dal Vangelo secondo Luca (17,11-19)
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
Commento al Vangelo
Cfr. Riv Servizio della Parola
Il cammino di fede in Cristo è causa della salvezza. La fede in Gesù, Cristo e figlio di Dio, è per tutti gli esseri umani la chiave di volta per ottenere la salvezza, perché consente di riappropriarsi della propria profonda identità antropologica di figli di Dio, nel Figlio suo (vangelo). La fede consiste in un processo che intreccia dono di Dio e volontà umana, come avviene per Naaman di fronte a Eliseo, che rilegge la propria guarigione come motivo di conversione (prima lettura). L’incontro con Cristo conduce a un cammino di continua conversione alla sua sequela, come missione e annuncio della sua Parola (seconda lettura).
Ottobre missionario
L’ottobre missionario di quest’anno, 2025, si pone in piena sintonia con il grande Giubileo ordinario dedicato al tema della Speranza. Nella Bolla di indizione di questo Anno Santo, Papa Francesco auspicava: «Possa la luce della speranza cristiana raggiungere ogni persona, come messaggio dell’amore di Dio rivolto a tutti! E possa la Chiesa essere testimone fedele di questo annuncio in ogni parte del mondo!».
Viviamo in un mondo nel quale sembra regnare più la preoccupazione che la speranza; un mondo sul quale si addensano sempre più minacciose nubi di guerra; aumenta in tutti noi l’ansia per i cambiamenti climatici e per la sopravvivenza di molti popoli e del pianeta stesso. In questo clima così sconfortante, come cristiani siamo chiamati a mantenere viva la certezza che Dio non è assente a queste nostre preoccupazioni e ci chiama ad una “missione speciale”: «lasciarci guidare dallo Spirito di Dio e ardere di santo zelo per una nuova stagione evangelizzatrice della Chiesa, inviata a rianimare la speranza in un mondo su cui gravano ombre oscure» .È questo il motivo principale della nostra preghiera e del nostro impegno in questo ottobre missionario.
Non possiamo dimenticare che la nostra fede ha il suo fondamento in Gesù Cristo, diventato vittima di un mondo ingiusto e crudele che lo ha condannato a morte, «e a una morte di croce», pur non riconoscendo in lui alcuna colpa, ma che riconosciamo come “il Risorto”, “il Vittorioso”, colui che ha sconfitto ogni forma di male, anche di quel male che agli occhi degli uomini sembrava irreparabile, cioè la morte. È qui, nella fede pasquale, che troviamo la fonte della nostra Speranza! E di questa Speranza noi siamo testimoni e annunciatori. «A tal fine, occorre rinnovare in noi la spiritualità pasquale, che viviamo in ogni celebrazione eucaristica e soprattutto nel Triduo Pasquale, centro e culmine dell’anno liturgico. Siamo battezzati nella morte e risurrezione redentrice di Cristo, nella Pasqua del Signore che segna l’eterna primavera della storia. Siamo allora “gente di primavera”, con uno sguardo sempre pieno di speranza da condividere con tutti, perché in Cristo “crediamo e sappiamo che la morte e l’odio non sono le ultime parole” sull’esistenza umana».
Il primo impegno, in questo ottobre missionario giubilare sarà, per noi e per le nostre comunità, la preghiera. A questo ci esorta il Santo Padre: «Non dimentichiamo che pregare è la prima azione missionaria e al contempo “la prima forza della speranza”».
Al termine del suo messaggio, infine, il Papa rinnova l’invito a valorizzare la Giornata Missionaria Mondiale nel suo carattere universale: «Insisto ancora … sul servizio delle Pontificie Opere Missionarie nel promuovere la responsabilità missionaria dei battezzati e sostenere le nuove Chiese particolari». Ricordiamo ciò che ci dice il Decreto “Ad Gentes”: «A queste opere infatti deve essere giustamente riservato il primo posto, perché costituiscono altrettanti mezzi sia per infondere nei cattolici, fin dalla più tenera età, uno spirito veramente universale e missionario, sia per favorire una adeguata raccolta di sussidi a vantaggio di tutte le missioni e secondo le necessità di ciascuna».
L’ottobre missionario sia, per tutti noi e le nostre comunità, occasione per rinnovare la vocazione di discepoli-missionari, «lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera».
Dalla Diocesi, Vicariato e territorio
RITIRO SPIRITUALE PER I PRETI
Giovedì 16 ottobre dalle 9:00 alle 12:00 presso il tempio di San Nicolò predicato dal cardinal Repole, arcivescovo di Torino.
APOSTOLATO DELLA PREGHIERA
Sabato 18 ottobre pellegrinaggio giubilare della rete mondiale di preghiera- apostolato della preghiera triveneto a Monte Grisa: iscrizioni AdP 320.0931002
INCONTRO LETTORI DI TUTTA LA COLLABORAZIONE
Carissimi lettori, ringraziandovi per il prezioso servizio, vi invitiamo tutti venerdì 17 ottobre alle 20.30 in Chiesa a Fontane. Se sapete che qualche persona desidera rendersi disponibile per tale servizio, potete invitarla a venire, sarà la benvenuta. In questa serata, oltre a conoscerci fra parrocchie e ci aiuteremo a migliorate sempre più nella proclamazione della Parola. Data l’importanza di questo servizio, contiamo veramente nella presenza di tutti voi. I vostri dons 🤓😎🤩
INIZIO CATECHESI della 2° elem. IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE
Domenica 30 novembre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba ore 10:00.
CATECHESI TERZA MEDIA
Viaggio a Roma 6-8 aprile 2026 per i ragazzi che riceveranno il sacramento della confermazione nel 2026 accompagnati da catechisti, Don Flavio e il Vescovo Mons. Tomasi. Posti a disposizione limitati, per adesioni contattare i catechisti.
COLLABORAZIONE
INIZIO CATECHESI | dalla 3° elem. alla 3° media IN TUTTE LE PARROCCHIE DELLA COLLABORAZIONE
Domenica 12 ottobre Catena S. Messa ore 10:00, Fontane S. Messa ore 9:30, Lancenigo S. Messa ore 11:00, Villorba S. Messa ore 10:30. Prima e dopo le S. Messe sarà possibile effettuare le iscrizioni.
ROSARIO DEL MESE DI OTTOBRE PER LA PACE
Ogni giorno, prima della S. Messa celebrata in parrocchia, sarà pregato il Rosario per chiedere la pace, secondo l’invito di Papa Leone XIV.
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Domenica 19 ottobre: Alle porte delle chiese delle nostre 4 parrocchie (Lancenigo, Catena, Fontane e Villorba) ci sarà la vendita dei ciclamini, il cui ricavato sarà donato per le missioni.
BATTESIMI
Prossime date: sabato 29 novembre ore 16:30 e domenica 30 ore 10:00 Catena, 10:30 Villorba, 11:00 Fontane e Lancenigo. Sab 27 e dom 28 dicembre con gli stessi orari. Contattare i preti quanto prima.
VILLORBA
IMPORTANTE: VOTAZIONI DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Dalle votazioni del 4 e 5 ottobre per il Consiglio Pastorale Parrocchiale CPP sono risultati eletti: Mirosa Bettiol, Annarita Bianchin, Sandra Milani e Vittorio Tempesta. Con le altre persone indicate dai gruppi e nominate dal parroco, ci troveremo per la prima riunione del Consiglio Pastorale di Villorba, giovedì 16 ottobre alle 20:45, alla presenza del Vicario episcopale per la Pastorale, don Antonio Mensi. Domenica 26 ottobre alla S. Messa delle 10:30 il CPP sarà presentato a tutta la comunità. Ringraziamo tutte le persone che hanno dato la loro disponibilità per essere elette e tutte le persone che hanno accompagnato questo tempo di preparazione con la loro preghiera e sostegno; in modo particolare ringrazio la commissione preparatoria. Auguriamo a tutti un buon servizio per il bene della nostra comunità.
CANONIZZAZIONE SUOR VINCENZA MARIA POLONI Fondatrice dell’Ordine delle Sorelle della Misericordia
S. Messa domenica 16 novembre alle ore 16:00 in Cattedrale a Verona (partenza da Villorba alle 12:00 e rientro in serata). Iscrizioni entro il 31 ottobre; dare il proprio nome in sacrestia.
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 26 ottobre alle ore 10:30 Santa messa di ringraziamento per tutte le coppie interessate. A seguire il pranzo presso la sala Pio X. Per adesioni rif. Monica Pavan al 339-5813881. Quota di part: 30 euro adulti, 15 euro ragazzi. Termine iscrizioni al pranzo domenica 19 ottobre.
CATENA
GRANDE CASTAGNATA
Dopo il grande successo dello scorso anno, vi aspettiamo alla “Grande Castagnata” domenica 12 ottobre dalle ore 15 alle 19 presso il NOI ORATORIO di Catena. Alle ore 16 in Agorà ci sarà lo Show scientifico aperto a tutti (0-99anni) in occasione del “Weekend della Scienza”. Non mancate!
FONTANE
2^ DOMENICA DI OTTOBRE MESSA A CHIESA VECCHIA
La Messa di Domenica 12 ottobre ore 11:00 sarà celebrata a Chiesa Vecchia. In occasione del 60° ordinazione sacerdotale sarà presieduta da mons. Giuseppe Rizzo.
MESSA A CHIESA VECCHIA
Lunedì 13 ore 18:30, presieduta da Mons. Motterlini, Vicario generale.
ROSARIO MESE DI OTTOBRE
Dal martedì al sabato ore 18:00 in chiesa parrocchiale. Lunedì a Chiesa Vecchia.
LANCENIGO
ROSARIO MESE DI OTTOBRE
Dal lunedì al venerdì ore 18:00 in chiesa parrocchiale. Martedì a S. Sisto.
SCUOLA D’INFANZIA
Martedì 14 ottobre alle ore 18:30 Assemblea generale.
POMERIGGIO INSIEME
Tutti i mercoledì ore 15.00 in Oratorio a Lancenigo.
TEATRO IN ORATORIO
Domenica 12 ottobre ore 17:00 spettacolo “La scuola dei mariti”. Domenica 19 ore 17:00 in oratorio spettacolo “Perpetua zovane… casin in canonica”.
Orari e intenzioni delle Sante Messe nella Collaborazione
Sabato 11 ottobre
- Ore 11.00 – Catena: Matrimonio di Damiano Sozza e Silvia Mazzon
- Ore 18.00 – Catena: *Rossetton Mario e Granzotto Maria *Venturin Anna *Zuriatti Nella (16° ann.),*Mestriner Ettore
- Ore 18.30 – Villorba: *De Marchi Giuditta *Dametto Rosa *Pavan Livio *Candiracci Gianfranco *Fantin Giuseppe e Michela *Durante Irmo *Zago Luigi e fam. Zago Antonio, Barbon Venerio e fam. *Zago Agostino, Antonia e fam. *Ceccato Antonio, Bettiol Emilio, Elisa e Terzariol Lino *Mosole Giacomo, Zampieri Carlo, Silvia, Stella, Graziella *Pol Gianbattista *Ceccato Bianca e don Emilio *Cancian Antonio e Irma
- Ore 18.30 – Fontane: Bincoletto GiuseppePassarella Marco
Domenica 12 ottobre
- Ore 07.30 – Fontane: *Zago Giovanni Zambon Luigi e Pillon Maria Mattiazzo Angelo e Maria, Fam. Ludici Bruno e Giuseppina Bertilla e Franco Def. Apostolato della preghieraCaruzzo Rosario e Davanzo Luigia, Crema RinaTorresan Nino e genitori
- Ore 08.30 – Villorba: *Volpato Elena, Bernardi Antonio, Girotto Tarcisio *Zanatta Maria e Bonisiol Arcangelo
- Ore 08.30 – Lancenigo: *Anime del Purgatorio, Def. Vacilotto e Battistella *Beraldo Ruggero e Jolanda, Celebrin Giovanni e Ada *Menoncello Genoveffa e Benetton Carlo *Marata Eugenio, Augusto, Laura
- Ore 09.30 – Fontane:
- Ore 10.00 – Catena: *Dalla Torre Egidio e Saccon Angela e defunti Saccon *Zuriatti Nella (16^Ann.) *famiglie Pavanello, Rasera e Zamuner *Florian Aurelio (vivi e def.) *Gallina Germano e Cavallin Ida *Vivi e def. famiglie Bresolin e D’Inca *Gambarotto Serena (ann.) *Gambarotto Bruno e Tronchin Resi *Menoncello Lisetta *Breda Valeriano e Ettore Franco (anniversari)
- Ore 10.30 – Villorba: *Bettiol Luigi, Morandin Teresa e Gino, Riedi Marina *Biscaro Daniela e Carraro Bruno *Rizzo Silvio e Andreatta Bruna *Zanatta Gino *Furlanetto Angelo (8°g) *Pavan Marisa e Furlanetto Marco *Pavan Bentivoglio (8°g)
- Ore 11.00 – Lancenigo: *Bergo Cesare e Bonan Alfonsa * Barlese Giuseppina
- Ore 11.00 – Fontane (Chiesa Vecchia): * 60° Ordinazione sacerdotale mons. Giuseppe Rizzo *55° Anniversario Matrimonio Di Donato Antonio, Porcelli Olga
- Ore 17.30 – Villorba: *Per le anime *Rina e Ruggero Pavanello *Ernesta e Massimiliano Pavan Fam. Ceccato Guido e Bernardi Graziella
Lunedì 13 ottobre
- Ore 18.30 – Fontane (Chiesa Vecchia): *Schiavon Angelo
- Ore 18.30 – Villorba:
Martedì 14 ottobre
- Ore 08.15 – Fontane: NO MESSA!!!
- Ore 18.30 – Villorba: NO MESSA!!! Sarà pregato il Vespro
- Ore 18.30 – Lancenigo (San Sisto): *Schiavon Angelo
Mercoledì 15 ottobre
- Ore 08.15 – Catena (Cripta):
- Ore 18.30 – Fontane: *Sartoretto Luigi, Angela e Grazotto Ettore
Giovedì 16 ottobre
- Ore 08.15 – Lancenigo: NO MESSA!!!
- Ore 18.30 – Villorba:
- Ore 18.30 – Fontane: *Rizzo Narciso e Ofelia, Benetton Paolo *Tosello Walter
Venerdì 17 ottobre
- Ore 08.15 – Catena (Cripta):
- Ore 18.30 – Fontane:
Sabato 18 ottobre
- Ore 18.30 – Catena: *Panighel Luana, Zambon Renato (genitori, nonni, zii e cugini) *Consolini Bruno, Pozzobon Valentina, Pietro, Fioravante, Rosalia *Buosi Federico
- Ore 18.30 – Villorba: 30° anniversario di Matrimonio di Vittorio Tempesta e Sonia Zago, *Bianchin Rino e De Stefani Olga *Tubia Ilenia, nonni, zia, Federico *Dametto Rosa *Pavan Livio *Maggiotto Cecilia *Bottan Paolo, Amelie, Maria, Mariana e Riccardo *Biscaro Carlo *Colmaor Lorella *Bot Carla *Bredariol Renato, Ercole, Rino e Tinazzi Carla *Carlo Biscaro *Dalle Mulle Luca e Pietro *don Antonio Bianchin (vescovo) *Def. Fam Tempesta-Zago *Nardari Gabriele *Paronetto Alfonso
- Ore 18.30 – Fontane: Michielan Mafalda e Ceccato CarmeloBincoletto Giuseppe
Domenica 19 ottobre
- Ore 07.30 – Fontane: Padre Bruno Schiavon e Suor AntoniaDurigon Pietro, Amelia e Luciano
- Ore 08.30 – Villorba: *Rigato Lina, Borghetto Luigi e Bredariol Roma *Def. Fam. Scotton Raffaele
- Ore 08.30 – Lancenigo: Baliviera Carlo, Paolo, Lino e Giovanni Gazzi Antonio e Benetton Ada Petrucci MarisaBoato Armando e CarloPicciol Vittorina e Callegari FiorinoZanatta DinoMarcon Maria, Salvadori Giovanni e Dal Bo AttilioSchileo Riccardo e Mafalda
- Ore 09.30 – Fontane: Bisetto Elvira e Torresan RiccardoMattiazzo Candida
- Ore 10.00 – Catena: 50° anniversario di Matrimonio di Giovannina e Daniele Polo, *Vivi e def. fam. Polo e Zambon *Famiglia Dalla Torre *Bettiol Primo, Maria Pierina *Buosi Costante e fam.
- Ore 10.30 – Villorba:
- Ore 11.00 – Lancenigo: Stangherlin Dino Boato Carlo e Fam. Tosetti Giuseppe, Maria e Salvadori Lino Moro Rino, Zanchettin Olga e nonni Moro *Moro Giovanna *Ceriello Ettorina e Sergio *Callegari Paolo, genitori e fratelli *Scotton Elio e Laura *Bettiol Ivana e Buso Angelo
- Ore 11.00 – Fontane: *Silvano e Maria
- Ore 17.30 – Villorba:
Contatti
Parroco Lancenigo e Fontane • don Roberto Bovolenta 349 646 3513 • bovolenta78@gmail.com Parroco Catena e Villorba • don Flavio Schiavon 328 277 9861 • flavioschiavon77@gmail.com Preti Collaboratori • don Enrico Cavallin 328 038 9821 donenri.cava@gmail.com • don Roberto Cavalli Catena catena@diocesitv.it • Lancenigo 0422 618857 lancenigo@diocesitv.it • Fontane 0422 919212 fontane@diocesitv.it • Villorba 0422 928950 villorba@diocesitv.it Ufficio parrocchiale Canonica di Villorba: Lun. gio. ven. 10:00-12:00 Mart. merc. 16:00-18:00 Sabato 10:00-12:00.