Dal Vangelo secondo Luca (16,19-31)
In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”. Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”.E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».
Commento al Vangelo
L’uso dei beni nella prospettiva del Regno di Dio.
Il profeta Amos denuncia lo sfruttamento dei poveri da parte dei notabili d’Israele, prassi che vìola la giustizia richiesta dalla Legge mosaica (prima lettura). Gesù conferma che l’appartenenza alla signoria di Dio, presente e futura, prevede un sano distacco dai beni e la condivisione delle risorse con i fratelli più indigenti, secondo la via da Lui tracciata con la sua missione, morte e risurrezione (Vangelo). I cristiani, assimilati a Cristo nel battesimo, sono quindi esortati a perseverare nella fede e nella carità per raggiungere la vita eterna (seconda lettura).
Foglio informativo della Collaborazione Pastorale Villorbese
Comunità in cammino DIOCESI DI TREVISO Parrocchie di Catena, Fontane, Lancenigo, Villorba 28 settembre 2025 | n. 37
L’appello del Papa a pregare ogni giorno, nel mese di ottobre, il Rosario per la pace
“Non c’è passato così rovinato, non c’è storia così compromessa che non possa essere toccata dalla misericordia. Perché gli inferi non sono soltanto la condizione di chi è morto, ma anche l’inferno quotidiano della solitudine, della vergogna, dell’abbandono, della fatica di vivere, da cui Gesù, con la sua discesa dopo la Pasqua, ci libera. Per lui, non ci sono “anime prigioniere”, ma un popolo fatto di persone rialzate, di cuori perdonati, di lacrime asciugate”.
Dalla Diocesi, Vicariato e Territorio
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Domenica 28 settembre ore 15.30-17.30 l’opportunità di scoprire i tesori artistici, culturali e religiosi della città. Visite guidate nelle seguenti chiese: Cattedrale, chiese di San Francesco, Santi Vito e Lucia, Santa Maria Maddalena, San Leonardo, Santa Maria Maggiore, Sant’Agostino, Sant’Agnese, San Nicolò. Informazioni sul sito della diocesi.
ASCOLTIAMO IL SILENZIO Venerdì 3 ottobre con il Vescovo Tomasi e Giovanni Putoto, medico del Cuam, l’annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino. In Casa della carità anche la mostra itinerante “lettere al cielo” per dare voce ai bambini di Gaza.
CATECHISTI Giubileo diocesano dei catechisti e mandato da parte del Vescovo, sabato 4 ottobre, Cattedrale. Programma:
- Dalle 14:30 possibilità di vivere l’itinerario giubilare in cattedrale
- 15:30 celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Michele e liturgia del mandato.
PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA | EDUCATORI DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI Sabato 4 ottobre, oratorio del Duomo di Treviso. Momenti formativi, confronto tra pari e… un piccolo aperitivo per chiudere! I FONDAMENTALI. Un pomeriggio dedicato a tutti gli educatori e le educatrici dei gruppi adolescenti delle superiori che desiderano riflettere insieme su come costruire un metodo di lavoro e un programma annuale efficace da vivere coi propri gruppi. Un’occasione preziosa per chi muove i primi passi, ma anche per chi vuole tornare ai fondamentali e rinnovare il proprio servizio educativo.
DONAZIONI AVIS Al distretto sanitario domenica 5 ottobre dalle ore 7:30 alle ore 10:30 per donazioni e iscrizioni.
AZIONE CATTOLICA DIOCESANA
- Martedì 7 ottobre pellegrinaggio a l santuario mariano di S. Maria Maggiore. Programma:
- ore 10.00 Santo Rosario per la pace
- ore 10.45 Celebrazione Eucaristica.
- Settore Giovani: domenica 12 ottobre a Olmi di San Biagio di Callalta dalle 8:15 alle 16:30 si terrà l’EDU DAY, giornata di formazione e confronto dedicata agli educatori dei Ragazzi e dei Giovanissimi. Programma:
- colazione e accoglienza
- laboratori durante tutta la giornata
- Santa Messa
- “spritzetto” e pranzo al sacco. La proposta è aperta anche ai gruppi non associativi. Per iscrizioni www.actreviso.it
Collaborazione
DOMENICA DELLA CARITÀ Domenica 5 ottobre, prima domenica del mese, raccolta offerte per le situazioni sostenute dalle Caritas parrocchiali.
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE Domenica 19 ottobre 2024: Alle porte delle chiese delle nostre 4 parrocchie (Lancenigo, Catena, Fontane e Villorba) ci sarà la vendita dei ciclamini, il cui ricavato sarà donato per le missioni.
Inizio Catechesi
INIZIO CATECHESI della 2° elem. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE Domenica 30 novembre
- Catena: S. Messa ore 10:00
- Fontane: S. Messa ore 9:30
- Lancenigo: S. Messa ore 11:00
- Villorba: ore 10:00.
CATECHESI TERZA MEDIA | Viaggio a Roma per i ragazzi che riceveranno il sacramento della confermazione nel 2026 (TERZA MEDIA). Anche quest’anno la diocesi organizza per i giorni 6-7-8 aprile 2026 il soggiorno a Roma per i cresimati accompagnati dai catechisti, da Don Flavio e dal Vescovo Mons. Michele Tomasi. I posti a disposizione sono limitati perciò i catechisti stanno raccogliendo le adesioni. Ogni anno i ragazzi tornano a casa decisamente felici per l’esperienza vissuta e la riproponiamo perché ne vale davvero la pena.
INIZIO CATECHESI dalla 3° elem. alla 3° media IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE Domenica 12 ottobre
- Catena: S. Messa ore 10:00
- Fontane: S. Messa ore 9:30
- Lancenigo: S. Messa ore 11:00
- Villorba: S. Messa ore 10:30. Prima e dopo le S. Messe sarà possibile effettuare le iscrizioni.
Fontane
ADORAZIONE DEL PRIMO VENERDÌ DEL MESE Venerdì 3 ottobre alle ore 17:00, con possibilità di Confessione. Alle ore18:30 la S. Messa.
APOSTOLATO DELLA PREGHIERA | Rete mondiale di Preghiera Domenica 5 ottobre alle ore 15:00.
Lancenigo
TEATRO IN ORATORIO
- Domenica 28 settembre ore 17:00 oratorio teatro per ragazzi spettacolo “I cuochi pasticcioni”.
- Domenica 5 ottobre alle ore 17:00 in oratorio primo spettacolo della rassegna con “Il nobile Amoeri”.
POMERIGGIO INSIEME Dal 1 ottobre, tutti i mercoledì ore 15:00 in Oratorio a Lancenigo.
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE Giovedì 2 ottobre ore 20:45 in Oratorio.
FESTA D’AUTUNNO A S. SISTO 3-4-5 ottobre. Domenica 5 la S. Messa delle 11:00 sarà celebrata a San Sisto.
Villorba
GRUPPO GIOVANISSIMI PARROCCHIALE Sabato 27 inizierà il gruppo giovanissimi dalla 2^ alla 5^ superiore. Ore 18:30 messa e a seguire pizza in allegria. La nuova 1^ superiore inizierà in seguito.
FESTA DEI NONNI venerdì 3 ottobre, ore 9:30 in Sala PIO X, i ragazzi di 4° e 5° elementare di Villorba invitano i nonni alla lettura di una storia speciale scritta per loro.
IMPORTANTE: VOTAZIONI DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE sabato 4 ottobre e domenica 5 alle Ss. Messe si voteranno i membri del Consiglio. Ringraziamo tutte le persone che hanno dato la loro disponibilità.
ATTENZIONE MODIFICA ORARIO: MADONNA DEL ROSARIO AL CAPITELLO DI VIA MONTELLO Martedì 7 ottobre per favorire la partecipazione delle persone anziane, Santo Rosario alle 16:30 e Santa Messa alle 17:00 nei pressi del Capitello.
CANONIZZAZIONE SUOR VINCENZA MARIA POLONI La fondatrice delle suore qui presenti a Villorba per più di 50 anni (Ordine delle Sorelle della Misericordia), sarà proclamata Santa a Roma il prossimo 19 ottobre 2025. Non è possibile andare a Roma, ma desideriamo partecipare alla Santa Messa per celebrare la nuova santa, che si terrà domenica 16 novembre alle ore 16:00 in Duomo a Verona, presieduta dal Vescovo. Per partecipare alla trasferta in pullman (partenza nel primo pomeriggio, costo indicativo 15/20 euro) adesione in Canonica nei consueti orari.
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO Domenica 26 ottobre alle ore 10:30 Santa messa di ringraziamento per tutte le coppie interessate. A seguire il pranzo presso la sala Pio X. Per adesioni rif. Monica Pavan al 339-5813881. Quota di part.: 30 euro adulti, 15 euro ragazzi.
NOI Villorba | GITA a MODENA Domenica 30 novembre. Il viaggio è gratuito per i soci NOI. Per info telefonare a Marta 3474558154.
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Sabato, 27 settembre
- 18:30 Catena: *Marchetto Graziella e Maria, Stellon Severina *Classe 1965 vivi e defunti Zago Mariarosa, Milani Angela, Guidolin Giovanni *Defunti Dalla Torre Claudio, Zancanaro Annarita, Zancanaro Domenico, Bardini Itala, Bordignon Valderosa *Cornaglia Antonello
- 18:30 Villorba: *Bianchin Rino e De Stefani Olga *Galardi Lucia *Romanello Pietro, Luciano, Bianchin Sara *Attilio e Oscar *Durante Luciano *Binotto Carolina, Durante Attilio *Pasin Emma e famiglia *Durante Amalia *Dametto Rosa *Pavan Livio
- 18:30 Fontane: *Negrisolo Lucia *Biasetto Aurora *Giorgi Isidoro e Montanari Fedora *Gambarotto Giovanni e Schiavon Emma
Domenica, 28 settembre
- 07:30 Fontane: *Pillon Maria, Zambon Luigi *Fam. Mion
- 08:30 Villorba: *Paronetto Gino e Marin Giovannina *Rolvaldo Giuseppe
- 08:30 Lancenigo: *Salvadori Adalgiso e Callegari Maria *Scarpa Luciano *Pian Moreno, Adriana, Doviglio, Liana e Jolanda
- 09:30 Fontane: *Salvalaio Giuseppe e Maria *Gambarotto Marco e Mariarosa (Ann.), Romanello Pietro, Sara e Luciano *Rottin Giuseppe e Luigi
- 10:00 Catena: *Dalla Torre Egidio e Saccon Angela *Visentin Pietro e famiglia *Serafin Giovanni *Dassie Letiziamaria e Anna Galantin Giordano e fam.vivi e defunti
- 10:30 Villorba: Battesimo di Olivier Bradariolo, figlio di Sebastiano e Sandy; Alessandro Pavan, figlio di Marco e Daniela; Gabriele Sottana, figlio di Luca e Anna *Gessa Nandino *Classe 1947 vivi e defunti
- 11:00 Lancenigo: Battesimo di Tommaso Travis Dal Col Lindborg; Riccardo Piccoli; Tommaso Tani; Vittoria Diaz Benetton,Malfitano FrancescoRinaldin Adriano e fam. *Pozzobon Danilo e Livia *Dotto Francesco e nonni *Buosi Giuliana *Zanatta Natale e Moro Giuseppina Fam. Moro Giovanni *Bravin Dina in Mezzavilla *Meneghel Mariarosa e Def. Fam. Meneghel *Def. Fam. Rosa *Stangherlin Dino
- 11:00 Fontane: Battesimo di Edoardo Di Chio; Luigi Emanuele Maccariello; Athena Maria Niang; Elettra Salvadori; Logan Armando Salvadori; Rachele Serino,*Int. offerente
- 17:30 Villorba: *Zago Agnese (a 30 giorni dalla morte) *Per le anime
Lunedì, 29 settembre
- 18:30 Fontane (ChiesaVecchia): *Cibinel Leopoldo e Torresan Maria *Zanbon Michele *Breda Angelo e Lidia *Rachello Giovanni e Gagno Laura
- 18:30 Villorba: *Dametto Corrado, Visentin Carmela e Dametto Rosa
Martedì, 30 settembre
- 08:15 Fontane: No Messa!!!
- 18:30 Villorba: (Intenzioni non specificate)
- 18:30 Lancenigo: San Sisto (Intenzioni non specificate)
Mercoledì, 1 ottobre
- 08:15 Catena (Cripta): (Intenzioni non specificate)
- 18:30 Fontane: *Zambon Zelindo *don Emilio
Giovedì, 2 ottobre
- 08:15 Lancenigo: *Gambarotto Federico, Giuseppina e Aldo
- 18:30 Villorba: (Intenzioni non specificate)
- 18:30 Fontane: *Serena Angelo *Conte Marcellino *Mirashi Klaudio, Anton Dobrozi *Zottarelli Francesco e Antonia, Baldasso Giovanni
Venerdì, 3 ottobre
- 08:15 Catena (Cripta): (Intenzioni non specificate)
- 18:30 Fontane: *Biscaro Pietro
- 11:00 Catena: Matrimonio di Gioele Pole e Maddalena Mattiazzi
Sabato, 4 ottobre
- 18:30 Catena: Preghiamo per un anniversario (ad mentem offerentis) *Pavan Sante e Silvia *Sozza Giorgio *Pisano Donato *Scandiuzzi Asterio e Neso Olga
- 18:30 Villorba: *Tosello Gina *Piovesan Antonio e classe 1938 *Dametto Rosa *Pavan Livio *Pizzolato Attilio e Baron Gina
- 18:30 Fontane: *Renato e Adriano
Domenica, 5 ottobre
- 07:30 Fontane: *Premier Adriano e Biasetto Maria Agnese
- 08:30 Villorba: *Tonon Afra *Piovesan Angelo *Piovesan Ernesto ed Elisa
- 08:30 Lancenigo: Fam. Bredariol Bruno e Tosetti Giovanni vivi e def. Padoan Armando e Margherita Corazzin Antonio e Angela Bonazza Gino e Maria
- 09:30 Fontane: (Intenzioni non specificate)
- 10:00 Catena: *Guidolin Nives *Bianchin Luciano, P. Camillo Bianchin e fam. vivi e defunti, Brisotto Marino, Falcade Renato, Adele e fam. vivi e defunti *Bardini Mirco e nonni *Fuser Gildo, Ida, Carlina, Rizieri, Beppino, Giuliano, Elda e Nadia
- 10:30 Villorba: *Zanatta Domenico e Salvadori Gina (66° ann. matrimonio) Don Bernardo Campagnolo, Don Franco Marton, Don Attilo Saciliotto, Frate Carlo Rinaldin e Frate Gilberto Frigo
- 11:00 Lancenigo (San Sisto): *Vescovi Luciano e Bandiera Augusto *Bredariol Carla, Genovese Vincenza *Mion Danilo
- 11:00 Fontane: *Marinaro Silvia e Marcello (50° ann. Matrimonio)
- 17:30 Villorba: *Candiracci Gianfranco
Contatti
- Parroco Lancenigo e Fontane: don Roberto Bovolenta 349 646 3513, bovolenta78@gmail.com
- Parroco Catena e Villorba: don Flavio Schiavon 328 277 9861, flavioschiavon77@gmail.com
- Preti Collaboratori: don Enrico Cavallin 328 038 9821, donenri.cava@gmail.com; don Roberto Cavalli
- Catena: catena@diocesitv.it
- Lancenigo: 0422 618857, lancenigo@diocesitv.it
- Fontane: 0422 919212, fontane@diocesitv.it
- Villorba: 0422 928950, villorba@diocesitv.it
Ufficio parrocchiale Canonica di Villorba:
- Lun. gio. ven. 10:00-12:00
- Mart. merc. 16:00-18:00
- Sabato 10:00-12:00.
Ricevi questo foglietto on-line: Iscriviti alla mail-list compilando un modulo (nome, cognome, email, accettazione privacy). URL per iscriversi: https://www.parrocchievillorba.it/newsletter/