo stiamo organizzando un pullman per essere anche noi presenti.
Chi desidera partecipare dia la propria adesione in Canonica nei consueti orari di ufficio.
Il costo indicativo sarà 15/20 euro, dipende dal numero di iscritti e l’orario di partenza sarà nel primissimo pomeriggio.
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO |
Domenica 26 ottobre alle ore 10:30 Santa messa di ringraziamento per tutte le coppie interessate.
A seguire il pranzo presso la sala Pio X. Per le adesioni contattare Monica Pavan al 339 581 3881. Quota di partecipazione: 30 euro adulto, 15 euro ragazzo.
GRUPPO GIOVANISSIMI PARROCCHIALE |
Sabato 27 inizierà il gruppo giovanissimi dalla 2^ alla 5^ superiore.
Ore 18:30 messa e a seguire pizza in allegria. La nuova 1^ superiore inizierà in seguito.
MADONNA DEL ROSARIO AL CAPITELLO DI VIA MONTELLO |
Santo Rosario alle 18:00 e Santa Messa alle 18:30 nei pressi del Capitello.
RITROVATE CHIAVI DI UN’AUTO: MARCA HONDA. Chi le avesse perdute le trova in Canonica
CELEBRAZIONE BATTESIMI |
La prossima data dei battesimi nelle chiese della collaborazione è Domenica 28 settembre.
LANCENIGO
MOSTRA DEI MATTONCINI COLORATI LANCENIGO 2025|
Sabato 20 settembre dalle 14:30 alle 19:00, domenica 21 settembre dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.
Hai meno di 16 anni e vuoi partecipare alla mostra esponendo le tue creazioni? Scrivi una mail a noilancenigo@gmail.com
TEATRO IN ORATORIO |
Domenica 28 Settembre ore 17:00 oratorio teatro per ragazzi spettacolo “I cuochi pasticcioni ”.
FONTANE
SERVIZIO ALLA SAGRA DELLA NATIVITÀ DI MARIA |
Un GRAZIE a quanti si sono dati da fare per i servizi in Sagra
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Sab, 20, 18.30 Catena
*Consolini Bruno, Pozzobon Valentina, Pietro, Fioravante, Rosalia *Duso Onorina e fam, vivi e defunti *Bianchin Giovanni Battista e Giuliana *Petruzzelli Petrone Luisetto
18.30 Villorba
*Maren Simone *Colmaor Lorella *Montanari Fedora e Giorgi Isidoro *Ghirardo Onorio *Fam Narder Mario Nardari Gabriele *Morandin Gabriella *Bottando Maria *Soccal Leopoldo * Savaris Ezio *Camillo Vaccargiu
18.30 Fontane
*Manera Maria e Beraldo Olivo *Premier Marino e fratelli *Torresan Tarcisio e Caldato Maria *Piovesan Nadia e fam. Pedrotti Diego
Dom, 21, 07.30 Fontane
08.30 Villorba
*Massarotto Nicoletta e Nicola *Biscaro Teresa *Furlanetto Antonio *Pavan Maria Luisa e Fam. Borghetto Primo
08.30 Lancenigo
*Callegari Emma, Fiorino e Bardin *Carraretto Piergiorgio *Darsié Mario, Bianchin Bertilla e def fam. Basso *Pavan Luigi *Fam. Zanatta Sergio
09.30 Fontane
*Barbisan Carla, Pietro e Genoveffa
10.00 Catena
*Guidolin Pio, Facchinello Ines, Guidolin Nives *Defunti classe 1955 del Comune di Villorba, *Vallotto Angelo e fam, vivi e defunti *Serena Zorzi (anniversario)* Feltrin Narciso e Caterina *Bettiol Alberto e Rosetta * Passarella Lino e Clara *Bardini Mirco (anniversario) e nonni
10.30 Villorba
*Canal Sergio
11.00 Lancenigo
*Danieli Giuseppe *Casagrande Clara
11.00 Fontane
45° Matrimonio Lazzari Nino e Annita
17.30 Villorba
*Bettiol Luigi e Bredariol Antonia *Bredariol Marcello e fam. *Oliva e Alberto Bettiol *Adranga Antonio, Cerlito Rosa, Cerlito Rosaria e Todaro Maria Assunta *Condotta Mario e Pavan Giuseppe
Lun, 22, 18.30 Fontane
ChiesaVecchia *Def. Biscaro Bruno e fam.
18.30 Villorba
Mar, 23, 08.15 Fontane
18.30 Villorba
SOLO VESPRO, NO MESSA
18.30 Lancenigo
San Sisto NO MESSA!!!
Mer, 24, 08.15 Catena
Cripta *Pivato Antonia e def. Fam. Zanatta Giuseppe
18.30 Fontane
Gio, 25, 08.15 Lancenigo
*Sartorel Danilo
18.30 Villorba
*Mellinato Oddone e Zancaro Bernardina
18.30 Fontane
*Serena Vito
Ven, 26, 08.15 Catena
Cripta
18.30 Fontane
*Furlan Luigino
Sab, 27, 18.30 Catena
*Marchetto Graziella e Maria, Stellon Severina *Classe 1965 vivi e defunti Zago Mariarosa Milani Angela Guidolin Giovanni* Defunti Dalla Torre Claudio Zancanaro Annarita Zancanaro Domenico Bardini Itala Bordignon Valderosa
18.30 Villorba
*Bianchin Rino e De Stefani Olga *Galardi Lucia *Romanello Pietro, Luciano, Bianchin Sara *Attilio e Oscar *Milani Attilio *Durante Luciano *Binotto Carolina Durante Attilio *Pasin Emma e famiglia *Durante Amalia
18.30 Fontane
Dom, 28, 07.30 Fontane
*Pillon Maria, Zambon Luigi
08.30 Villorba
*Paronetto Gino e Marin Giovannina
08.30 Lancenigo
*Salvadori Adalgiso e Callegari Maria *Scarpa Luciano *Pian Moreno, Adriana, Doviglio, Liana e Jolanda
09.30 Fontane
*Salvalaio Giuseppe e Maria
10.00 Catena
*Dalla Torre Egidio e Saccon Angela *Visentin Pietro e famiglia *Serafin Giovanni *Dassie Letiziamaria e Anna Galantin Giordano e famigliari vivi e defunti
10.30 Villorba
*Gessa Nandino *Classe 1947 vivi e defunti
11.00 Lancenigo
*Malfitano Francesco*Rinaldin Adriano e fam. *Pozzobon Danilo e Livia *Dotto Francesco e nonni *Buosi Giuliana *Zanatta Natale e Moro Giuseppina Fam. Moro Giovanni *Bravin Dina in Mezzavilla *Meneghel Mariarosa e Def. Fam. Meneghel* Def. Fam. Rosa
11.00 Fontane
17.30 Villorba
*Zago Agnese (a 30 giorni dalla morte) *Per le anime
Contatti
Parroco Lancenigo e Fontane • don Roberto Bovolenta 349 646 3513 • bovolenta78@gmail.com |
Parroco Catena e Villorba • don Flavio Schiavon 328 277 9861 • flavioschiavon77@gmail.com |
Preti Collaboratori • don Enrico Cavallin 328 038 9821 donenri.cava@gmail.com • don Roberto Cavalli |
Catena catena@diocesitv.it • Lancenigo 0422 618857 lancenigo@diocesitv.it | Fontane 0422 919212 fontane@diocesitv.it • Villorba 0422 928950 villorba@diocesitv.it
Ricevi questo foglietto on-line iscrivendoti alla mail-list: compila un modulo (nome, cognome, email, accettazione privacy) e si risulta automaticamente iscritti.
URL per iscriversi: https://www.parrocchievillorba.it/newsletter/
Avviso: l’ufficio parrocchiale della Canonica di Villorba è aperto in questi giorni e orari:
Lunedì 10:00-12:00
Martedì 16:00-18:00
Mercoledì 16:00-18:00
Giovedì 10:00-12:00
Venerdì 10:00-12:00
Sabato 10:00-12:00.