XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO| 5 ottobre 2025| n° 38| ANNO C |

dal Vangelo secondo Luca (17,5-10)

In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stríngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».

Commento al Vangelo

La fede in Cristo nel servizio ai fratelli. La fede, dono di Dio e risposta dell’uomo al piano del Creatore, è il focus delle letture odierne. La fede è necessaria per raggiungere la salvezza e permette al credente/giusto di aprirsi alla speranza escatologica (prima lettura) anche se la fede in Cristo non è esclusiva di nessun gruppo particolare e di nessuna etnia. La fede è adesione personale alla mentalità e allo stile di vita di Gesù che si è posto al servizio dei suoi fratelli abbandonandosi incondizionatamente alla volontà del Padre (vangelo); essa è un dono che matura per mezzo dello Spirito Santo, perché nasce dall’annuncio della parola di Dio operato dai membri della chiesa, Parola che ogni cristiano è chiamato a custodire fedelmente (seconda lettura).

Messaggi del Papa

Il Papa: il grido della terra non sia moda passeggera, passare a una conversione ecologica

Un’unica famiglia, sotto “lo stesso sole” e “la stessa pioggia”. Una chiamata a prendersi cura della casa comune, passando dalle parole ai fatti: a una “conversione ecologica” che dalla raccolta di dati su carta, dai discorsi, ritorni al “cuore”, sede della libertà della persona, e non sia sorda “al grido della terra e dei poveri”. Nel solco del suo predecessore Francesco, a dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, Papa Leone XIV ribadisce l’urgenza di lavorare per la cura della Terra. È solo attraverso un ritorno al cuore che può avvenire anche una vera e propria conversione ecologica. Occorre passare dal raccogliere dati al prendersi cura; da discorsi ambientalisti a una conversione ecologica che trasformi lo stile di vita personale e comunitario. Non ci si può dire discepoli di Gesù Cristo senza partecipare del suo sguardo sul creato e della sua cura per ciò che è fragile e ferito.

Rosario per la pace

Papa Leone XIV ha invitato i fedeli a pregare per la pace e ha convocato un Rosario per la pace in Piazza San Pietro l’11 ottobre alle 18:00, giorni in cui San Giovanni XXIII, Papa, lanciò l’enciclica “Pacem in terris” e tenne il celebre “discorso alla luna” durante l’apertura del Concilio Vaticano II. Ha anche chiesto di pregare il Santo Rosario ogni giorno di ottobre per la pace, sia individualmente che in famiglia e comunità.

Dalla Diocesi, Vicariato e Territorio

CATECHISTI | Giubileo diocesano

Giubileo diocesano dei catechisti e mandato da parte del Vescovo, sabato 4 ottobre, Cattedrale. Programma: dalle 14:30 possibilità di vivere l’itinerario giubilare in cattedrale; 15:30 celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Michele e liturgia del mandato.

PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA | EDUCATORI DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI

Sabato 4 ottobre, oratorio del Duomo di Treviso. Momenti formativi, confronto tra pari e… un piccolo aperitivo per chiudere! I FONDAMENTALI. Un pomeriggio dedicato a tutti gli educatori e le educatrici dei gruppi adolescenti delle superiori che desiderano riflettere insieme su come costruire un metodo di lavoro e un programma annuale efficace da vivere coi propri gruppi. Un’occasione preziosa per chi muove i primi passi, ma anche per chi vuole tornare ai fondamentali e rinnovare il proprio servizio educativo.

DONAZIONI AVIS

Al distretto sanitario domenica 5 ottobre dalle ore 7:30 alle ore 10:30 per donazioni e iscrizioni.

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Martedì 7 ottobre pellegrinaggio al santuario mariano di S. Maria Maggiore. Programma: ore 10.00 Santo Rosario per la pace e ore 10.45 Celebrazione Eucaristica.

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA | Settore Giovani

Domenica 12 ottobre a Olmi di San Biagio di Callalta dalle 8:15 alle 16:30 si terrà l’EDU DAY, giornata di formazione e confronto dedicata agli educatori dei Ragazzi e dei Giovanissimi. Programma: colazione e accoglienza, laboratori durante tutta la giornata, Santa Messa, “spritzetto” e pranzo al sacco. La proposta è aperta anche ai gruppi non associativi. Per iscrizioni www.actreviso.it

Dalla Collaborazione Pastorale

INIZIO CATECHESI della 2° elem. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE

Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.

CATECHESI TERZA MEDIA | Viaggio a Roma

Viaggio a Roma per i ragazzi che riceveranno il sacramento della confermazione nel 2026 (TERZA MEDIA). Anche quest’anno la diocesi organizza per i giorni 6-7-8 aprile 2026 il soggiorno a Roma per i cresimati accompagnati dai catechisti, da Don Flavio e dal Vescovo Mons. Michele Tomasi. I posti a disposizione sono limitati perciò i catechisti stanno raccogliendo le adesioni.

INCONTRO LETTORI DI TUTTA LA COLLABORAZIONE

Carissimi lettori, ringraziandovi per il prezioso servizio, vi invitiamo tutti VENERDÌ 17 ottobre 2025 alle 20.30 in Chiesa a Fontane. Se sapete che qualche persona desidera rendersi disponibile per tale servizio, potete invitarla a venire, sarà la benvenuta. In questa serata, oltre a conoscerci fra parrocchie e ci aiuteremo a migliorare sempre più nella proclamazione della Parola. Data l’importanza di questo servizio, contiamo veramente nella presenza di tutti voi. I vostri dons

PASSAGGI SCOUT VILLORBA 2

Sabato 11 e Domenica 12 a Maserada.

DOMENICA DELLA CARITÀ

Domenica 5 ottobre, prima domenica del mese, raccolta offerte per le situazioni sostenute dalle Caritas parrocchiali.

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Domenica 19 ottobre 2024: Alle porte delle chiese delle nostre 4 parrocchie (Lancenigo, Catena, Fontane e Villorba) ci sarà la vendita dei ciclamini, il cui ricavato sarà donato per le missioni.

INIZIO CATECHESI | dalla 3° elem. alla 3° media IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE

Domenica 12 ottobre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba S. Messa ore 10:30. Prima e dopo le S. Messe sarà possibile effettuare le iscrizioni

ROSARIO DEL MESE DI OTTOBRE PER LA PACE

Ogni giorno, prima della S. Messa celebrata in parrocchia, sarà pregato il Rosario per chiedere la pace, secondo l’invito di Papa Leone XIV.

INCONTRO GENITORI CATECHISMO TERZA MEDIA DI TUTTA LA COLLABORAZIONE

Giovedì 9 ottobre 20:45 presso la sala cinema di fontane (a fianco della chiesa parrocchiale). Saranno date importanti comunicazioni per la celebrazione della Cresima e per il pellegrinaggio dei ragazzi a Roma.

Villorba

IMPORTANTE: VOTAZIONI DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

Sabato 4 ottobre e domenica 5 alle Ss. Messe si voteranno i membri del Consiglio. Ringraziamo tutte le persone che hanno dato la loro disponibilità.

ATTENZIONE MODIFICA ORARIO: MADONNA DEL ROSARIO AL CAPITELLO DI VIA MONTELLO

Martedì 7 ottobre per favorire la partecipazione delle persone anziane, Santo Rosario alle 16:30 e Santa Messa alle 17:00 nei pressi del Capitello.

CANONIZZAZIONE SUOR VINCENZA MARIA POLONI

La fondatrice delle suore qui presenti a Villorba per più di 50 anni (Ordine delle Sorelle della Misericordia), sarà proclamata Santa a Roma il prossimo 19 ottobre 2025. Non è possibile andare a Roma, ma desideriamo partecipare alla Santa Messa per celebrare la nuova santa, che si terrà domenica 16 novembre alle ore 16:00 in Duomo a Verona, presieduta dal Vescovo. Per partecipare alla trasferta in pullman (partenza nel primo pomeriggio, costo indicativo 15/20 euro) adesione in Canonica nei consueti orari.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

Domenica 26 ottobre alle ore 10:30 Santa messa di ringraziamento per tutte le coppie interessate. A seguire il pranzo presso la sala Pio X. Per adesioni rif. Monica Pavan al 339-5813881. Quota di part.: 30 euro adulti, 15 euro ragazzi.

NOI VILLORBA GITA A MODENA

Domenica 30 novembre. Il viaggio è gratuito per i soci NOI. Per info telefonare a Marta 3474558154.

Catena

GRANDE CASTAGNATA

Dopo il grande successo dello scorso anno, vi aspettiamo alla “Grande Castagnata” domenica 12 ottobre dalle ore 15 alle 19 presso il NOI ORATORIO di Catena. Alle ore 16 in Agorà ci sarà lo Show scientifico aperto a tutti (0-99anni) in occasione del “Weekend della Scienza”. Non mancate!

Fontane

APOSTOLATO DELLA PREGHIERA

Rete mondiale di Preghiera: domenica 5 ottobre alle ore 15:00.

ROSARIO MESE DI OTTOBRE

Dal martedì al sabato ore 18:00 in chiesa parrocchiale. Lunedì a Chiesa Vecchia.

SCUOLA D’INFANZIA

Mercoledì 8 ore 18:30 Assemblea generale.

ADULTI AC

Giovedì 9 ore 20:30 in casa della comunità.

2^ DOMENICA DI OTTOBRE MESSA A CHIESA VECCHIA

Secondo una consolidata tradizione, la Messa di Domenica 12 ottobre ore 11:00 sarà celebrata a Chiesa Vecchia. In occasione del 60° ordinazione sacerdotale sarà presieduta da mons. Giuseppe Rizzo.

Lancenigo

FESTA D’AUTUNNO A S. SISTO

Domenica 5 la Messa delle 11:00 sarà celebrata a S. Sisto. Un GRAZIE a quanti stanno collaborando nella realizzazione della Festa.

TEATRO IN ORATORIO

Domenica 5 ottobre alle ore 17:00 in oratorio primo spettacolo della rassegna con “Il nobile Amoeri” e Domenica 12 Ottobre ore 17:00 spettacolo “La scuola dei mariti”.

POMERIGGIO INSIEME

Tutti i mercoledì ore 15.00 in Oratorio a Lancenigo.

ROSARIO MESE DI OTTOBRE

Dal lunedì al venerdì ore 18:00 in chiesa parrocchiale. Martedì a S. Sisto.

Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione

Sabato 4 ottobre

  • 11:00 Catena: Matrimonio di Gioele Pol e Maddalena Mattiazzi
  • 18:30 Catena: *Preghiamo per un anniversario (ad mentem offerentis) *Pavan Sante e Silvia *Sozza Giorgio *Pisano Donato *Scandiuzzi Asterio e Neso Olga *Pisano Donato *Tubia Ylenia *Marchetti Francesco e fratelli *Mestriner Ettore
  • 18:30 Villorba: *Tosello Gina *Piovesan Antonio e classe 1938 *Dametto Rosa *Pavan Livio *Pizzolato Attilio e Baron Gina
  • 18:30 Fontane: *Renato e Adriano *Mattiuzzo Gabriele *Bettiol Gino e Rina *Francesco *Pozzobon Carmela

Domenica 5 ottobre

  • 07:30 Fontane: *Premier Adriano e Biasetto Maria Agnese *Elda, Vittorio, Marco e Matteo * Int. Off.
  • 08:30 Villorba: *Tonon Afra *Piovesan Angelo *Piovesan Ernesto ed Elisa *Biscaro Claudio
  • 08:30 Lancenigo: *Fam. Bredariol Bruno e Tosetti Giovanni vivi e def. *Padoan Armando e Margherita *Corazzin Antonio e Angela *Bonazza Gino e Maria *Fam. Genovese, Peruzzo, Dalzotto e Biscaro
  • 09:30 Fontane:
  • 10:00 Catena: *Guidolin Nives *Bianchin Luciano, P. Camillo Bianchin e fam. vivi e defunti, Brisotto Marino, Falcade Renato, Adele e fam. vivi e defunti *Bardini Mirco e nonni *Fuser Gildo, Ida, Carlina, Rizieri, Beppino, Giuliano, Elda e Nadia
  • 10:30 Villorba: *Zanatta Domenico e Salvadori Gina (66° ann. matrimonio) Don Bernardo Campagnolo, Don Franco Marton, Don Attilo Saciliotto, Frate Carlo Rinaldin e Frate Gilberto Frigo *Dalle Mule Gianclaudio
  • 11:00 Lancenigo (San Sisto): *Vescovi Luciano e Bandiera Augusto *Bredariol Carla, Genovese Vincenza *Mion Danilo *Trentin Alfredo (1^Ann.) e Callegari Erminia
  • 11:00 Fontane: 50° Anniversario Matrimonio Marinaro Silvia e Marcello
  • 17:30 Villorba: *Candiracci Gianfranco *Pozzobon Nello *Marchesin Celestina *don Emilio *Borsato Roberto *Battaglia Bruna *Contessotto Maria

Lunedì 6 ottobre

  • 18:30 Fontane (Chiesa Vecchia): *Dante Angela *Renato e Adriano *Benedetti Elvira e De Vecchi Adriano
  • 18:30 Villorba (Chiesetta Cimitero): *Massarotto Bruna e classe 1944

Martedì 7 ottobre

  • 08:15 Fontane: NO MESSA!!!
  • 17:00 Villorba (Capitello di Via Montello): *Giuriati Jole e fam. *Zanatta Arduino *Giacomin Sergio *Saccol Maria *Vivi e def. Di via Montello e Quadrivio *Dalla Torre Giuliana
  • 18:30 San Sisto: *Sartorello Giuseppe e Amalia *Tracchi Renzo e Eugenia *Daolio Augusto e Intenzione offerente (bambini uccisi nei conflitti)

Mercoledì 8 ottobre

  • 08:15 Catena (Cripta):
  • 18:30 Fontane:

Giovedì 9 ottobre

  • 08:15 Lancenigo:
  • 18:30 Villorba: *per gli sposi Valentina Marin e Paolo Viol (viventi) e figlie defunte.
  • 18:30 Fontane: *Fregonese Giovanni *De Marchi Joele e Stella *Breda Angelo

Venerdì 10 ottobre

  • 08:15 Catena (Cripta):
  • 18:30 Fontane: Int. Off. *Zambon Antonio e Genoveffa

Sabato 11 ottobre

  • 11:00 Catena: Matrimonio di Damiano Sozza e Silvia Mazzon
  • 18:00 Catena: *Rossetton Mario e Granzotto Maria *Venturin Anna *Zuriatti Nella (16° ann.)
  • 18:30 Villorba: *De Marchi Giuditta *Dametto Rosa *Pavan Livio *Candiracci Gianfranco *Fantin Giuseppe e Michela *Durante Irmo *Zago Luigi e fam. Zago Antonio, Barbon Venerio e fam. *Zago Agostino, Antonia e fam. *Ceccato Antonio, Emilio Bettiol, Elisa e Terzariol Lino *Mosole Giacomo, Zampieri Carlo, Silvia, Stella, Graziella *Pol Gianbattista
  • 18:30 Fontane:

Domenica 12 ottobre

  • 07:30 Fontane: *Zago Giovanni *Zambon Luigi e Pillon Maria
  • 08:30 Villorba: *Volpato Elena, Bernardi Antonio, Girotto Tarcisio *Zanatta Maria e Bonisiol Arcangelo
  • 08:30 Lancenigo: *Anime del Purgatorio, Def. Vacilotto e Battistella *Beraldo Ruggero e Jolanda, Celebrin Giovanni e Ada *Menoncello Genoveffa e Benetton Carlo
  • 09:30 Fontane:
  • 10:00 Catena: *Dalla Torre Egidio e Saccon Angela e defunti Saccon *Zuriatti Nella (16^Ann.) *famiglie Pavanello, Rasera e Zamuner
  • 10:30 Villorba: *Bettiol Luigi, Morandin Teresa e Gino, Riedi Marina *Biscaro Daniela e Carraro Bruno *Rizzo Silvio e Andreatta Bruna
  • 11:00 Lancenigo:
  • 11:00 Fontane (Chiesa Vecchia): 60° Ordinazione sacerdotale mons. Giuseppe Rizzo, 55° Anniversario Matrimonio Di Donato Antonio, Porcelli Olga
  • 17:30 Villorba: * Per le anime *Rina e Ruggero Pavanello *Ernesta e Massimiliano Pavan

Contatti

Parroco Lancenigo e Fontane: don Roberto Bovolenta 349 646 3513 • bovolenta78@gmail.com Parroco Catena e Villorba: don Flavio Schiavon 328 277 9861 • flavioschiavon77@gmail.com Preti Collaboratori: don Enrico Cavallin 328 038 9821 donenri.cava@gmail.com • don Roberto Cavalli Catena: catena@diocesitv.it Lancenigo: 0422 618857 lancenigo@diocesitv.it Fontane: 0422 919212 fontane@diocesitv.it Villorba: 0422 928950 villorba@diocesitv.it Ufficio parrocchiale Canonica di Villorba: Lun. gio. ven. 10:00-12:00 Mart. merc. 16:00-18:00 Sabato 10:00-12:00.

×